xmax ha scritto:lupacchiotto ha scritto:Continuiamo a parlare di tecnica?
Sempre grazie a Mike Fuller sappiamo che la R15 "Sebring" aveva una configurazione aerodinamica in grado di sviluppare circa 3000 kg di downforce a 320km/h, mentre la versione "Le Mans" si aggira intorno ai 1800 kg di downforce alla stessa velocità. E lasciatemelo dire: STICAZZI!!
Aaaaaahhhhhhhhhhh macchine con aerodinamica preparata per una sola gara eh?!
![[:8]](./images/smilies/8.gif)
Attento, qui il numero di orpelli aerodinamici ammessi è di molto limitato rispetto alla F1, ragion per cui gli investimenti fatti da una versione all'altra sono minimi se paragonati. Una versione da alto carico come a Sebring ed una a basso carico come a Le Mans differiscono per pochissimi particolari, giusto un paio.
In ogni caso quei 1200kg di downforce sono stati ottenuti più che altro con modificazioni delle inclinazioni delle ali posteriori, non certo preparando musetti con orecchie di coniglio o altre amenità simili che vedremo giusto il tempo di Le Mans e poi "a mai più rivederci"
Fatta eccezione per gli scarichi rivisti e corretti su suggerimento dell'ACO, l'unica altra grossa novità sulle R15 sono appunto le due appendici sul musetto, altro non c'è.
In F1 si vedono soluzioni aerodinamiche nettamente diverse gara per gara, o proprio al massimo per un paio di gare. Questo a mio modo di vedere è uno spreco, milioni di euro spesi all'anno in minchiate, perchè un conto è investire per una soluzione utile anche nel resto della stagione, un conto è investire su una soluzione che va bene per una gara all'anno.
Grosse novità non ne ho viste se devo essere sincero. Ripeto, la ricerca per il miglioramento deve esserci, altra cosa però è investire grossa parte del budget annuale per migliorare dettagli che vanno bene solo per una gara. Consentimi di dire che quest'ultima abitudine non fa parte del background endurance.
FJM ha scritto:francescof ha scritto:Del resto il numero dei concorrenti è anche talmente alto che i furbetti aumentano rispetto ad altre categorie.
Comunque molte belle auto quest'anno. Poi da ignorante ma a me l'AUDI me piace più di tutte, la Peugeot non so, forse i colori, ma nn mi dice niente; bella, colori storici, interessante ritorno la Aston.
l'Audi solo a pensare a che figata han tirato fuori è BELLISSIMA
![[:1]](./images/smilies/1.gif)
poi la potevano anche fare a scacchi verdi e rosa che mi piaceva lo stesso... nettamente di più della R10 che era "solo" un'idea convenzionale molto estrema... questa è davvero un'opera d'arte... BRAVI!
esteticamente parlando manca la mia preferita, la Dome, ma l'Aston con il nuovo muso è decisamente bella, già era bella prima, ora lo è ancora di più...
la Peciott a me non è mai andata giù del tutto per l'abitacolo molto avanzato e una linea che comunque è molto poco "fluida"...
spettacolare la Zytek-LNT... come linea è sempre stata bella, con quell'arancione è veramente uno spasso... probabilmente la barchetta che preferisco guardando solo all'estetica... e a poterla sentire probabilmente direi lo stesso anche come sound che dovrebbe essere cambiato poco rispetto al 4000cc di 2 anni fa
Anche a me affascina molto il prototipo Zytek, ma se devo essere sincero gli unici altri proto IMHO allo stesso livello sotto il punto di vista del fascino sono Oreca e Pescarolo (parlando di LMP1). Peugeot ed Audi non mi piacciono molto come linee
![[:11]](./images/smilies/11.gif)
La Dome S102 era stupenda, chissà che qualche team europeo non ne prenda in gestione una già per la Asian Le Mans Series.. una delle poche coupè carine.
Per il sound aspetto il prossimo anno, chissà che si ritorni in Italia visto che si parla di un campionato mondiale che sfrutti varie tappe della LMS-ALMS-AsianLMS.