I partecipanti alla LMS 2008

Dalla Formula 1 ai rally per finire agli ovali americani: è qui il punto di incontro di tutte le categorie nel mondo delle quattro ruote.
Avatar utente
lupacchiotto
Winner
Winner
Messaggi: 1174
Iscritto il: 03/01/2008 - 13:42
Località: Treviso

Messaggioda lupacchiotto » 09/01/2008 - 17:38

Interessante comunque il progetto Tokaï University (http://www.endurance-info.com/article.php?sid=4605&thold=0) [:3] qui in Italia se ne è parlato poco, diciamo che si appoggeranno alla struttura ORECA-Courage per quanto riguarda il telaio, mentre per il motore hanno una collaborazione con YGK per un 4 litri bi-turbo che sviluppa attualmente 550CV a 5500rpm e 600CV a 6000rpm. Per quanto riguarda i pneumatici quasi sicure le coperture Michelin.
Sulla carta hanno un programma per un triennio, dal 2008 al 2010. Il bello di questo progetto è che ne fanno parte ben 30 studenti attivi dell'università di Tokaï + 10 studenti frequentanti i master della stessa università.

Avatar utente
FJM
Winner
Winner
Messaggi: 1184
Iscritto il: 28/06/2004 - 10:20
Contatta:

Messaggioda FJM » 09/01/2008 - 17:58

a parte il fatto che è copiata da Mariantic [:1] poi un giorno mi spiegherai con che logica dai per sicure le due EE e le due Audi e metti solo come possibile la rollcentre...

detto questo e tornando a parlare di gara invece che di "possibili probabili prototipi" sarà molto interessante vedere come si svolgerà la battaglia in LMP2... ok Porsche ha un mezzo "of the madon" ma anche Zytek e (speriamo) la Embassy potrebbero dargli del filo da torcere... in particolare il progetto Embassy è molto interessante, i soldi ci sono e dietro c'è Elleray, praticamente la WF-01 sarà una "evoluzione massiccia" della Radical SR9 sempre progettata da Peter ma beneficierà di qualche anno di esperienza in più e di una base che comunque, almeno per il giro secco, è ottima... se a questo aggiungete lo Zytek che è ormai lo "stato dell'arte" per i motori clienti viene fuori un progetto molto molto interessante
Immagine

Avatar utente
nonnoSocrate
Winner
Winner
Messaggi: 1514
Iscritto il: 07/06/2006 - 15:50
Località: Costigliole AT
Contatta:

Messaggioda nonnoSocrate » 09/01/2008 - 18:00

Bravo Lupacchiotto! Avevo letto su internet del progetto dell'università di Tokaï, ma sinceramente non credevo che arrivassero a poter correre nel 2008.
Mi piacerebbe che anche le università italiane portassero a compimento esperimenti simili.
ImmaginePeugeot 905 Evo 2 1993

Avatar utente
nonnoSocrate
Winner
Winner
Messaggi: 1514
Iscritto il: 07/06/2006 - 15:50
Località: Costigliole AT
Contatta:

Messaggioda nonnoSocrate » 09/01/2008 - 18:23

Per mezzo di confronti indiretti (Porsche-Audi-Zytek) la Porsche dovrebbe essere ben superiore alla Zytek, anche se, FJM, come mi avevi detto a Monza, la Porsche dei team europei non potrà essere all'altezza di quelle di Penske, ma simili piuttosto a quelle di Dyson, che per la verità non sono state brillanti come le gialle.
Per ciò che riguarda le Embassy, sono molto curioso: come per le Zytek i piazzamenti sono stati buoni, ma i distacchi dal mostro sono stati notevoli...
A proposito di mostri spero anche che Pescarolo si sbagli nel dire che l'aumento del diametro dei restrittori è insufficiente, mi piacerebbe vedere lotte tra più vetture.
Considerazione: se nella ALMS la Porsche, a benzina, con la potenza degli LMP2, riesce a battere l'Audi, a gasolio, che ha battuto la 908, che a sua volta dà distacchi imbarazzanti alle altre vetture in Europa... E qui non continuo... Che sia vero ciò che che hanno sempre affermato quelli della Peugeot?
ImmaginePeugeot 905 Evo 2 1993

Avatar utente
FJM
Winner
Winner
Messaggi: 1184
Iscritto il: 28/06/2004 - 10:20
Contatta:

Messaggioda FJM » 09/01/2008 - 18:50

i fattori del dominio Porsche-Penske in USA vanno ben oltre la bontà del progetto RS Spyder... facendo un rapido elenco:
a) Tracciati più "tecnici" niente di paragonabile alle piste europee
b) Safety car a raffica
c) Piloti di livello assoluto
d) PENSKE

dato per scontato che i punti a) e d) non sono "ricreabili" nella LMS resterebbero le safety car (Silverstone 2005 ne vide ben 7 [:5], in casi normali comunque qualcuna ci potrebbe essere) e i piloti (e qui tra le formazioni Veerschur, Horag e Essex non c'è dubbio su chi sia messo meglio)... quindi vedo decisamente improabile una RS spyder che vada a "dar fastidio" agli ufficiali in Europa a priori per le caratteristiche delle gare europee e in secondo luogo per il fatto che la stoffa dei team è ben diversa (non per questo fanno schifo, anzi, Horag e Essex per come la vedo io sono da titolo LMP2 "quasi" nel cassetto)

ad oggi come avevo scritto nell'articolo dei regolamenti 2008 la "moda" più interessante potrebbe essere proprio quella di un motore GT1 trapiantato... che pur con i suoi contro (peso, radiatori, dimensioni) ha un pro mica da ridere nel fatto che potrà utilizzare flange da 34mm che ad occhio e croce lo portano ben oltre i 650cv...
Immagine

Avatar utente
Abel80
Rookie
Rookie
Messaggi: 224
Iscritto il: 29/04/2007 - 10:05
Contatta:

Messaggioda Abel80 » 09/01/2008 - 19:50

http://www.americanlemans.com/assets/pd ... ntries.pdf

Peugoet ai winter test di Sebring... si profila una battaglia stellare nel primo round ALMS...

Avatar utente
FJM
Winner
Winner
Messaggi: 1184
Iscritto il: 28/06/2004 - 10:20
Contatta:

Messaggioda FJM » 09/01/2008 - 19:55

il fatto che sarà presente ai winter test non è garanzia che di presenza anche in gara...
Immagine

Avatar utente
nonnoSocrate
Winner
Winner
Messaggi: 1514
Iscritto il: 07/06/2006 - 15:50
Località: Costigliole AT
Contatta:

Messaggioda nonnoSocrate » 09/01/2008 - 20:40

Dal documento sembra comunque che debba essere presente soltanto una 908.
ImmaginePeugeot 905 Evo 2 1993

Avatar utente
nonnoSocrate
Winner
Winner
Messaggi: 1514
Iscritto il: 07/06/2006 - 15:50
Località: Costigliole AT
Contatta:

Messaggioda nonnoSocrate » 09/01/2008 - 20:41

FJM ha scritto: ...
ad oggi come avevo scritto nell'articolo dei regolamenti 2008 la "moda" più interessante potrebbe essere proprio quella di un motore GT1 trapiantato... che pur con i suoi contro (peso, radiatori, dimensioni) ha un pro mica da ridere nel fatto che potrà utilizzare flange da 34mm che ad occhio e croce lo portano ben oltre i 650cv...

Sto cercando di vedere quale guadagno potrebbe esserci utilizzando i motori GT2 per le LMP2; purtroppo non si riesce facilmente a conoscere alcune caratteristiche fondamentali come il peso e gli ingombri, per quest'ultima occorre servirsi del numero di cilindri.
Leggendo le specifiche (dati di Ultimatecarpage) di Porsche RS (LMP2 di riferimento) i valori relativi al motore sono:
- Cil.: 3397 V8
- Pot. Max: 375kW (502CV) a 10300/g/min
- Pot. Spec.: 109 kW/l (146 CV/l)
- Coppia max: 370 Nm (a 7500 g/min)
Montando un motore Ferrari 430 GTC (max cil.:4000cc):
- Cil.: 3996 V8
- Pot. Max: 328kW (440CV) a 7000/g/min
- Pot. Spec.: 82 kW/l (110 CV/l)
- Coppia max: 460 Nm (a 5200 g/min)
Notare che ovviamente questo motore non è "da corsa" ma potrebbe diventarlo aumentando la velocità di rotazione I dati sul 430 da corsa sono riferiti al 4300cc che non si potrebbe usare su una LMP2 (o mi sbaglio?)
Con il motore di una Porsche 997 GT2 si avrebbe:
- Cil.: 3795 Boxer 6
- Pot. Max: 362kW (485CV) a 8500/g/min
- Pot. Spec.: 95,5kW/l (128 CV/l)
- Coppia max: 435 Nm (a 7250 g/min)
Secondo me questi dati sulla potenza sono comunque inferiori a ciò che si intuisce dal confronto in pista, le Ferrari 430 sono accreditate di ben più di 500CV e le 997 dovrebbero essere anche più potenti.
Considerando che questi motori spingerebbero un peso di 825 Kg invece che di 1100 si potrebbe aumentarne la potenza aumentandone la velocità di rotazione. Il guadagno sembrerebbe essere comunque sul fatto che un tale motore dovrebbe costare di meno di uno dedicato: visto che il regolamento in questo senso non sembra cambiato rispetto allo scorso anno, se nessuno ha percorso questa via, vuol dire che comunque non è conveniente. Però uno sguardo alla coppia max mostra che forse...
ImmaginePeugeot 905 Evo 2 1993

Avatar utente
FJM
Winner
Winner
Messaggi: 1184
Iscritto il: 28/06/2004 - 10:20
Contatta:

Messaggioda FJM » 09/01/2008 - 21:00

da regolamento ACO

si può usare un motore da GT2 di cilindrata massima di 4000cc... questo vuol dire che però non puoi metterci mano rispetto a quanto omologato in GT2... valvole, cammes e palle varie...

però questi motori potrebbero comunque usare (sempre da regolamento) flange da 44.2 nel caso di motori a + di 2 valvole per cilindro da comparare con le flange da 42.9 dei "classici" 3400cc aspirati LMP2 (Judd XV, HB, Zytek, Acura, Porsche) notare che trall'altro il motore della 430 GTC non è 4300cc ma bensì [:1] 3998cc [:1] (e che comunque "castrato" da GT2 monta dei "buchini" da 28.8... e che fa comunque poco più di 450cv... sicuramente non 500 o più...

insomma... non fosse che mi risulta strano che la ferrari lasci "mettere" un suo motore su un prototipo l'idea non sarebbe del tutto folle...
Immagine

Avatar utente
lupacchiotto
Winner
Winner
Messaggi: 1174
Iscritto il: 03/01/2008 - 13:42
Località: Treviso

Messaggioda lupacchiotto » 09/01/2008 - 23:56

FJM ha scritto:a parte il fatto che è copiata da Mariantic [:1] poi un giorno mi spiegherai con che logica dai per sicure le due EE e le due Audi e metti solo come possibile la rollcentre...

detto questo e tornando a parlare di gara invece che di "possibili probabili prototipi" sarà molto interessante vedere come si svolgerà la battaglia in LMP2... ok Porsche ha un mezzo "of the madon" ma anche Zytek e (speriamo) la Embassy potrebbero dargli del filo da torcere... in particolare il progetto Embassy è molto interessante, i soldi ci sono e dietro c'è Elleray, praticamente la WF-01 sarà una "evoluzione massiccia" della Radical SR9 sempre progettata da Peter ma beneficierà di qualche anno di esperienza in più e di una base che comunque, almeno per il giro secco, è ottima... se a questo aggiungete lo Zytek che è ormai lo "stato dell'arte" per i motori clienti viene fuori un progetto molto molto interessante




Si beh, la base è proprio la lista di Mariantic alla quale ho apportato alcune modifiche (poche per dire la verità) leggendo alcune info sui siti ufficiali dei vari team, su planetlemans e su endurance-info. Per quanto riguarda le due Audi se leggi sul sito ufficiale hanno rilasciato una news in cui danno per certe 3 vetture alla 24h di Le Mans 2008, mentre in ALMS e LMS dovrebbero rispettivamente correre altre 2 vetture a campionato. Almeno questo è quello che lascia intendere..
Per il progetto EE ho fatto una rapida ricerca con Google e su diversi siti avevo trovato che si parlava di una sua presenza "quasi certa" per la LMS 2008, potrei anche sbagliarmi, ma visto che su Mariantic ne confermavano la bontà della fonte annuendo ad un annuncio ufficiale recente, pensavo potesse essere stato confermato [:6]
Metto le mani avanti, sono un nuovo appassionato, per cui ho tutto da imparare, voi invece vedo che ne sapete davvero molto e che alcuni di voi lavorano nel settore per cui sapete certamente più di me.
Volevo solamente dare un input su cui discutere, nulla più [:15]

Ps.: Rollcentre l'ho messa come possibile perchè il sito ufficiale non parla di nulla in proposito e sui siti in cui ho cercato non se ne parlava..

Avatar utente
lupacchiotto
Winner
Winner
Messaggi: 1174
Iscritto il: 03/01/2008 - 13:42
Località: Treviso

Messaggioda lupacchiotto » 10/01/2008 - 01:06

nonnoSocrate ha scritto:Bravo Lupacchiotto! Avevo letto su internet del progetto dell'università di Tokaï, ma sinceramente non credevo che arrivassero a poter correre nel 2008.
Mi piacerebbe che anche le università italiane portassero a compimento esperimenti simili.



In Spagna anche EE sta sfruttando una collaborazione con dei giovani ingegneri nazionali per sviluppare la propria LMP1 [:11]
Per quanto riguarda l'Italia una cosa simile succede con il Tor Vergata Karting, che è un gruppo di ricerca della facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Roma. Da quanto so collaborano con i più grandi produttori nazionali (che poi sono anche i più grandi al mondo)..non so fino a che livello si inoltrino i rapporti di collaborazione, comunque è già una bella iniziativa nel suo piccolo..

Avatar utente
lupacchiotto
Winner
Winner
Messaggi: 1174
Iscritto il: 03/01/2008 - 13:42
Località: Treviso

Messaggioda lupacchiotto » 10/01/2008 - 12:33

Tra i team "privati" che corrono la LMS ci sono molti telai diversi (Zytek, Lola, Pescarolo e Courage almeno per quanto riguarda la LMP1), ci sono notevoli differenze tra gli stessi? intendo a livello prestazionale..
Tra i motori mi pareva di aver letto una riflessione sulle pagine di RacingWorld un pò di tempo fa, dove si diceva che nella scorsa stagione il Judd si era dimostrato migliore rispetto all'AER (parlo sempre di materiale per i team "privati"). Mi incuriosisce vedere come si comporterà il motore Audi a benzina del Team Swiss Spirit rispetto agli altri motori tra i "privati".

Avatar utente
Frango
Winner
Winner
Messaggi: 1711
Iscritto il: 10/07/2004 - 15:44
Nome e cognome: Francesco Tedeschi
Località: Bergamo
Contatta:

Messaggioda Frango » 10/01/2008 - 15:41

Pauraaaa

Come potete leggere su Racingworld.it [:3] , è stata confermata una Lola Coupe LMP1 a motore Aston V12!!!!

Accipicchiolina!!!!
Incontri piccanti per soli uomini. Zona Milano e Bergamo. Chiamami! +39 339 382 1207

Avatar utente
512M
Famous Driver
Famous Driver
Messaggi: 944
Iscritto il: 06/03/2004 - 21:43
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda 512M » 10/01/2008 - 18:24

Io che sono un fanatico dei prototipi Lola non posso che essere felice! [:3]
Poi è coupè.............
Si torna, si torna! [:8]
Ciò che è bello è il vero nutrimento per i nostri occhi!
qualunque cosa che fa battere il cuore.
Ma le auto............


Torna a “F1, Rally, Turismo, Sport, GT e Stock Car”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti