24 heures du Mans 2009

Dalla Formula 1 ai rally per finire agli ovali americani: è qui il punto di incontro di tutte le categorie nel mondo delle quattro ruote.
Avatar utente
ottobre_rosso
Famous Driver
Famous Driver
Messaggi: 676
Iscritto il: 13/09/2008 - 23:48
Località: La patria della cassoeula!!!
Contatta:

Re: 24 heures du Mans 2009

Messaggioda ottobre_rosso » 12/06/2009 - 14:19

lupacchiotto ha scritto:
Nessun pilota Audi non dormirà questa sera per la paura di cosa potrà accadere con il ricorso Peugeot. Sono dei professionisti, è il loro lavoro e si fidano del proprio team. Quindi evitiamo facili moralismi..


e vabbe'... buonanotte... allora siam proprio di due vedute differenti [:8]

sai cos'e'? a me piace piace sempre pensare, anzi... sperare alla buona fede degli errori altrui, per questo mi incazzo quando sento di certe situazioni (per quanto queste possano essere giuste e severe).

Buona visione [:15] e... speriamo che nei link postati piu' indietro si veda qualcosa in streaming [:11]
SicurAUTO.it - Informazione indipendente per la sicurezza stradale Immagine

Avatar utente
francescof
Champion
Champion
Messaggi: 2587
Iscritto il: 10/01/2007 - 19:11
Località: 415 Km da Maranello, Roma

Re: 24 heures du Mans 2009

Messaggioda francescof » 12/06/2009 - 14:27

FJM ha scritto:
francescof ha scritto:Scusate ma ho letto da un altra parte che alle Ferrari la FIA ha imposto di cambiare la carrozzeria perchè illegale ???

Poesse ??? Me lo confermate ??? [:2]


yes tutto vero, se guardi le foto te ne accorgi, ci sono dei "fiancatti" attaccati alle ruote posteriori e servono a non far sporgere le ruote oltre i limiti della carrozzeria... tecnicamente una minchiata, ma dal punto di vista regolamentare le f430 non erano al 100% dentro il regolamento per questa robetta, pare sia una "ripicca" di Porsche dopo l'esclusione dalla 1000km di Spa per il pezzo di carrozeria mancante che avrebbe reso la 997 vincente "illegale", insomma, poca roba ma se a una delle F430 alla fine della gara mancasse uno di questi famosi "pezzettini" potrebbero scattare gli estremi per un reclamo... le corse, che vi piaccia o no si vincono anche così...

quanto alla faccenda ACO-FIA... Tom Kristensen se non sbaglio dovrebbe essere un giornalista, o "scrittore" che scrive per un sito che si proclama di essere "un portale internazionale di successo del settore e punto di riferimento per appassionati" ... un giretto sul sito della FIA e dell'ACO potrebbe rendere le idee decisamente più chiare in merito alla questione del reclamo peugeot...


Ma li mortacci che cazzata ! Assurdo !
Immagine
Ciao nvidiossssi !
Immagine

Avatar utente
lupacchiotto
Winner
Winner
Messaggi: 1174
Iscritto il: 03/01/2008 - 13:42
Località: Treviso

Re: 24 heures du Mans 2009

Messaggioda lupacchiotto » 12/06/2009 - 14:28

ottobre_rosso ha scritto:Buona visione [:15] e... speriamo che nei link postati piu' indietro si veda qualcosa in streaming [:11]


Uno streaming lo troviamo di sicuro..echeghezz è la 24h di Le Mans!! [:11]

Tom Kristensen
Racing Fan
Racing Fan
Messaggi: 62
Iscritto il: 21/01/2009 - 01:02

Re: 24 heures du Mans 2009

Messaggioda Tom Kristensen » 12/06/2009 - 17:43

come detto nel mio post io sono un appassionato che scrive non un avvocato...se ora le corse devono diventare un'entra ed esci dai tribunali dovrò fare a meno della mia passione...non lo nego che sono ignorante in materia e proprio per questo chiedo e ribadisco a chi sa cose legali meglio di me, per quale motivo ACO dovrebbe accettare una decisione FIA?

Avatar utente
lupacchiotto
Winner
Winner
Messaggi: 1174
Iscritto il: 03/01/2008 - 13:42
Località: Treviso

Re: 24 heures du Mans 2009

Messaggioda lupacchiotto » 12/06/2009 - 20:22

Parliamo un pò di tecnica giusto per far correre le ore che mancano alla partenza.

Immagine

Pescarolo ha provato questi nuovi "copricerchi" durante le qualifiche.. a tutti ricorderanno quelli della RS Spyder.
La funzione primaria dovrebbe essere quella di mantenere una buona temperatura nella zona freni, visto che con i lunghi rettifili di Le Mans il rischio è quello di arrivare con i freni non in temperatura e dover di conseguenza allungare le frenate.
Curioso che una soluzione simile la porti in pista Pescarolo e non qualche team ufficiale [:10]
Bellissima comunque la Pesca P01, uno dei proto più belli ed interessanti degli ultimi anni.

Immagine

Immagine

Queste due immagini invece fanno notare un particolare del sistema di raffreddamento dei freni posteriori delle Lola AMR ufficiali 2009. Ebbene come sistema principale utilizzano una ventolina che soffia aria direttamente nella zona pastiglie-dischi.

Avatar utente
lupacchiotto
Winner
Winner
Messaggi: 1174
Iscritto il: 03/01/2008 - 13:42
Località: Treviso

Re: 24 heures du Mans 2009

Messaggioda lupacchiotto » 12/06/2009 - 20:50

Continuiamo a parlare di tecnica?

Immagine

Ecco allora che sempre rimanendo in casa AMR notiamo la nuova ala posteriore. Nuovi i bracci centrali che copiano la soluzione già vista sulla R15 con gli attacchi centrali posti sopra l'ala anzichè sotto, come eravamo abituati a vedere fino all'anno scorso.

Immagine

Non passa inosservato invece il nuovo muso delle 908 HDi FAP ufficiali. Soluzione a basso carico non disponibile però per la Pescarolo #17.
Magari sono l'unico a pensarla così, ma questi sono musetti vecchi rivisti alla MacGyver. Se ci fate caso infatti sembrano pannelli di materiale imbullonati sul vecchio musetto.. fa molto endurance "pane&salame", segno che veramente i rubinetti della casa sono stati chiusi e si cerca di arrangiarsi come si può, bravi [:15]

Immagine

Immagine

Passiamo invece alla tanto contestata Audi R15.
Questa aletta a che diavolo serve? io penso serva semplicemente a gestire i flussi, dividendo meglio quelli che vanno verso la zona freni e quelli che invece si dirigono verso il retro della vettura e quindi nella zona radiatori.
Mi sbaglio?? altre ipotesi??

Immagine

Mike Fuller nella sua analisi fa notare come questa modifica sia stata espressamente richiesta dall'ACO dopo la gare di Sebring; in pratica hanno dovuto dividere i flussi provenienti dagli scarichi e quelli provenienti dal raffreddamento del motore e degli intercooler (che sono quelli centrali coperti per così dire dalla rete metallica).

Sempre grazie a Mike Fuller sappiamo che la R15 "Sebring" aveva una configurazione aerodinamica in grado di sviluppare circa 3000 kg di downforce a 320km/h, mentre la versione "Le Mans" si aggira intorno ai 1800 kg di downforce alla stessa velocità. E lasciatemelo dire: STICAZZI!!

Avatar utente
lupacchiotto
Winner
Winner
Messaggi: 1174
Iscritto il: 03/01/2008 - 13:42
Località: Treviso

Re: 24 heures du Mans 2009

Messaggioda lupacchiotto » 12/06/2009 - 21:09

Giusto per chiudere in bellezza finalmente ho capito a cosa si riferisse il reclamo da parte di Peugeot.
In pratica Peugeot ed AMR sono incazzati come delle vipere (ed hanno ragione) in quanto il muso della R15 è studiato come una doppia ala, cosa non consentita dal regolamento.
Il secondo motivo del reclamo è l'aletta che apparentemente serve a dividere i flussi verso i freni e verso i radiatori che può essere considerata come una appendice aerodinamica per creare maggiore downforce in frenata (la macchina si abbassa sul muso e l'appendice oppone resistenza all'avanzamento), il che sarebbe pure consentito, ma nel limite di massimo due elementi aerodinamica ulteriori all'ala posteriore ed ad un gurney flap posto nella zona motore.

Ora, effettivamente la R15 ha ben più di due appendici aerodinamiche, il che la avvantaggia, considerevolmente o meno, ma l'avvantaggia. Per cui, tifosi Audi o anti-Audi, donne e bambini, fruttivendoli e vagabondi, in questo caso Quesnel e Bruno Famin hanno tutte le ragioni del mondo per lamentarsi.
Senza contare che già a Sebring Audi ha corso non al 100% conforme ai regolamenti.. speriamo che sbattano a muro al primo giro e vincano le Peugeot in parata [:22]
Scherzi a parte, non tifo per nessuno però in questo caso Audi sembra nella parte del torto.
Giusto per tranquillizzare i tanti "Audi Fan Boys" con tutta probabilità Peugeot perderà il ricorso per via del peso politico che hanno i tedeschi.
Anche questo è il motorsport, e a dirla tutta a me piace così.
Fateci divertire in pista adesso!!

Avatar utente
FJM
Winner
Winner
Messaggi: 1184
Iscritto il: 28/06/2004 - 10:20
Contatta:

Re: 24 heures du Mans 2009

Messaggioda FJM » 12/06/2009 - 21:46

alcune altre "brevi"

ORECA ha fatto reclamo su Aston Martin che schiera in questa gara un'inedito sistema di iniezione diretta, cosa che da subito è sembrata quantomeno "strana" dato che da regolamento è completamente FUORI

sempre su AMR, mi PARE, non sono però sicurissimo che le "ventoline" per i freni posteriori le abbiano abbandonate (o meglio, DOVUTE abbandonare) già a Spa anche lì per questioni regolamentari

quanto alle "irregolarità" Audi la faccenda è tutt'altro che semplice, come dico da anni a questi livelli è difficile che si trovi anche solo UNA macchina COMPLETAMENTE conforme al regolamento, anche la 908 volendo ha ora due grossi punti in cui risulta ben al di fuori dello spirito del regolamento, ma tant'è... le gare si vincono ANCHE così... vinca il migliore!
Immagine

Avatar utente
xmax
Autista del Papa
Autista del Papa
Messaggi: 16064
Iscritto il: 09/03/2005 - 19:24

Re: 24 heures du Mans 2009

Messaggioda xmax » 12/06/2009 - 22:02

lupacchiotto ha scritto:Continuiamo a parlare di tecnica?
Sempre grazie a Mike Fuller sappiamo che la R15 "Sebring" aveva una configurazione aerodinamica in grado di sviluppare circa 3000 kg di downforce a 320km/h, mentre la versione "Le Mans" si aggira intorno ai 1800 kg di downforce alla stessa velocità. E lasciatemelo dire: STICAZZI!!

Aaaaaahhhhhhhhhhh macchine con aerodinamica preparata per una sola gara eh?! [:7] [:12] [:8]
ImmagineImmagineImmagineImmagine
.: Win is win, don't matter if is for an inch o for a mile :.

Avatar utente
francescof
Champion
Champion
Messaggi: 2587
Iscritto il: 10/01/2007 - 19:11
Località: 415 Km da Maranello, Roma

Re: 24 heures du Mans 2009

Messaggioda francescof » 12/06/2009 - 22:24

Ammappa che pillole con tutti sti reclami , che è l'anno dei furbi ?
Immagine
Ciao nvidiossssi !
Immagine

Avatar utente
FJM
Winner
Winner
Messaggi: 1184
Iscritto il: 28/06/2004 - 10:20
Contatta:

Re: 24 heures du Mans 2009

Messaggioda FJM » 12/06/2009 - 22:44

francescof ha scritto:Ammappa che pillole con tutti sti reclami , che è l'anno dei furbi ?


i reclami con le case ci sono sempre stati... nel '99 in maniera più o meno ufficiale ce ne furono probabilmente di più (a mente mi ricordo quelli contro Toyota, BMW (da parte di Audi), Nissan)e non oso immaginare all'epoca delle Gruppo C quanti ce ne fossero stati... tenete anche presente che "grazie" a internet se ne sa MOOOOOOOLTO di più rispetto al passato, (in parte è un bene, in parte è un male)... la situazione è comunque molto tesa perchè ci sono grossissimi investimenti anche da "grossi" privati come Pescarolo o ORECA, che di recente, fatto MAI accaduto, un conto era quando porsche schierava le sue 956 e i privati facevano altrettanto, mal che vada vinceva una Porsche e a Weissach erano comunque tutti contenti, ora la faccenda è diversa perchè i "potenziali" clienti di auto "da ufficiale" non le comprano più ma se le costruiscono da loro, con un livello qualitativo senza precedenti, le stesse Lola degli anni '70 erano, nella maggior parte dei casi, auto che ti permettevano di fare buona figura, ma di sicuro non di arrivare così vicine al top come oggi succede... non a caso Aston Martin è partita da un progetto "clienti" e ne ha tirato fuori un discreto mezzo, idem Acura...

in parte la cosa è dovuta anche a un regolamento non proprio limpido, che lascia sì spazio ai progettisti ma permette anche "furbate" più o meno grosse... ACO secondo me se la sta cavano benino in tutto 'sto casino... chiaro che però le cose con l'andare degli anni stanno arrivando al limite e c'è bisogno di mettere un po' di ordine, che, spero venga fatto nella riunione di fine giugno...
Immagine

Avatar utente
francescof
Champion
Champion
Messaggi: 2587
Iscritto il: 10/01/2007 - 19:11
Località: 415 Km da Maranello, Roma

Re: 24 heures du Mans 2009

Messaggioda francescof » 12/06/2009 - 22:55

Del resto il numero dei concorrenti è anche talmente alto che i furbetti aumentano rispetto ad altre categorie.

Comunque molte belle auto quest'anno. Poi da ignorante ma a me l'AUDI me piace più di tutte, la Peugeot non so, forse i colori, ma nn mi dice niente; bella, colori storici, interessante ritorno la Aston.
Immagine
Ciao nvidiossssi !
Immagine

Avatar utente
FJM
Winner
Winner
Messaggi: 1184
Iscritto il: 28/06/2004 - 10:20
Contatta:

Re: 24 heures du Mans 2009

Messaggioda FJM » 12/06/2009 - 23:04

francescof ha scritto:Del resto il numero dei concorrenti è anche talmente alto che i furbetti aumentano rispetto ad altre categorie.

Comunque molte belle auto quest'anno. Poi da ignorante ma a me l'AUDI me piace più di tutte, la Peugeot non so, forse i colori, ma nn mi dice niente; bella, colori storici, interessante ritorno la Aston.


l'Audi solo a pensare a che figata han tirato fuori è BELLISSIMA [:1] poi la potevano anche fare a scacchi verdi e rosa che mi piaceva lo stesso... nettamente di più della R10 che era "solo" un'idea convenzionale molto estrema... questa è davvero un'opera d'arte... BRAVI!

esteticamente parlando manca la mia preferita, la Dome, ma l'Aston con il nuovo muso è decisamente bella, già era bella prima, ora lo è ancora di più...

la Peciott a me non è mai andata giù del tutto per l'abitacolo molto avanzato e una linea che comunque è molto poco "fluida"...

spettacolare la Zytek-LNT... come linea è sempre stata bella, con quell'arancione è veramente uno spasso... probabilmente la barchetta che preferisco guardando solo all'estetica... e a poterla sentire probabilmente direi lo stesso anche come sound che dovrebbe essere cambiato poco rispetto al 4000cc di 2 anni fa
Immagine

Avatar utente
lupacchiotto
Winner
Winner
Messaggi: 1174
Iscritto il: 03/01/2008 - 13:42
Località: Treviso

Re: 24 heures du Mans 2009

Messaggioda lupacchiotto » 13/06/2009 - 09:32

xmax ha scritto:
lupacchiotto ha scritto:Continuiamo a parlare di tecnica?
Sempre grazie a Mike Fuller sappiamo che la R15 "Sebring" aveva una configurazione aerodinamica in grado di sviluppare circa 3000 kg di downforce a 320km/h, mentre la versione "Le Mans" si aggira intorno ai 1800 kg di downforce alla stessa velocità. E lasciatemelo dire: STICAZZI!!

Aaaaaahhhhhhhhhhh macchine con aerodinamica preparata per una sola gara eh?! [:7] [:12] [:8]


Attento, qui il numero di orpelli aerodinamici ammessi è di molto limitato rispetto alla F1, ragion per cui gli investimenti fatti da una versione all'altra sono minimi se paragonati. Una versione da alto carico come a Sebring ed una a basso carico come a Le Mans differiscono per pochissimi particolari, giusto un paio.
In ogni caso quei 1200kg di downforce sono stati ottenuti più che altro con modificazioni delle inclinazioni delle ali posteriori, non certo preparando musetti con orecchie di coniglio o altre amenità simili che vedremo giusto il tempo di Le Mans e poi "a mai più rivederci" [:15]
Fatta eccezione per gli scarichi rivisti e corretti su suggerimento dell'ACO, l'unica altra grossa novità sulle R15 sono appunto le due appendici sul musetto, altro non c'è.
In F1 si vedono soluzioni aerodinamiche nettamente diverse gara per gara, o proprio al massimo per un paio di gare. Questo a mio modo di vedere è uno spreco, milioni di euro spesi all'anno in minchiate, perchè un conto è investire per una soluzione utile anche nel resto della stagione, un conto è investire su una soluzione che va bene per una gara all'anno.
Grosse novità non ne ho viste se devo essere sincero. Ripeto, la ricerca per il miglioramento deve esserci, altra cosa però è investire grossa parte del budget annuale per migliorare dettagli che vanno bene solo per una gara. Consentimi di dire che quest'ultima abitudine non fa parte del background endurance.

FJM ha scritto:
francescof ha scritto:Del resto il numero dei concorrenti è anche talmente alto che i furbetti aumentano rispetto ad altre categorie.

Comunque molte belle auto quest'anno. Poi da ignorante ma a me l'AUDI me piace più di tutte, la Peugeot non so, forse i colori, ma nn mi dice niente; bella, colori storici, interessante ritorno la Aston.


l'Audi solo a pensare a che figata han tirato fuori è BELLISSIMA [:1] poi la potevano anche fare a scacchi verdi e rosa che mi piaceva lo stesso... nettamente di più della R10 che era "solo" un'idea convenzionale molto estrema... questa è davvero un'opera d'arte... BRAVI!

esteticamente parlando manca la mia preferita, la Dome, ma l'Aston con il nuovo muso è decisamente bella, già era bella prima, ora lo è ancora di più...

la Peciott a me non è mai andata giù del tutto per l'abitacolo molto avanzato e una linea che comunque è molto poco "fluida"...

spettacolare la Zytek-LNT... come linea è sempre stata bella, con quell'arancione è veramente uno spasso... probabilmente la barchetta che preferisco guardando solo all'estetica... e a poterla sentire probabilmente direi lo stesso anche come sound che dovrebbe essere cambiato poco rispetto al 4000cc di 2 anni fa


Anche a me affascina molto il prototipo Zytek, ma se devo essere sincero gli unici altri proto IMHO allo stesso livello sotto il punto di vista del fascino sono Oreca e Pescarolo (parlando di LMP1). Peugeot ed Audi non mi piacciono molto come linee [:11]
La Dome S102 era stupenda, chissà che qualche team europeo non ne prenda in gestione una già per la Asian Le Mans Series.. una delle poche coupè carine.
Per il sound aspetto il prossimo anno, chissà che si ritorni in Italia visto che si parla di un campionato mondiale che sfrutti varie tappe della LMS-ALMS-AsianLMS.

Avatar utente
lupacchiotto
Winner
Winner
Messaggi: 1174
Iscritto il: 03/01/2008 - 13:42
Località: Treviso

Re: 24 heures du Mans 2009

Messaggioda lupacchiotto » 13/06/2009 - 09:47

http://www.corvettemotorsport.com/webcam.htm

L'attesa prima della partenza nel box Vette Luc Alphand [:11]
Questa volta volenti o no sarà un vero e proprio "take no prisoners" per le Vette ufficiali..
Streaming dell'intera gara su SpeedTV.com con commento di RadioLeMans [:1]

Decisamente interessanti queste velocità durante la sessione di qualifiche. Ci sarebbe più di un paio di spunti per tirarci fuori delle discussioni interessanti.


Torna a “F1, Rally, Turismo, Sport, GT e Stock Car”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti