Ferrari 599 Vs Mercedes SLR
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=4GSXZqXU43k&eurl=[/youtube]
e ancora...
Ferrari 599 Vs Porsche Carrera GT
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=z43iEkfWir0[/youtube]
Grande porsche!!!
![[:3]](./images/smilies/3.gif)
WLeRosse ha scritto:Io ad esempio ho visto un video in cui la Murcielago (6.3 litri di cilindrata, 580 cavalli), viene battuta in ripresa dalla F40 (3.0 biturbo, 478 cavalli). Le sovralimentate in genere sono avvantaggiate in ripresa, perchè hanno più coppia e per un range più ampio di genere, e tale range di solito parte anche più in basso di giri.
Tanto per dire che la 599 è comunque un gioiello, sulla pista di Quattroruote ha battuto il tempo della Enzo (anche se va detto che il circuito sulla carta non è favorevole alla Enzo).
Questa caratteristica comunque non è un difetto della Ferrari, ma bensì un "simbolo" della sua filosofia costruttiva, cioè il travaso dalle corse alla strada: i motori di questo tipo infatti (poca cilindrata, "poca" coppia, rotazioni elevatissime e di conseguenza potenze specifiche altissime) sono i motori racing, tipo f1. Un esempio? Nonostante 700 cc di meno (4.3 contro 5.0), la F430 ha circa la stessa potenza della Gallardo (490 contro 500): le potenze specifiche infatti sono 115 contro 100.
WLeRosse ha scritto:Questa caratteristica comunque non è un difetto della Ferrari, ma bensì un "simbolo" della sua filosofia costruttiva, cioè il travaso dalle corse alla strada: i motori di questo tipo infatti (poca cilindrata, "poca" coppia, rotazioni elevatissime e di conseguenza potenze specifiche altissime) sono i motori racing, tipo f1. Un esempio? Nonostante 700 cc di meno (4.3 contro 5.0), la F430 ha circa la stessa potenza della Gallardo (490 contro 500): le potenze specifiche infatti sono 115 contro 100.
xmax ha scritto:D'accordissimo con te su tutto il discorso ma io personalmente non sono affatto d'accordo con questa filosofia, secondo me quando si parla di supersportive nel vero senso della parola il turbo e' d'obbligo proprio per i vantaggi in coppia ed erogazione che proporziona e da te citati. Pur intendendo la filosofia Ferrari che deve rispecchiare in strada quanto messo in pista se avessi i soldi non ci penserei 2 volte a prendere un 911 GT2 che rispetto a un 430 scuderia costa svariate migliaia di euri in meno e offre una guidabilita infinitamente superiore a 360° leggasi appunto erogazione e coppia che nel 99% dei casi mi permette di bruciare qualsiasi Ferrari in circolazione, eccetto chiaro, forse, quel gioiello dell'F40 che guarda caso disponeva del turbo, anzi 2, e a tutt'oggi e' considerata una delle Ferrari piu' performanti mai costruite.
Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti