Vecchie Glorie Suzuki rivivono.....

Se siete dei nostalgici e avete voglia di parlare delle grandi gare del passato, allora questo è il forum giusto!
Avatar utente
Marco23
Legend
Legend
Messaggi: 8298
Iscritto il: 10/07/2007 - 18:59

Re: Vecchie Glorie Suzuki rivivono.....

Messaggioda Marco23 » 18/03/2009 - 17:41

mandrake ha scritto:
Marco23 ha scritto:
mandrake ha scritto:
Marco23 ha scritto:
mandrake ha scritto:
Marco23 ha scritto:
mandrake ha scritto:250..... [:6]
Mi hai ricordato la vecchia e bellissima RGV 250 gamma, quanto era bella..... [:309] ]


Davvero! La adoro anche io. Purtoppo mai avuta la fortuna di guidarla, spero di rimediare in futuro.



Ma di dove sei per avere vicino il Mugello!?
Firenze? Bologna? [:11]


Vicino non è, ma è sempre il circuito più vicino che ho. Io sono di Massa-Carrara.


Aaaaaah, bello...bellissima zona; sicuramente il luogo meno caotico e l'assenza delle zone blu li da te avrà assicurato una certa seconda giovinezza per le 2 tempi.... [:11]


Qui c'era la Massa-S.Carlo, gara in salita valevole per l'Italiano. Ho visto un sacco di edizioni, quella strada è bellissima! Cmq sì, è vero, ultimamente ho notato un ritorno alle moto d'epoca in questa zona e alcune sono 2t (Kawasaki 500 3 cilindri 2t [:17] [:3] ).


Uno dei suoni 2 tempi più belli che ho mai sentito........





[youtube]LfGEY7bLZGo&feature=related[/youtube]



Quella che gira dalle mie parti è esattamente come questa. Il suono è inconfondibile.
Immagine

Avatar utente
Marco23
Legend
Legend
Messaggi: 8298
Iscritto il: 10/07/2007 - 18:59

Re: Vecchie Glorie Suzuki rivivono.....

Messaggioda Marco23 » 18/03/2009 - 17:43

mandrake ha scritto:
xmax ha scritto:
mandrake ha scritto:No vabbè....non ti credere; quando ero piccolo io potevi portare le 125 dai 16 fino ai 18 anni.
Poi le 350 fino a 21 e poi carta bianca.....
C'era il vantaggio che fino al 1988 chi prendeva la patente B acquisiva anche il patentino A.
Adesso è peggio.....tocca fare l'esame pure per poter portare i 50.....
Anche i 125 poi non avevano limiti, calcola che nella massima espressione dei 125 Race replica del 1994 arrivavano a 38 cv.
Ed erano 2 tempi quelli...... [:11] Passavano davanti anche alle Ducati 350 SS Desmo....fatti due calcoli..... [:12]

E se non erro sempre fino all'88 si poteva andare in moto senza cascoooo!!!!!! [:8]
Comunque nonostante sia stata una decisione durissima per allora devo riconoscere che hanno fatto bene. [:3]



Un po prima Massimo, il casco iniziò ad essere obligatorio nel 1985.
Erano esclusi solo i maggiorenni che portavano i 50 cc, che dovettero capitolare anche loro nel marzo del 2000.
A quel punto lasciai stare i 50 per andare al lavoro e mi votai agli scooteroni.
Però dai, oltre i 100 andare senza casco (sicurezza a parte) è na morte...freddo.....moscerini.....



Io penso che il casco sia indispensabile a qualsiasi velocità e reputo l'obbligo per moto e scooter una cosa giusta, ma devo ammettere che guidare (a velocità contenute) senza è un piacere unico. Per il rumore e per il vento.
Immagine

Avatar utente
mandrake
Autista del Presidente
Autista del Presidente
Messaggi: 14636
Iscritto il: 21/06/2005 - 15:48
Località: Roma - Cuneo - Siviglia (XIII Legione)
Contatta:

Re: Vecchie Glorie Suzuki rivivono.....

Messaggioda mandrake » 18/03/2009 - 17:49

Marco23 ha scritto:
mandrake ha scritto:
xmax ha scritto:
mandrake ha scritto:No vabbè....non ti credere; quando ero piccolo io potevi portare le 125 dai 16 fino ai 18 anni.
Poi le 350 fino a 21 e poi carta bianca.....
C'era il vantaggio che fino al 1988 chi prendeva la patente B acquisiva anche il patentino A.
Adesso è peggio.....tocca fare l'esame pure per poter portare i 50.....
Anche i 125 poi non avevano limiti, calcola che nella massima espressione dei 125 Race replica del 1994 arrivavano a 38 cv.
Ed erano 2 tempi quelli...... [:11] Passavano davanti anche alle Ducati 350 SS Desmo....fatti due calcoli..... [:12]

E se non erro sempre fino all'88 si poteva andare in moto senza cascoooo!!!!!! [:8]
Comunque nonostante sia stata una decisione durissima per allora devo riconoscere che hanno fatto bene. [:3]



Un po prima Massimo, il casco iniziò ad essere obligatorio nel 1985.
Erano esclusi solo i maggiorenni che portavano i 50 cc, che dovettero capitolare anche loro nel marzo del 2000.
A quel punto lasciai stare i 50 per andare al lavoro e mi votai agli scooteroni.
Però dai, oltre i 100 andare senza casco (sicurezza a parte) è na morte...freddo.....moscerini.....



Io penso che il casco sia indispensabile a qualsiasi velocità e reputo l'obbligo per moto e scooter una cosa giusta, ma devo ammettere che guidare (a velocità contenute) senza è un piacere unico. Per il rumore e per il vento.


La cosa più brutta con un 50, e che vai piano e che ti becchi tutto il caldo minuto per minuto...a quel punto meglio passare a una cilindrata superiore.
Mi hai però fatto venire in mente una cosa bellissima....quando vado in spiaggia a giugno e durante la settimana non c'è nessuno con il mio amico d'infanzia che ha lo stabilimento dove vado, tiriamo fuori un vecchio 80 suzuki con i ruotoni da sabbia e iniziamo a divertirci.
Andare sulla battigia senza casco e solo coi calzoncini addosso è una libidine....
MANDRAKE
The Flying Bitchman!!!!!!
Immagine
Perchè il Banco vince sempre!!!!
Se giochi a lungo e non cambi mai la posta il Banco ti frega; a meno che quando si presenta la mano giusta punti il massimo e te lo porti via tu il Banco -
Daniel Ocean

Avatar utente
xmax
Autista del Papa
Autista del Papa
Messaggi: 16064
Iscritto il: 09/03/2005 - 19:24

Re: Vecchie Glorie Suzuki rivivono.....

Messaggioda xmax » 18/03/2009 - 17:52

Marco23 ha scritto:Quella che gira dalle mie parti è esattamente come questa. Il suono è inconfondibile.

Questa e' un mito, peccato che di fronte a tanta cattiveria il telaio e i freni soprattutto fossero un mero esercizio stilistico [:8] Comunque andava come una sassata e il rumore...perdon il suono era da pelle d'oca [:3]
ImmagineImmagineImmagineImmagine
.: Win is win, don't matter if is for an inch o for a mile :.

Avatar utente
Marco23
Legend
Legend
Messaggi: 8298
Iscritto il: 10/07/2007 - 18:59

Re: Vecchie Glorie Suzuki rivivono.....

Messaggioda Marco23 » 18/03/2009 - 17:53

mandrake ha scritto:
Marco23 ha scritto:
mandrake ha scritto:
xmax ha scritto:
mandrake ha scritto:No vabbè....non ti credere; quando ero piccolo io potevi portare le 125 dai 16 fino ai 18 anni.
Poi le 350 fino a 21 e poi carta bianca.....
C'era il vantaggio che fino al 1988 chi prendeva la patente B acquisiva anche il patentino A.
Adesso è peggio.....tocca fare l'esame pure per poter portare i 50.....
Anche i 125 poi non avevano limiti, calcola che nella massima espressione dei 125 Race replica del 1994 arrivavano a 38 cv.
Ed erano 2 tempi quelli...... [:11] Passavano davanti anche alle Ducati 350 SS Desmo....fatti due calcoli..... [:12]

E se non erro sempre fino all'88 si poteva andare in moto senza cascoooo!!!!!! [:8]
Comunque nonostante sia stata una decisione durissima per allora devo riconoscere che hanno fatto bene. [:3]



Un po prima Massimo, il casco iniziò ad essere obligatorio nel 1985.
Erano esclusi solo i maggiorenni che portavano i 50 cc, che dovettero capitolare anche loro nel marzo del 2000.
A quel punto lasciai stare i 50 per andare al lavoro e mi votai agli scooteroni.
Però dai, oltre i 100 andare senza casco (sicurezza a parte) è na morte...freddo.....moscerini.....



Io penso che il casco sia indispensabile a qualsiasi velocità e reputo l'obbligo per moto e scooter una cosa giusta, ma devo ammettere che guidare (a velocità contenute) senza è un piacere unico. Per il rumore e per il vento.


La cosa più brutta con un 50, e che vai piano e che ti becchi tutto il caldo minuto per minuto...a quel punto meglio passare a una cilindrata superiore.
Mi hai però fatto venire in mente una cosa bellissima....quando vado in spiaggia a giugno e durante la settimana non c'è nessuno con il mio amico d'infanzia che ha lo stabilimento dove vado, tiriamo fuori un vecchio 80 suzuki con i ruotoni da sabbia e iniziamo a divertirci.
Andare sulla battigia senza casco e solo coi calzoncini addosso è una libidine....



Ahahahahahha, le mitiche vamapate dei 50ini....che libidine!
Per quanto riguarda il Suzuki con le gommone usato per "surfare" sulla battigia ti invidio e non poco, io vado matto per queste cose. [:1] [:8] [:11] [:50]
Immagine

Avatar utente
Marco23
Legend
Legend
Messaggi: 8298
Iscritto il: 10/07/2007 - 18:59

Re: Vecchie Glorie Suzuki rivivono.....

Messaggioda Marco23 » 18/03/2009 - 17:54

xmax ha scritto:
Marco23 ha scritto:Quella che gira dalle mie parti è esattamente come questa. Il suono è inconfondibile.

Questa e' un mito, peccato che di fronte a tanta cattiveria il telaio e i freni soprattutto fossero un mero esercizio stilistico [:8] Comunque andava come una sassata e il rumore...perdon il suono era da pelle d'oca [:3]


Nome in codice: Fabbrica vedove (almeno dalle mie parti).
Immagine

Avatar utente
xmax
Autista del Papa
Autista del Papa
Messaggi: 16064
Iscritto il: 09/03/2005 - 19:24

Re: Vecchie Glorie Suzuki rivivono.....

Messaggioda xmax » 18/03/2009 - 17:57

mandrake ha scritto:
Marco23 ha scritto:
mandrake ha scritto:
xmax ha scritto:
mandrake ha scritto:No vabbè....non ti credere; quando ero piccolo io potevi portare le 125 dai 16 fino ai 18 anni.
Poi le 350 fino a 21 e poi carta bianca.....
C'era il vantaggio che fino al 1988 chi prendeva la patente B acquisiva anche il patentino A.
Adesso è peggio.....tocca fare l'esame pure per poter portare i 50.....
Anche i 125 poi non avevano limiti, calcola che nella massima espressione dei 125 Race replica del 1994 arrivavano a 38 cv.
Ed erano 2 tempi quelli...... [:11] Passavano davanti anche alle Ducati 350 SS Desmo....fatti due calcoli..... [:12]

E se non erro sempre fino all'88 si poteva andare in moto senza cascoooo!!!!!! [:8]
Comunque nonostante sia stata una decisione durissima per allora devo riconoscere che hanno fatto bene. [:3]



Un po prima Massimo, il casco iniziò ad essere obligatorio nel 1985.
Erano esclusi solo i maggiorenni che portavano i 50 cc, che dovettero capitolare anche loro nel marzo del 2000.
A quel punto lasciai stare i 50 per andare al lavoro e mi votai agli scooteroni.
Però dai, oltre i 100 andare senza casco (sicurezza a parte) è na morte...freddo.....moscerini.....



Io penso che il casco sia indispensabile a qualsiasi velocità e reputo l'obbligo per moto e scooter una cosa giusta, ma devo ammettere che guidare (a velocità contenute) senza è un piacere unico. Per il rumore e per il vento.


La cosa più brutta con un 50, e che vai piano e che ti becchi tutto il caldo minuto per minuto...a quel punto meglio passare a una cilindrata superiore.
Mi hai però fatto venire in mente una cosa bellissima....quando vado in spiaggia a giugno e durante la settimana non c'è nessuno con il mio amico d'infanzia che ha lo stabilimento dove vado, tiriamo fuori un vecchio 80 suzuki con i ruotoni da sabbia e iniziamo a divertirci.
Andare sulla battigia senza casco e solo coi calzoncini addosso è una libidine....

Con i 50ini era una tortura, una sauna, si salvavano giusto con i jet, comunque e' vero io lo cominciai a usare a volte proprio con l'RD nell'87-88 quando ancora non era obbligatorio, comunque per quanto giustissimo obbligarne l'uso una bella scampagnata sui colli a ritmo tranquillo senza casco, magari con la mano sinistra appoggiata su una bella coscia non ha prezzo. [:3]
ImmagineImmagineImmagineImmagine
.: Win is win, don't matter if is for an inch o for a mile :.

Avatar utente
xmax
Autista del Papa
Autista del Papa
Messaggi: 16064
Iscritto il: 09/03/2005 - 19:24

Re: Vecchie Glorie Suzuki rivivono.....

Messaggioda xmax » 18/03/2009 - 17:59

Marco23 ha scritto:
xmax ha scritto:
Marco23 ha scritto:Quella che gira dalle mie parti è esattamente come questa. Il suono è inconfondibile.

Questa e' un mito, peccato che di fronte a tanta cattiveria il telaio e i freni soprattutto fossero un mero esercizio stilistico [:8] Comunque andava come una sassata e il rumore...perdon il suono era da pelle d'oca [:3]


Nome in codice: Fabbrica vedove (almeno dalle mie parti).

A Bulagna la chiamavano piu' semplicemente la bara. [:3]
ImmagineImmagineImmagineImmagine
.: Win is win, don't matter if is for an inch o for a mile :.

Avatar utente
Marco23
Legend
Legend
Messaggi: 8298
Iscritto il: 10/07/2007 - 18:59

Re: Vecchie Glorie Suzuki rivivono.....

Messaggioda Marco23 » 18/03/2009 - 18:05

xmax ha scritto:
Marco23 ha scritto:
xmax ha scritto:
Marco23 ha scritto:Quella che gira dalle mie parti è esattamente come questa. Il suono è inconfondibile.

Questa e' un mito, peccato che di fronte a tanta cattiveria il telaio e i freni soprattutto fossero un mero esercizio stilistico [:8] Comunque andava come una sassata e il rumore...perdon il suono era da pelle d'oca [:3]


Nome in codice: Fabbrica vedove (almeno dalle mie parti).

A Bulagna la chiamavano piu' semplicemente la bara. [:3]



Il concetto è comunque chiaro [:8] [:50]
Immagine

Avatar utente
mandrake
Autista del Presidente
Autista del Presidente
Messaggi: 14636
Iscritto il: 21/06/2005 - 15:48
Località: Roma - Cuneo - Siviglia (XIII Legione)
Contatta:

Re: Vecchie Glorie Suzuki rivivono.....

Messaggioda mandrake » 18/03/2009 - 18:16

xmax ha scritto:
Marco23 ha scritto:
xmax ha scritto:
Marco23 ha scritto:Quella che gira dalle mie parti è esattamente come questa. Il suono è inconfondibile.

Questa e' un mito, peccato che di fronte a tanta cattiveria il telaio e i freni soprattutto fossero un mero esercizio stilistico [:8] Comunque andava come una sassata e il rumore...perdon il suono era da pelle d'oca [:3]


Nome in codice: Fabbrica vedove (almeno dalle mie parti).

A Bulagna la chiamavano piu' semplicemente la bara. [:3]



Anche quì da noi.... [:9]
MANDRAKE
The Flying Bitchman!!!!!!
Immagine
Perchè il Banco vince sempre!!!!
Se giochi a lungo e non cambi mai la posta il Banco ti frega; a meno che quando si presenta la mano giusta punti il massimo e te lo porti via tu il Banco -
Daniel Ocean

Avatar utente
mandrake
Autista del Presidente
Autista del Presidente
Messaggi: 14636
Iscritto il: 21/06/2005 - 15:48
Località: Roma - Cuneo - Siviglia (XIII Legione)
Contatta:

Re: Vecchie Glorie Suzuki rivivono.....

Messaggioda mandrake » 18/03/2009 - 18:22

Marco23 ha scritto:
mandrake ha scritto:
Marco23 ha scritto:
mandrake ha scritto:
xmax ha scritto:
mandrake ha scritto:No vabbè....non ti credere; quando ero piccolo io potevi portare le 125 dai 16 fino ai 18 anni.
Poi le 350 fino a 21 e poi carta bianca.....
C'era il vantaggio che fino al 1988 chi prendeva la patente B acquisiva anche il patentino A.
Adesso è peggio.....tocca fare l'esame pure per poter portare i 50.....
Anche i 125 poi non avevano limiti, calcola che nella massima espressione dei 125 Race replica del 1994 arrivavano a 38 cv.
Ed erano 2 tempi quelli...... [:11] Passavano davanti anche alle Ducati 350 SS Desmo....fatti due calcoli..... [:12]

E se non erro sempre fino all'88 si poteva andare in moto senza cascoooo!!!!!! [:8]
Comunque nonostante sia stata una decisione durissima per allora devo riconoscere che hanno fatto bene. [:3]



Un po prima Massimo, il casco iniziò ad essere obligatorio nel 1985.
Erano esclusi solo i maggiorenni che portavano i 50 cc, che dovettero capitolare anche loro nel marzo del 2000.
A quel punto lasciai stare i 50 per andare al lavoro e mi votai agli scooteroni.
Però dai, oltre i 100 andare senza casco (sicurezza a parte) è na morte...freddo.....moscerini.....



Io penso che il casco sia indispensabile a qualsiasi velocità e reputo l'obbligo per moto e scooter una cosa giusta, ma devo ammettere che guidare (a velocità contenute) senza è un piacere unico. Per il rumore e per il vento.


La cosa più brutta con un 50, e che vai piano e che ti becchi tutto il caldo minuto per minuto...a quel punto meglio passare a una cilindrata superiore.
Mi hai però fatto venire in mente una cosa bellissima....quando vado in spiaggia a giugno e durante la settimana non c'è nessuno con il mio amico d'infanzia che ha lo stabilimento dove vado, tiriamo fuori un vecchio 80 suzuki con i ruotoni da sabbia e iniziamo a divertirci.
Andare sulla battigia senza casco e solo coi calzoncini addosso è una libidine....



Ahahahahahha, le mitiche vamapate dei 50ini....che libidine!
Per quanto riguarda il Suzuki con le gommone usato per "surfare" sulla battigia ti invidio e non poco, io vado matto per queste cose. [:1] [:8] [:11] [:50]



Penso che andare in moto in battigia, senza casco, inebriati dal profumo dell'acqua salmastra perdendo lo sguardo tra il mare il sole e la spiaggia ti faccia sentire in pace col mondo..... [:15]
Quando vieni giù che ti faccio trovare un paio di TT!?! [:11]
MANDRAKE
The Flying Bitchman!!!!!!
Immagine
Perchè il Banco vince sempre!!!!
Se giochi a lungo e non cambi mai la posta il Banco ti frega; a meno che quando si presenta la mano giusta punti il massimo e te lo porti via tu il Banco -
Daniel Ocean

Avatar utente
Marco23
Legend
Legend
Messaggi: 8298
Iscritto il: 10/07/2007 - 18:59

Re: Vecchie Glorie Suzuki rivivono.....

Messaggioda Marco23 » 18/03/2009 - 18:29

mandrake ha scritto:
Marco23 ha scritto:
mandrake ha scritto:
Marco23 ha scritto:
mandrake ha scritto:
xmax ha scritto:
mandrake ha scritto:No vabbè....non ti credere; quando ero piccolo io potevi portare le 125 dai 16 fino ai 18 anni.
Poi le 350 fino a 21 e poi carta bianca.....
C'era il vantaggio che fino al 1988 chi prendeva la patente B acquisiva anche il patentino A.
Adesso è peggio.....tocca fare l'esame pure per poter portare i 50.....
Anche i 125 poi non avevano limiti, calcola che nella massima espressione dei 125 Race replica del 1994 arrivavano a 38 cv.
Ed erano 2 tempi quelli...... [:11] Passavano davanti anche alle Ducati 350 SS Desmo....fatti due calcoli..... [:12]

E se non erro sempre fino all'88 si poteva andare in moto senza cascoooo!!!!!! [:8]
Comunque nonostante sia stata una decisione durissima per allora devo riconoscere che hanno fatto bene. [:3]



Un po prima Massimo, il casco iniziò ad essere obligatorio nel 1985.
Erano esclusi solo i maggiorenni che portavano i 50 cc, che dovettero capitolare anche loro nel marzo del 2000.
A quel punto lasciai stare i 50 per andare al lavoro e mi votai agli scooteroni.
Però dai, oltre i 100 andare senza casco (sicurezza a parte) è na morte...freddo.....moscerini.....



Io penso che il casco sia indispensabile a qualsiasi velocità e reputo l'obbligo per moto e scooter una cosa giusta, ma devo ammettere che guidare (a velocità contenute) senza è un piacere unico. Per il rumore e per il vento.


La cosa più brutta con un 50, e che vai piano e che ti becchi tutto il caldo minuto per minuto...a quel punto meglio passare a una cilindrata superiore.
Mi hai però fatto venire in mente una cosa bellissima....quando vado in spiaggia a giugno e durante la settimana non c'è nessuno con il mio amico d'infanzia che ha lo stabilimento dove vado, tiriamo fuori un vecchio 80 suzuki con i ruotoni da sabbia e iniziamo a divertirci.
Andare sulla battigia senza casco e solo coi calzoncini addosso è una libidine....



Ahahahahahha, le mitiche vamapate dei 50ini....che libidine!
Per quanto riguarda il Suzuki con le gommone usato per "surfare" sulla battigia ti invidio e non poco, io vado matto per queste cose. [:1] [:8] [:11] [:50]



Penso che andare in moto in battigia, senza casco, inebriati dal profumo dell'acqua salmastra perdendo lo sguardo tra il mare il sole e la spiaggia ti faccia sentire in pace col mondo..... [:15]
Quando vieni giù che ti faccio trovare un paio di TT!?! [:11]



Per TT intendi Yamaha TT? In tal caso ho già avuto la fortuna di guidarlo dato che ce l'ha mio babbo. Mai guidato su asfalto, ma solo nel suo ambiente naturale. Cmq con due ruote ti diverti sempre ovunque!
Immagine

Avatar utente
mandrake
Autista del Presidente
Autista del Presidente
Messaggi: 14636
Iscritto il: 21/06/2005 - 15:48
Località: Roma - Cuneo - Siviglia (XIII Legione)
Contatta:

Re: Vecchie Glorie Suzuki rivivono.....

Messaggioda mandrake » 18/03/2009 - 18:36

Si si...propio lui.
Il vecchio TT prima versione...






Immagine
MANDRAKE
The Flying Bitchman!!!!!!
Immagine
Perchè il Banco vince sempre!!!!
Se giochi a lungo e non cambi mai la posta il Banco ti frega; a meno che quando si presenta la mano giusta punti il massimo e te lo porti via tu il Banco -
Daniel Ocean

Avatar utente
Marco23
Legend
Legend
Messaggi: 8298
Iscritto il: 10/07/2007 - 18:59

Re: Vecchie Glorie Suzuki rivivono.....

Messaggioda Marco23 » 18/03/2009 - 18:39

mandrake ha scritto:Si si...propio lui.
Il vecchio TT prima versione...






Immagine


La versione che ha mio babbo è più recente, ma cmq molto simile. Cmq le enduro di oggi sono anoressiche, a me piacciono un pò corpose.
Immagine

Avatar utente
mandrake
Autista del Presidente
Autista del Presidente
Messaggi: 14636
Iscritto il: 21/06/2005 - 15:48
Località: Roma - Cuneo - Siviglia (XIII Legione)
Contatta:

Re: Vecchie Glorie Suzuki rivivono.....

Messaggioda mandrake » 18/03/2009 - 18:44

Beh, quella era un vero cavallo.....
Calcola che io sono alto 1 metro e 88 e ci tocco in modo normale......gli altri non so come facessero [:9]
MANDRAKE
The Flying Bitchman!!!!!!
Immagine
Perchè il Banco vince sempre!!!!
Se giochi a lungo e non cambi mai la posta il Banco ti frega; a meno che quando si presenta la mano giusta punti il massimo e te lo porti via tu il Banco -
Daniel Ocean


Torna a “Vintage Forum”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti