KaiserMEM ha scritto:beh, fino a prova contraria, prima dell'arrivo di rossi era comunque una moto che vinceva e quando non succedeva saliva comunque costantemente sul podio. rossi l'ha sempre definita una moto "superiore" (ecco perchè stoner, a senso suo, riusciva a batterlo) e adesso invece dice che è una merda.
Sono queste le semplificazioni sempliciotte che DA TE non mi aspetto! Vale ad inizio 2007 sosteneva due cose ben distinte:
- Motore Ducati spaventoso;
- Gomme Bridgestone che facevano la differenza(vedi dove sono finiti Hopkins e Vermuelen con le Suzuki).
Non ha mai sostenuto che la moto fosse superiore, anzi ha sempre ammesso che la M1 era nettamente più equilibrata e che proprio per quello riusciva a restare con Stoner-Ducati...fino a quando le Michelin reggevano. A mio avviso ridurre tutto ad un "l'ha sempre definita una moto superiore" falsa tutta la visuale.
KaiserMEM ha scritto:se proprio vogliamo evitare paragoni con stoner e lorenzo che hanno moto differenti, il miglior paragone possiamo farlo con hayden che usa la sua stessa moto e con gli altri ducatisti "non ufficiali" che comunque vanno meglio di lui...
Quello che dici è vero, Hayden gli sta dando paga, ed il primo ad ammetterlo è proprio Rossi! Certo mi viene da dire che, se si pensa che l'attuale valore di Rossi sia a 4/5 decimi sopra Hayden...o non si capisce una mazza di motociclismo, o non si vogliono vedere le cose come stanno. Inoltre...ricordiamoci che Nicky ha chiuso 6°...non è che sia messo proprio bene nemmeno lui!
KaiserMEM ha scritto:ormai mi conosci da molti anni e sai qual è il mio pensiero su di lui. ma come ho sempre detto, è troppo facile vantarsi e fare il figo quando tutto va bene...
![[:10]](./images/smilies/10.gif)
Mi sembra una pratica piuttosto comune tra i piloti di moto...solo che non tutti hanno vinto 9 Mondiali!
La situazione a mio avviso è ben più complessa. Ducati ha sempre sostenuto un "suo" modo di ingegnerizzare le moto(ne ho avuto esperienza diretta ad un convegno all'Università di Bergamo con Domenicali nella figura del relatore nell'anno del debutto in MotoGp). Questo modo non si è ben "sposato" ne con Capirex, ne con Melandri ecc... tutti piloti derivanti dai 2 tempi (particolarmente sensibili al set-up di una moto). In un solo caso Ducati ha ottenuto risultati: come detto prima, grazie a gomme e motorone.
Diversi piloti hanno sostenuto di non essere stati seguiti dalla Casa Madre e per tale ragione sono stati tacciati di "bollitura" e liquidati senza alcun ritegno. A mio avviso Ducati non può permettersi programmi di sviluppo al pari di HRC e/o Yamaha. Per tale ragione concentra lo sviluppo dove e come meglio crede. Purtroppo questo non contempla l'attenzione alle indicazioni del pilota (o comunque non fanno totale affidamento sul pilota). Questo a mio avviso è stato l'errore di valutazione di entrambe le parti: Ducati si aspettava di ottenere grandi risultati grazie anche all'aiuto di Rossi (ma senza stravolgere il proprio modo di fare) e Rossi si aspettava di fare la differenza che ha fatto in Yamaha e in HRC grazie alla totale fiducia di Ducati nei suoi confronti. Errori da entrambe le parti e questi sono i risultati.
In tutte le varie considerazioni contro Vale non si fà riferimento ad un piccolo particolare: Burgees che non sta cavando un ragno dal buco da questa moto (e non mi pare che si stia parlando del primo arrivato)...vorrà dire qualcosa?
Insomma sostenere che il problema stia solo in Rossi mi sembra francamente insostenibile e stupido.
Sciao Belli!!!