Test Jerez, Day 3: Kevin Magnussen debutta con il miglior tempo!

30/01/2014 » Formula 1
Matteo Lupi - ( twitt: @japanpower81 )

Ha rilevato il sedile della Mclaren Mp4/29 da Button attorno all'ora di pranzo, è entrato in pista macinando 52 giri intervallati da brevi soste ai box e, quando mancava mezz'ora alla bandiera a scacchi, ha piazzato il miglior tempo assoluto dell'intera sessione: Kevin Magnussen ha dato prova di un'incredibile velocità di adattamento alle metodologie di lavoro della Formula 1: Il giovane danese non è un debuttante assoluto, avendo già disputato diverse giornate di test al volante delle monoposto del team di Woking, ma è senza dubbio un risultato degno di nota, non fosse altro per la necessità di adattare lo stile di guida alle nuove vetture.

Alle sue spalle si è piazzata la Williams di Felipe Massa: il brasiliano ha proseguito il lavoro portato avanti da Bottas nei primi due giorni, dando prova di un eccellente adattamento alla nuova FW36. A colpire è la solidità delle power-unit Mercedes che, solo nella giornata di oggi, hanno coperto 218 tornate senza grossi problemi se si eccettua uno stop della Force India di Hulkenberg che ha comunque ripreso la via della pista. Terzo e quarto riscontro per Hamilton e Button, mentre la Ferrari ha ottenuto il quinto con Fernando Alonso: l'asturiano si è calato nell'abitacolo della F14 T per la prima volta richiamando una discreta quantità di pubblico. James Allison si è detto estremamente soddisfatto del lavoro svolto fin'ora definendo la nuova monoposto semplicemente "squisita".

Hulkenberg ha ottenuto il sesto riscontro davanti a Vergne che, con 30 passaggi, è stato il più attivo tra i motorizzati Renault: per i tecnici della Regìe sono ore davvero concitate, con problemi sistematici alle power-unit. Si vocifera addirittura di un acceso diverbio tra Adrian Newy e Rob White con un reciproco scambio di accuse: per il tecnico inglese c'è una cronica carenza di affidabilità nelle componenti fornite dai francesi che a loro volta parlano di installazioni al limite sulla monoposto del team campione del Mondo. Non ci è dato di sapere come sia il dettaglio della situazione ma, considerando le difficoltà incontrate da Toro Rosso e Caterham, probabilmente Newey non ha tutti i torti.

Adrian Sutil ha effettuato la prima presa di contatto con la Sauber C33 e con...le protezioni. Il tedesco ha sbattuto alla curva 5 danneggiando in maniera importante l'anteriore della monoposto svizzera, terminando il programma di lavoro quando mancava poco più di un'ora alla bandiera a scacchi. Finalmente si è vista anche la Marussia MR03 che, dopo tanto penare, ha preso la via della pista verso le 15: per Chilton solo 4 passaggi senza tempo.






Test Jerez Day 3

Magnussen (McLaren) 1'23″276 (52)
Massa (Williams) 1'23″700 (47)
Hamilton (Mercedes) 1'23″952 (62)
Button (McLaren) 1'25″030 (40)
Alonso (Ferrari) 1'25″495 (58)
Hulkenberg (Force India) 1'26″096 (17)
Vergne (Toro Rosso) 1'29″915 (30)
Sutil (Sauber) 1'30″161 (33)
Frijns (Caterham) NT (10)
Ricciardo (Red Bull) NT (3)
Chilton (Marussia) NT (4)