Si è concluso il primo dei due giorni di test che il team Red Devils Roma sta svolgendo sul circuito
di Phillip Island in Australia. I risultati di Michel Fabrizio sono stati molto positivi sia nella sessione
mattutina, conclusa con il sesto tempo assoluto (1'32"088), sia in quella del pomeriggio, quando
Michel si è migliorato di quasi sette decimi (1'31"401) balzando al terzo posto della classifica dei
tempi, primo dei piloti Aprilia.
La felicità per il risultato conseguito non cancella la consapevolezza
che il lavoro da svolgere sia ancora molto, ma il crono di Michel è il segnale che la squadra sta
lavorando nella giusta direzione.
Domani seconda ed ultima giornata di test per il team Red Devils che continuerà il programma di
lavoro stabilito in vista del primo round del mondiale Superbike 2013.
Andrea Petricca: "Siamo sulla strada giusta e Michel ci sta dando delle soddisfazioni che vanno
oltre le nostre aspettative. Siamo contenti di quanto abbiamo fatto oggi. La moto è molto
performante e l'Aprilia ci ha messo nelle condizioni di esprimere al massimo l'abilità dei nostri
tecnici e del nostro pilota. Abbiamo concluso il turno 25 minuti prima del previsto a causa di un
piccolo problema tecnico senza il quale avremmo probabilmente ottenuto un risultato addirittura
migliore. Il fatto che Michel abbia compiuto molti giri su ottimi tempi e che abbia fatto segnare il
suo miglior crono con gomme usurate non fa che accrescere il nostro ottimismo in previsione del
weekend di gara. In questa stagione vogliamo mettere a frutto i nostri investimenti e la nostra
esperienza per puntare in alto. Ringrazio molto tutti i nostri sponsor e il nostro General Manager
Adriano Alessandrini che purtroppo non può essere con noi a causa dei suoi impegni di lavoro, ma
un grazie particolare al nostro Capo tecnico Jarno Polastri che ha scelto i nostri tecnici e che sta
dimostrando tutte la sue capacità. Per domani l'obiettivo è di proseguire sulla strada intrapresa e
di cercare di migliorarci ulteriormente".
Michel Fabrizio: "E' stata una giornata molto positiva. Abbiamo lavorato senza fretta e mi piace
molto comprendere, passo dopo passo, tutti i segreti di questa RSV4. Stiamo cercando di trarre
esperienza da ogni modifica e ci stiamo migliorando molto. Questo pomeriggio abbiamo fatto un
ulteriore passo avanti e l'assetto che abbiamo trovato mi ha permesso di far segnare il terzo tempo
assoluto. Questa mattina e nei test del 14 e 15 avevamo il problema di una precoce usura delle
gomme, ma oggi pomeriggio sono riuscito a percorrere più di quindici giri con la stessa copertura e
questo mi ha dato la certezza di aver trovato l'assetto che cercavamo. Il mio terzo tempo di oggi è
un ottimo risultato e deriva da una maggiore conoscenza e da un maggior feeling con la moto e
questa è una cosa davvero importante. Dobbiamo lavorare ancora molto, perché i tempi sono molto
vicini tra di loro, ma siamo senza dubbio sulla strada giusta".