Messaggioda Max Francario » 27/05/2011 - 23:14
Eccomi !
Iniziamo con il discorso pace-car. Ne stiamo discutendo in DG se utilizzarla anche durante la gara o solo al via, quindi non vi possiamo ancora dare una risposta definitiva.
Per i pit, invece, le regole da rispettare sono sia relative all'ingresso, che alla percorrenza, che all'uscita.
Ingresso: l'ingresso normale è all'uscita della curva 4 che immette sul rettilineo d'arrivo, sulla destra. In DG stiamo decidendo se imporre l'obbligo di segnalare l'ingresso in pit-lane in regime di bandiera verde: se lo metteremo, vi consiglio di impostare uno dei pulsanti del volante per questa funzione.
Percorrenza: la pit-lane ha due corsie più una corsia di sosta. La corsia da utilizzare normalmente è quella di destra, mentre quella di sinistra serve per la decelarazione e l'accelerazione in prossimità della propria piazzola di sosta. Quindi nella pit-lane state sempre più a destra possibile.
Uscita: appena superato il semaforo in uscita dalla pit-lane potete togliere il limitatore di velocità, ma non potrete entrare direttamente in pista, perchè viaggerete a velocità molto inferiori a quelle normali con rischio di incidente altissimo. Quindi dovrete fare tutta la corsia di accelerazione interna alle curve 1 e 2, e rientrare in pista solo sul rettilineo opposto a quello dei box. Nel rientrare in pista, non spostatevi subito in traiettoria a destra, rimanete per quanto possibile a sinistra, così in fondo al rettilineo avrete una velocità abbastanza simile a quella normale per rientrare in traiettoria senza grossi rischi. La fase di uscita dai pit è quella più delicata e rischiosa. Ricordate che avrete gomme fredde e forse anche il pieno di benzina, quindi fate attenzione a non rovinare la vostra serata e magari anche quella di qualcun'altro. Meglio perdere un paio di secondi in accelerazione piuttosto che ritrovarsi spalmati sul muro assieme ad altre 4 o 5 macchine con i pezzi da raccogliere con il cucchiaino da caffè.
Se avete problemi durante la gara, ad esempio a causa di una foratura o per la perdita di un ala dopo un contatto, potete usare la pista interna alle curve 3 e 4 per entrare ai box senza intralciare gli altri.
Una raccomandazione generale. Siccome si viaggia a velocità molto elevate, mettete la massima attenzione nei sorpassi e nelle bagarre in genere e configurate lo spotter di rfactor (o il plugin) in modo che vi avvisi se avete auto al vostro interno o esterno.

Everyday is a race day