La partecipazione del gruppo Fiat a LM/LMS?

Dalla Formula 1 ai rally per finire agli ovali americani: è qui il punto di incontro di tutte le categorie nel mondo delle quattro ruote.
Avatar utente
Marco23
Legend
Legend
Messaggi: 8298
Iscritto il: 10/07/2007 - 18:59

Re: La partecipazione del gruppo Fiat a LM/LMS?

Messaggioda Marco23 » 27/05/2009 - 14:58

lupacchiotto ha scritto:Certo però che aspettare Venerdì è una pallaaaaa [:19]



Non arriva più questo Venerdì... [:13]
Immagine

Avatar utente
Marco23
Legend
Legend
Messaggi: 8298
Iscritto il: 10/07/2007 - 18:59

Re: La partecipazione del gruppo Fiat a LM/LMS?

Messaggioda Marco23 » 27/05/2009 - 14:59

lupacchiotto ha scritto:
nonnoSocrate ha scritto:Secondo me Ferrari ha (e lo sa) tutto il suo interesse a partecipare alle gare LM/LMS, se non l'ha fatto prima era perché voleva favorire la FIA e Ecclestone e non certo per limiti di budget. Il che significa (e su questo ci scommetto) che, adesso che Ferrari e FIA/Ecclestone si sono separati, Ferrari preparerà il suo prototipo LM/LMS/ALMS. O meglio secondo me non sarà solo UN prototipo, ma un intero progetto, con la pianificazione della sua evoluzione.


Mi piacerebbe esserne convinto quanto te Sergio, ma purtroppo Ferrari è per me un'incognita.
Se entrassero nel giro delle gare ACO comunque nell'intervista linkata da qualcuno tempo fa, era ben chiaro il punto di vista dell'ACO.
"Entrate pure se volete, ma le gare ACO restano gare endurance". Quello che volevo sentire.
Per me adesso Ferrari può anche entrare, sarebbe anche una mossa coraggiosa da parte loro. Rimettersi in gioco è sempre una scelta coraggiosa e mai scontata.
Certo però che aspettare Venerdì è una pallaaaaa [:19]


Ho notato anche io che Plassart ha chiaramente parlato di gare endurance e non genericamente per sportscar, ma credo che anche qui (come dico nella sezione sui regolamenti e sui format) case di peso potrebbero varare una serie di gare sprint con la collaborazione (più o meno celata) di ACO stessa.
Immagine

Avatar utente
Marco23
Legend
Legend
Messaggi: 8298
Iscritto il: 10/07/2007 - 18:59

Re: La partecipazione del gruppo Fiat a LM/LMS?

Messaggioda Marco23 » 27/05/2009 - 15:02

Senza contare che ACO mostra timide (e discutibili....) aperture a format televisivamente più aggressivi, come l'idea delle due 500km che io NON condivido assolutamente perchè o si fanno gare sprint oppure tanto vale continuare ad avere tutte 1000km. Però qualche apertura insomma c'è e chissà che Ferrari non sappia convincere ACO a spingersi oltre dalla realtà dell'endurance dalla quale ormai da 17 anni le sportscar (e soprattutto i prototipi) non riescono a separarsi.
Immagine

Avatar utente
lupacchiotto
Winner
Winner
Messaggi: 1174
Iscritto il: 03/01/2008 - 13:42
Località: Treviso

Re: La partecipazione del gruppo Fiat a LM/LMS?

Messaggioda lupacchiotto » 27/05/2009 - 15:04

Marco23 ha scritto:Ho notato anche io che Plassart ha chiaramente parlato di gare endurance e non genericamente per sportscar, ma credo che anche qui (come dico nella sezione sui regolamenti e sui format) case di peso potrebbero varare una serie di gare sprint con la collaborazione (più o meno celata) di ACO stessa.


Marco23 ha scritto:Senza contare che ACO mostra timide (e discutibili....) aperture a format televisivamente più aggressivi, come l'idea delle due 500km che io NON condivido assolutamente perchè o si fanno gare sprint oppure tanto vale continuare ad avere tutte 1000km. Però qualche apertura insomma c'è e chissà che Ferrari non sappia convincere ACO a spingersi oltre dalla realtà dell'endurance dalla quale ormai da 17 anni le sportscar (e soprattutto i prototipi) non riescono a separarsi.


Speriamo di no Immagine






















(ormai sapete tutti come la penso a riguardo)

Avatar utente
Marco23
Legend
Legend
Messaggi: 8298
Iscritto il: 10/07/2007 - 18:59

Re: La partecipazione del gruppo Fiat a LM/LMS?

Messaggioda Marco23 » 27/05/2009 - 15:16

lupacchiotto ha scritto:
Marco23 ha scritto:Ho notato anche io che Plassart ha chiaramente parlato di gare endurance e non genericamente per sportscar, ma credo che anche qui (come dico nella sezione sui regolamenti e sui format) case di peso potrebbero varare una serie di gare sprint con la collaborazione (più o meno celata) di ACO stessa.


Marco23 ha scritto:Senza contare che ACO mostra timide (e discutibili....) aperture a format televisivamente più aggressivi, come l'idea delle due 500km che io NON condivido assolutamente perchè o si fanno gare sprint oppure tanto vale continuare ad avere tutte 1000km. Però qualche apertura insomma c'è e chissà che Ferrari non sappia convincere ACO a spingersi oltre dalla realtà dell'endurance dalla quale ormai da 17 anni le sportscar (e soprattutto i prototipi) non riescono a separarsi.


Speriamo di no Immagine






















(ormai sapete tutti come la penso a riguardo)



Ma guarda, da appassionato io adoro l'endurance. All'inizio di gare lunghe come la 24 ore di Le-Mans o del Nurburgring o la 12 ore di Sebring provo un brivido lungo la schiena sapendo che per 24 o 12 ore sarò lì a seguire una magnifica avventura. Per me l'ideale sarebbe avere un campionato di gare sprint e uno (LMS immutata insomma) di 1000km e perchè no anche più. Chissà se ci arriveranno...
Immagine

Avatar utente
xmax
Autista del Papa
Autista del Papa
Messaggi: 16064
Iscritto il: 09/03/2005 - 19:24

Re: La partecipazione del gruppo Fiat a LM/LMS?

Messaggioda xmax » 27/05/2009 - 16:05

Comunque si legge di un'accordo, scritto voglio pensare e magari con tanto di penali (milionarie)da pagare in caso di rescissione, che da un lato Ferrari ha il diritto di veto sui regolamenti mentre dall'altra ha firmato per garantire la presenza in F1 fino al 2012, leggasi secondo me stanno piu' qui le rogne e le discussioni tra i 2 che altrove. [:9]
ImmagineImmagineImmagineImmagine
.: Win is win, don't matter if is for an inch o for a mile :.

Avatar utente
Marco23
Legend
Legend
Messaggi: 8298
Iscritto il: 10/07/2007 - 18:59

Re: La partecipazione del gruppo Fiat a LM/LMS?

Messaggioda Marco23 » 27/05/2009 - 16:19

xmax ha scritto:Comunque si legge di un'accordo, scritto voglio pensare e magari con tanto di penali (milionarie)da pagare in caso di rescissione, che da un lato Ferrari ha il diritto di veto sui regolamenti mentre dall'altra ha firmato per garantire la presenza in F1 fino al 2012, leggasi secondo me stanno piu' qui le rogne e le discussioni tra i 2 che altrove. [:9]


Questo accordo c'è anche per Williams, perciò penso che ci sia anche per Ferrari. Chissà se hanno un modo per superarlo, oppure se veramente fino al 2012 (neanche troppo lontano) sono legati alla F1.
Immagine

Avatar utente
xmax
Autista del Papa
Autista del Papa
Messaggi: 16064
Iscritto il: 09/03/2005 - 19:24

Re: La partecipazione del gruppo Fiat a LM/LMS?

Messaggioda xmax » 27/05/2009 - 16:42

Marco23 ha scritto:
xmax ha scritto:Comunque si legge di un'accordo, scritto voglio pensare e magari con tanto di penali (milionarie)da pagare in caso di rescissione, che da un lato Ferrari ha il diritto di veto sui regolamenti mentre dall'altra ha firmato per garantire la presenza in F1 fino al 2012, leggasi secondo me stanno piu' qui le rogne e le discussioni tra i 2 che altrove. [:9]


Questo accordo c'è anche per Williams, perciò penso che ci sia anche per Ferrari. Chissà se hanno un modo per superarlo, oppure se veramente fino al 2012 (neanche troppo lontano) sono legati alla F1.

Mah il modo per superarlo ci sara' sicuramente ma il nocciuolo credo che sia nel cercare da parte di Ferrari restare alle sue condizioni o di uscire senza pagare nessuna penale, ossia secondo me il problema non e' tanto uscire ma uscire a gratis o quasi. [:3]

Un dubbio: ma nel caso potrebbe la Ferrari correre il LMS nel 2010 con una macchina gia' adattata ai regolamenti 2011? [:9]
ImmagineImmagineImmagineImmagine
.: Win is win, don't matter if is for an inch o for a mile :.

Avatar utente
Marco23
Legend
Legend
Messaggi: 8298
Iscritto il: 10/07/2007 - 18:59

Re: La partecipazione del gruppo Fiat a LM/LMS?

Messaggioda Marco23 » 27/05/2009 - 17:33

xmax ha scritto:
Un dubbio: ma nel caso potrebbe la Ferrari correre il LMS nel 2010 con una macchina gia' adattata ai regolamenti 2011? [:9]



In Lmp1 non penso proprio, forse in Lmp2. Non sarebbe però male intanto nel 2010 far debuttare il telaio con motore adatto alla Lmp1 2010 e poi nel 2011 cambiare "solo" il motore con uno adatto ai regolamenti 2011. Ma..stiamo a vedere, perchè Ferrari può far cambiare i regolamenti ad ACO se davvero è interessata. Dopotutto ACO si era già fatta influenzare da GM quando aveva ufficializzato le LmpEVO per il 2011, fatte praticamente solo sulla spinta dell'interessamento di GM e (forse) Aston-Martin.
Immagine

Avatar utente
AudiR8
Rookie
Rookie
Messaggi: 218
Iscritto il: 08/10/2006 - 21:08
Località: Sondrio

Re: La partecipazione del gruppo Fiat a LM/LMS?

Messaggioda AudiR8 » 28/05/2009 - 09:24

Se la Fiat correrà in IRL correrò col marchio CHRYSLER, altro che Alfa o Maserati, il marchio da rilanciare é quello di casa in un campionato esclusivamente casalingo. A Marchionne serve vendere milionate di auto, non crearsi l'immagine con marchi di vetture di nicchia che facciano da traino per tutta la gamma. Per quello hanno già la Ferrari, la Maserati, la 500 e la 8c competizione (...che non correrà mai!). La Dodge corre nella Nascar, Maserati potrebbe andare bene per l'ALMS come peraltro hanno già tentato più volte, prima con la Coupé poi con la Mc12.
« Se è vero che la vita di un essere umano è come un film, io ho avuto il privilegio di essere la comparsa, lo sceneggiatore, l'attore protagonista e il regista del mio modo di vivere. » Gilles Villeneuve

Avatar utente
Marco23
Legend
Legend
Messaggi: 8298
Iscritto il: 10/07/2007 - 18:59

Re: La partecipazione del gruppo Fiat a LM/LMS?

Messaggioda Marco23 » 28/05/2009 - 14:20

AudiR8 ha scritto:Se la Fiat correrà in IRL correrò col marchio CHRYSLER, altro che Alfa o Maserati, il marchio da rilanciare é quello di casa in un campionato esclusivamente casalingo. A Marchionne serve vendere milionate di auto, non crearsi l'immagine con marchi di vetture di nicchia che facciano da traino per tutta la gamma. Per quello hanno già la Ferrari, la Maserati, la 500 e la 8c competizione (...che non correrà mai!). La Dodge corre nella Nascar, Maserati potrebbe andare bene per l'ALMS come peraltro hanno già tentato più volte, prima con la Coupé poi con la Mc12.


Questa ipotesi non è così remota, anche perchè la Maserati sembra molto interessata a incrementare le vendite in America, chissà che non scelgano la ALMS con una Lmp1.
Immagine

Avatar utente
Marco23
Legend
Legend
Messaggi: 8298
Iscritto il: 10/07/2007 - 18:59

Re: La partecipazione del gruppo Fiat a LM/LMS?

Messaggioda Marco23 » 28/05/2009 - 16:39

Lo studio di un giovane designer:

Immagine
Immagine

Avatar utente
xmax
Autista del Papa
Autista del Papa
Messaggi: 16064
Iscritto il: 09/03/2005 - 19:24

Re: La partecipazione del gruppo Fiat a LM/LMS?

Messaggioda xmax » 28/05/2009 - 17:04

Marco23 ha scritto:Lo studio di un giovane designer:]

Speriamo che da grande cambi lavoro. [:60] [:8]

Uff non avevo considerato l'ipotesi del marchio Chrysler pero' almeno in tempi brevi non sono cosi' sicuro che abbiano dei soldi da spendere per correre anche perche' come marchio non e' che abbia poi tutta sta gran tradizione da corsa Nascar a parte. [:9]
ImmagineImmagineImmagineImmagine
.: Win is win, don't matter if is for an inch o for a mile :.

Tom Kristensen
Racing Fan
Racing Fan
Messaggi: 62
Iscritto il: 21/01/2009 - 01:02

Re: La partecipazione del gruppo Fiat a LM/LMS?

Messaggioda Tom Kristensen » 28/05/2009 - 22:26

Marco23 ha scritto:Lo studio di un giovane designer:

Immagine


non avevo mai visto nulla di così brutto [:17]

Avatar utente
mandrake
Autista del Presidente
Autista del Presidente
Messaggi: 14636
Iscritto il: 21/06/2005 - 15:48
Località: Roma - Cuneo - Siviglia (XIII Legione)
Contatta:

Re: La partecipazione del gruppo Fiat a LM/LMS?

Messaggioda mandrake » 29/05/2009 - 12:08

xmax ha scritto:
Marco23 ha scritto:Lo studio di un giovane designer:]

Speriamo che da grande cambi lavoro. [:60] [:8]

Uff non avevo considerato l'ipotesi del marchio Chrysler pero' almeno in tempi brevi non sono cosi' sicuro che abbiano dei soldi da spendere per correre anche perche' come marchio non e' che abbia poi tutta sta gran tradizione da corsa Nascar a parte. [:9]



A me non dispiace.....immaginala in livrea da corsa, mica è brutta [:9]
MANDRAKE
The Flying Bitchman!!!!!!
Immagine
Perchè il Banco vince sempre!!!!
Se giochi a lungo e non cambi mai la posta il Banco ti frega; a meno che quando si presenta la mano giusta punti il massimo e te lo porti via tu il Banco -
Daniel Ocean


Torna a “F1, Rally, Turismo, Sport, GT e Stock Car”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti