Rufrus ha scritto:vedi, la questione non è il motore, ma la moto in generale in se. oggi rossi ha dichiarato che sono risolti i problemi all'anteriore, mentre ora resta da rifare il posteriore. in effetti un passetto avanti rispetto all'inizio della stagione è sotto gli occhi di tutti.
cosa diversa è invece lo sviluppo della moto nuova, la 1000 pare non soffrire dei problemi della 800, sia l'anteriore che il posteriore rispondono esattamente al rossi.
come dice il boss, con la 1000 l'anno prossimo la musica potrebbe cambiare, si parte da zero.
![[:11]](./images/smilies/11.gif)
caro Rufrus, intanto il motore neppure l'ho citato (motore portante è concetto ciclistico) ... ma in generale il problema è si nella moto in generale e sentire parlare di passettini in avanti disgiungendo anteriore e posteriore, mi conferma che sono parole di circostanza. Chi lavora sulle moto ad un certo livello sa molto bene che dal perno ruota anteriore a quello posteriore il sistema determina un tutto intimamente legato che origina azioni e reazioni conseguenti che i giapponesi amano definire con il termine suggestivo di "banana feeling" ma, che in termini tecnici ha rappresentato il cuore della ricerca delle giapponesi, Honda in testa, negli ultimi vent'anni!
Bene (o male) alle GP16 è sempre mancato e questo spiega il fallimento di tutti quei fior di piloti che si sono succeduti alla sua guida.
Il problema qual'è?
Il problema è che la tecnologia a motore portante, tanto è stata buona in campo automobilistica tanto è negativa in campo motociclistico.
Perchè?
E' presto detto:
taglia in due la moto impedendo la fluida continuità di quella flessibilità complessiva indispensabile alla dinamica della motocicletta da corsa quando questa si piega in curva con angoli a valori superiori ai 60 gradi.
Capitolo Valentino Rossi e sue parole... Bravo, maturo, serio e professionale. Difende moto squadra progetto.
Dice però anche... sabato ho provato frustrazione... ma soprattutto servono
cambiamenti radicali.Bene, quando dice questo... mi permetto di dire che capisco bene cosa intende...
Passi avanti io non ne vedo. E' partito dietro ad Honda e Yamaha, più o meno quinto posto... è ancora li ... ed in prova prende sempre più di un secondo
grasso...
Il problema finale è quello che dicevo ad inizio anno: Ducati può e vuole cambiare strada?
La mia risposta è no perchè chi crede come me che il problema è nel sistema a motore portante quando vede che il prototipo motogp 1000 è ancora a motore portante si convince che la soluzione non è dietro l'angolo.
Io spero di essere smentito ma conoscendo un pò l'ambiente Ducati...
![[:57] [:57]](./images/smilies/003.gif)
Ciauss