Dindo dopo il primo stint di tre ore nell'intervista rilasciata a RadioLeMans diceva avessero notevoli problemi di assetto, tanto da costringere la sostituzione del musetto per ovviare alla situazione (probabile ne abbiano montato uno a maggior carico). Ciononostante non erano riusciti a risolvere completamente il problema.
Lo stesso incidente di Luhr ed i due dritti di Premat sono stati causati da un assetto ancora da sgrezzare, visto che entrambi denunciavano d'aver frenato esattamente come al giro precedente e di non capire il perchè della reazione della vettura.
Anche a Sebring mi riferiva Francesco Maggi i piloti Audi dissero c'era ancora molto da lavorare sull'assetto, sicuramente quei 30kg in più di zavorra da disporre dopo la pezza ACO non hanno giovato
Faccio una riflessione riguardo invece una cosa che mi stava li da quando Audi ha presentato la R15.. questo fatidico motore diesel v2.0 dov'era?
Peugeot ha fatto un lavoro enorme e nell'ombra, l'anno scorso rifornivano ogni 8 giri contro i 10 dell'Audi, quest'anno entrambe rifornivano ogni 12 (massimo 13) giri. Tanto per dare un dato utile per un confronto, i motori benzina rifornivano tutti attorno ai 13 (massimo 14) giri in LMP1.
Le stesse soste ai box dei francesi (sicuramente aiutate dalla nuova regolamentazione) si sono notevolmente allineate a quelle Audi, insomma.. vittoria meritatissima e non è un caso che sia stata doppietta.
La #2 e la #3 non avevano minimamente il passo della #1, quindi a poco contano in questo senso i "se" od i "ma".
Neppure le illazioni circa il fatto che forse sarebbe stato il caso per Audi di portare in pista le vecchie R10 anzichè le nuove R15 lette in MSN secondo me hanno tanto fondamento, visto che per quanto se ne voglia parlare a parità di piloti le R10 un paio di secondi al giro se li beccano dalle nuove R15.
Quella che è mancata ad Audi non è stata la sola affidabilità, in primis mancava decisamente la velocità per impensierire le Peugeot ufficiali. Se con le R15 si pensava di colmare il gap in termini velocistici, perchè anche in casa Audi avevano fiutato il fatto che dopo due annate piene di problemi di ogni sorta per i francesi avrebbero trovato finalmente la quadratura del cerchio, il flop è stato totale e non lo dico perchè tifi Peugeot (perchè non è vero), ma perchè oggettivamente non c'eravamo proprio nè nel 2008 nè nel 2009.
Mi prendo ancora qualche giorno per rifletterci, ma la sensazione che ho è che non sia stata tanto Peugeot a nascondersi, quanto Audi ad aver ingrassato un bel pò la miscela durante le qualifiche visto che le differenze in gara sono diventate molto più marcate rispetto ai 7/8 decimi visti in qualifica..