Il circuito internazionale di Barcellona è quello maggiormente utilizzato per i test invernali e quindi molto conosciuto da team e piloti. Il livello di aderenza della pista è sempre molto elevato e, con il 13% del tempo speso in frenata, è da considerarsi mediamente impegnativo per i freni.
I rettilinei presenti consentono, comunque, uno smaltimento termico efficace tra una frenata e la successiva. La staccata più impegnativa è costituita dalla curva in discesa chiamata ELF, che raggiunge una decelerazione superiore ai 6 G, anche se la più stressante è la curva 5 con una riduzione di velocità di circa 215 km/h in appena 104 metri.
ALCUNI DATI DEL CIRCUITO DI BARCELLONA
Lunghezza: 4.655 m
Numero di Giri: 66
Tipologia di circuito: Medium
Numero di frenate: 8
Tempo speso in frenata medio sul giro: 12%