Il team Red Devils Roma ed il suo pilota Michel Fabrizio sono in Australia per i
test privati del 14 e 15 e per i test ufficiali Dorna del 18 e 19 che si disputeranno
sulla pista di Phillip Island in Australia, sullo stesso tracciato dove nel weekend
del 22, 23 e 24 febbraio si disputerà il primo round del campionato mondiale
Superbike 2013.
Dopo gli ottimi risultati conseguiti nei test di Jerez a fine
Novembre 2012, il team di Andrea Petricca non è più sceso in pista, ma i tecnici
del team capitolino non sono certo rimasti inattivi ed hanno lavorato per
preparare al meglio l'Aprilia RSV4 con la quale Michel Fabrizio disputerà il
mondiale SBK 2013
Ora team e moto sono arrivati in Australia e tutto è pronto
per i test del 14 e 15 che precederanno quelli ufficiali del 18 e 19 febbraio
sempre sullo spettacolare circuito di Phillip Island. Saranno test molto importanti
per Michel e la sua squadra, che intendono confermare quanto di buono era stato
fatto a Jerez in occasione della prima uscita con la RSV4. Siamo quindi all'inizio
di un'altra stagione nel mondiale Superbike per il team Red Devils Roma e per i
suoi sponsor, che quest'anno potranno beneficiare di una copertura televisiva
senza precedenti in quanto in Italia le prove e le gare dei mondiali delle derivate
dalla serie verranno trasmessi dalle reti Mediaset già ad iniziare da sabato 23 febbraio.
Andrea Petricca: "Abbiamo lavorato molto per preparare questa nuova stagione
che sarà molto importante per tutti noi. Il campionato 2012 non era ancora finito
quando abbiamo trovato l'accordo con Michel e gettato le basi per il campionato
2013. I test di Jerez ci hanno confermato la validità del lavoro svolto ed il
responso del cronometro ha aumentato la nostra determinazione e la nostra
voglia di raggiungere grandi risultati. Dopo un primo anno in Superbike, nel
quale abbiamo dimostrato di poter ben figurare anche nella classe regina delle
derivate dalla serie, ora siamo attesi ad un ulteriore salto di qualità. Abbiamo
rafforzato il nostro staff tecnico e la nostra struttura e siamo certi di poter
mettere Michel Fabrizio in condizione di lottare per le posizioni che contano.
Colgo l'occasione per ringraziare tutti i nostri sponsor che ci hanno permesso di
proseguire il nostro cammino nel mondiale Superbike".