L'ala McLadren: La Banda del Buco 2

Dalla Formula 1 ai rally per finire agli ovali americani: è qui il punto di incontro di tutte le categorie nel mondo delle quattro ruote.
Avatar utente
Matteo Tex
Winner
Winner
Messaggi: 1216
Iscritto il: 13/11/2004 - 22:21
Nome e cognome: Matteo Tedde
Località: Alghero(ss)/Roma
Contatta:

Re: L'ala McLadren: La Banda del Buco 2

Messaggioda Matteo Tex » 13/03/2010 - 16:28

_.:RANGER:._ ha scritto:
francescof ha scritto:Ipotesi buco

Immagine


Guarda... se fosse veramente una cosa come questa, non credo che ci voglia molto a scoprirla... i commissari della FIA smontano la macchina... e se si trova qualcosa di sospetto si punisce... Fine... è tanto difficile? Evidentemente per la FIA si...
L'unica cosa certa è che la classifica finale sarà sub-judice ancora una volta... [:57] [:57]

facilissima da scoprire anche per la fia.. il problema è che non c'è nulla di irregolare.
sono vietate le appendici aerodinamiche mobili? qua l'unica cosa che si muove è il gomito (o ginocchio) del pilota, che fino a prova contraria non è un'appendice aerodinamica (non fa neanche parte della macchina)..
Nel 96 i piloti Ferrari inclinavano la testa in rettilineo per far entrare più aria nella presa dinamica, ma nessuno si è lamentato che stessero usando il casco come appendice mobile..
la soluzione Mclaren è estremamente raffinata e geniale, per cui gli avversari affermano che è irregolare [:19]
Immagine
“corro veloce per la mia strada, anche se non è più la stessa strada”

Avatar utente
francescof
Champion
Champion
Messaggi: 2587
Iscritto il: 10/01/2007 - 19:11
Località: 415 Km da Maranello, Roma

Re: L'ala McLadren: La Banda del Buco 2

Messaggioda francescof » 13/03/2010 - 18:40

Matteo Tex ha scritto:la soluzione Mclaren è estremamente raffinata e geniale, per cui gli avversari affermano che è irregolare [:19]

[:323] [:96]

E Bravo Matteo !

E' qui che volevo che qualcuno arrivasse, del resto lo era anche lo scorso anno il fondo estrattore della Brawn.
I complimenti sono d'obbligo a chi riesce a leggere tra le righe del regolamento o ad andare oltre con un colpo di genio senza però incorrere in sanzioni.

Peccato però che negli ultimi anni questi lampi siano sempre degli altri e non della Ferrari. [:37]
Immagine
Ciao nvidiossssi !
Immagine

Avatar utente
Rufrus
Il Licantropo
Il Licantropo
Messaggi: 11245
Iscritto il: 31/05/2009 - 21:23
Nome e cognome: Tony
Località: Sicilia
Contatta:

Re: L'ala McLadren: La Banda del Buco 2

Messaggioda Rufrus » 13/03/2010 - 18:55

Per me questa soluzione si sta rivelando un mucchio di sola polvere. I frutti non sono stati all'altezza delle aspettative, anzi, diciamo che se è vero che questo buco fa guadagnare 2 decimi in rettilineo (+6km/h dicono), è anche vero che nel guidato fa l'effetto inverso. quindi? [:6]
Mi sa che se domani non dovesse nuovamente dare frutti sarà la mclaren a smontare e dirigersi verso la vecchia soluzione (che hanno già pronta, e si trova per giunta in bahrain [:15] )

insomma, tutto fumo fino adesso. [:1]
Immagine
..:: Seguimi su Twitter! ::..

Avatar utente
KaiserMEM
Amministratore Supremo
Amministratore Supremo
Messaggi: 15985
Iscritto il: 13/11/2003 - 13:18
Nome e cognome: Marco Fiore
Località: Palermo
Contatta:

Re: L'ala McLadren: La Banda del Buco 2

Messaggioda KaiserMEM » 13/03/2010 - 19:00

francescof ha scritto:
Matteo Tex ha scritto:la soluzione Mclaren è estremamente raffinata e geniale, per cui gli avversari affermano che è irregolare [:19]

[:323] [:96]

E Bravo Matteo !

E' qui che volevo che qualcuno arrivasse, del resto lo era anche lo scorso anno il fondo estrattore della Brawn.
I complimenti sono d'obbligo a chi riesce a leggere tra le righe del regolamento o ad andare oltre con un colpo di genio senza però incorrere in sanzioni.

Peccato però che negli ultimi anni questi lampi siano sempre degli altri e non della Ferrari. [:37]

se la stessa cosa la faceva la ferrari puoi scommettere che l'avrebbero valutata come "irregolare". un pò come il bullone (che non è bullone) utilizzato nei test di barcellona. una soluzione interessante anche sotto l'aspetto sicurezza (molto caro alla fia... [:10] ) ma giudicata "irregolare". [:17]

il problema principale è che la formula 1 è gestita dalle persone sbagliate. il campionato automobilistico più importante del mondo non può permettersi di avere regolamenti poco chiari e di libera interpretazione, perchè è RIDICOLO!
Immagine
Per assistenza o chiarimenti, usa il forum pubblico !
Altrimenti, per ottenere una risposta ai Messaggi Privati, fai una donazione al portale ...

Avatar utente
Rufrus
Il Licantropo
Il Licantropo
Messaggi: 11245
Iscritto il: 31/05/2009 - 21:23
Nome e cognome: Tony
Località: Sicilia
Contatta:

Re: L'ala McLadren: La Banda del Buco 2

Messaggioda Rufrus » 13/03/2010 - 19:23

KaiserMEM ha scritto:... il campionato automobilistico più importante del mondo non può permettersi di avere regolamenti poco chiari e di libera interpretazione, perchè è RIDICOLO!


quotone! [:96]
Immagine
..:: Seguimi su Twitter! ::..

DarkVampire
Famous Driver
Famous Driver
Messaggi: 518
Iscritto il: 28/04/2009 - 14:56
Nome e cognome: Jhon Jairo Lecce

Re: L'ala McLadren: La Banda del Buco 2

Messaggioda DarkVampire » 13/03/2010 - 19:57

il bullore dichiarato irregolare?...per quali motivi? -.-

a sto punto e' molto piu' irregolare la soluzione merdlaren ke ti da un vantaggio su ogni giro....il bullone invece dove la da?...in qualke decimino nell'unica sosta ke si fa? (massimo 2)
Immagine
Immagine

Avatar utente
Matteo Tex
Winner
Winner
Messaggi: 1216
Iscritto il: 13/11/2004 - 22:21
Nome e cognome: Matteo Tedde
Località: Alghero(ss)/Roma
Contatta:

Re: L'ala McLadren: La Banda del Buco 2

Messaggioda Matteo Tex » 13/03/2010 - 20:03

questo caso non è lontanamente paragonabile a quello dei diffusori dello scorso anno, la si trattava di un preciso articolo del regolamento scritto male..
potreste indicarmi quale dovrebbe essere l'articolo non rispettato dalla mclaren con la sua soluzione (in internet non ho trovato nulla)? non mi sono andato a leggere tutto il regolamento ma dubito che da qualche parte ci sia scritto qualcosa riguardante l'interazione tra pilota e aerodinamica... e se il regolamento tace la soluzione è senza dubbio lecita e ciò che non è scritto non può certo essere poco chiaro..
Immagine
“corro veloce per la mia strada, anche se non è più la stessa strada”

Avatar utente
francescof
Champion
Champion
Messaggi: 2587
Iscritto il: 10/01/2007 - 19:11
Località: 415 Km da Maranello, Roma

Re: L'ala McLadren: La Banda del Buco 2

Messaggioda francescof » 13/03/2010 - 20:28

KaiserMEM ha scritto:se la stessa cosa la faceva la ferrari puoi scommettere che l'avrebbero valutata come "irregolare". un pò come il bullone (che non è bullone) utilizzato nei test di barcellona. una soluzione interessante anche sotto l'aspetto sicurezza (molto caro alla fia... [:10] ) ma giudicata "irregolare". [:17]


[:5]
E quando ? Sta cosa mi era sfuggita [:6]

il problema principale è che la formula 1 è gestita dalle persone sbagliate. il campionato automobilistico più importante del mondo non può permettersi di avere regolamenti poco chiari e di libera interpretazione, perchè è RIDICOLO!


Quotone
Immagine
Ciao nvidiossssi !
Immagine

Avatar utente
francescof
Champion
Champion
Messaggi: 2587
Iscritto il: 10/01/2007 - 19:11
Località: 415 Km da Maranello, Roma

Re: L'ala McLadren: La Banda del Buco 2

Messaggioda francescof » 13/03/2010 - 20:32

Matteo Tex ha scritto:questo caso non è lontanamente paragonabile a quello dei diffusori dello scorso anno, la si trattava di un preciso articolo del regolamento scritto male..
potreste indicarmi quale dovrebbe essere l'articolo non rispettato dalla mclaren con la sua soluzione (in internet non ho trovato nulla)? non mi sono andato a leggere tutto il regolamento ma dubito che da qualche parte ci sia scritto qualcosa riguardante l'interazione tra pilota e aerodinamica... e se il regolamento tace la soluzione è senza dubbio lecita e ciò che non è scritto non può certo essere poco chiaro..


Mat il discorso è simile per il semplice fatto che modificherebbe l'effetto dell'ala posteriore.

Ok io non ci ho capito molto perchè c'è chi ne dice una chi ne dice un altra , cioè c'è chi dice che l'ala muove e quindi è irregolare, c'è chi dice che annulla l'effetto dell'ala quindi è una irregolarità perchè la monoposto non la usa....

Ora non mi metto a discutere su che /come / quando funziona, non mi frega, mi rode perchè in Ferrari non ci sono arrivati .

Comunque resta una genialata.

ps: poi oggi in qualy è sembrato che non servisse a un cassio è un altro paio di maniche ancora
Immagine
Ciao nvidiossssi !
Immagine

Avatar utente
_.:RANGER:._
Driver
Driver
Messaggi: 139
Iscritto il: 11/02/2010 - 20:03
Località: Pendolare BG-MI

Re: L'ala McLadren: La Banda del Buco 2

Messaggioda _.:RANGER:._ » 14/03/2010 - 11:28

Il problema, come ha detto l'Admin, è che il campionato motoristico più importante del mondo si trova troppo spesso in mezzo a situazioni tecniche in cui prevale "l'interpretazione" del regolamento...
Francamente io non lo conosco bene, ma se non c'è scritto che non si può fare, allora lo si può fare... [:16] [:16] [:16]
Il fatto è che come si dice "fatta la legge trovato l'inganno"... non è così semplice scrivere un regolamento che non possa essere soggetto ad interpretazioni; quello che a me piacerebbe però è che non si arrivasse alla prima gara senza avere delle situazioni chiare!!
Poi che qui in Bahrain questa cosa non abbia dato tutto sto vantaggio desiderato è un altro discorso...

Avatar utente
Rufrus
Il Licantropo
Il Licantropo
Messaggi: 11245
Iscritto il: 31/05/2009 - 21:23
Nome e cognome: Tony
Località: Sicilia
Contatta:

Re: L'ala McLadren: La Banda del Buco 2

Messaggioda Rufrus » 14/03/2010 - 11:46

Ma siete proprio sicuri che l'ala McL dia un vantaggio?? [:10]

il vantaggio si calcola alla fine del giro, non solo in rettilineo! [:11]
Immagine
..:: Seguimi su Twitter! ::..

Avatar utente
francescof
Champion
Champion
Messaggi: 2587
Iscritto il: 10/01/2007 - 19:11
Località: 415 Km da Maranello, Roma

Re: L'ala McLadren: La Banda del Buco 2

Messaggioda francescof » 14/03/2010 - 11:54

McLarene e Force India , su richiesta della FIA, hanno dovuto sostituire il fondo estrattore !

Il buco praticato nel fondo per inserire l'avviatore è stato giudicato troppo grande tanto da favorire l'estrazione del flusso. Non sono incorsi però in penalizzazioni.
Immagine
Ciao nvidiossssi !
Immagine

Avatar utente
francescof
Champion
Champion
Messaggi: 2587
Iscritto il: 10/01/2007 - 19:11
Località: 415 Km da Maranello, Roma

Re: L'ala McLadren: La Banda del Buco 2

Messaggioda francescof » 14/03/2010 - 11:56

Rufrus ha scritto:Ma siete proprio sicuri che l'ala McL dia un vantaggio?? [:10]

il vantaggio si calcola alla fine del giro, non solo in rettilineo! [:11]


Giusto, lo si deduce dal giro secco, anche se la velocità di punta di Hamilton è molto più alta di quella di Massa che a sua volta è stato più veloce di Fernando.




---------------------------------------

Ricordate che la rai ci controlla, oggi Bortuzzo ha denominato McL , la banda del buco...
Immagine
Ciao nvidiossssi !
Immagine

Avatar utente
KaiserMEM
Amministratore Supremo
Amministratore Supremo
Messaggi: 15985
Iscritto il: 13/11/2003 - 13:18
Nome e cognome: Marco Fiore
Località: Palermo
Contatta:

Re: L'ala McLadren: La Banda del Buco 2

Messaggioda KaiserMEM » 14/03/2010 - 16:24

francescof ha scritto:McLarene e Force India , su richiesta della FIA, hanno dovuto sostituire il fondo estrattore !

Il buco praticato nel fondo per inserire l'avviatore è stato giudicato troppo grande tanto da favorire l'estrazione del flusso. Non sono incorsi però in penalizzazioni.

a quanto pare nn è stato sostituito un bel niente. è stato giudicato irregolare questa mattina (...... no comment) ma dovranno cambiarlo nella prossima gara [:60] [:60] [:60]
Immagine
Per assistenza o chiarimenti, usa il forum pubblico !
Altrimenti, per ottenere una risposta ai Messaggi Privati, fai una donazione al portale ...

Avatar utente
navygator
Champion
Champion
Messaggi: 2514
Iscritto il: 04/06/2009 - 15:56
Nome e cognome: Tommaso F.
Località: Reggio Calabria

Re: L'ala McLadren: La Banda del Buco 2

Messaggioda navygator » 14/03/2010 - 17:04

che ti aspettavi.. potevano far saltare la gara alla squadra piu favorita (dalla fia) di tutti i tempi?
Immagine
Immagine
Una volta per vedere il culo dovevi spostare la mutanda, adesso per vedere la mutanda devi spostare il culo (D. Bosia)


Torna a “F1, Rally, Turismo, Sport, GT e Stock Car”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti