Rispondo sia a Makkia(alla quale chiedo scusa per il bell
o) che, indirettamente, a Xmax.
Io credo che per ora il problema non sia tanto l'andare"più veloce", poichè ieri il Vale ha dimostrato che al 4° giro era in grado di girare in 55"600, ovvero andare un pelino più di quanto stava andando Stoner in quel momento. Stoner alla fine ha sparato un 55"153 che è un gran bel tempo ma non irraggiungibile per uno che girava in 55"6 già al 4° giro con il pieno di benzina...
Il problema ad oggi è trovare il setting che permetta al Vale di preservare un pò le gomme...anzi, un bel pò, visto come và Stoner!
Paradossalmente la Yamaha, che ha probabilmente meno cavalli della Ducati, mangia di più le Bridgestone. Questo può essere dovuto da infiniti fattori. Si tratta "solo" di trovare il giusto setting. E di trovarlo in fretta, come dice giustamente il Corona Dream Man!
Vale non è che sia in crisi, poichè uno in crisi non becca 2-3 decimi a giro ma becca 2-3 secondi(vedi Macio), e dopo le staccate che ha tirato alla prima curva è davvero impensabile che lo sia(perchè altrimenti aspetto solo di vederlo quando è in forma!
![[:1]](./images/smilies/1.gif)
). Il problema è che dopo pochi giri le gomme finiscono. Pare effettivamente che su altri circuiti la situazione sia migliore di quella di Losail e me lo auguro poichè il problema è sempre lo stesso, la M1 si magia le gomme come Homer si mangia le ciambelle! Una volta che le gomme sono finite, Vale deve tirare i remi in barca e salvare il salvabile...e Stoner ha "vita facile".
Io confido che in 3 o 4 gare Vale riesca a trovare il bandolo della matassa...ma ho un piccolo sospetto...o timore...
...Ducati ha fatto la mossa giusta, ha tolto di mezzo Capirex che chiedeva un pò di spazio per lui, ed ha preso un pilota ormai in evidente crisi da 2-3 anni, al quale è possibile tappare la bocca immediatamente e con il quale non hanno un obbligo di riconoscenza. In questo modo Stoner è bello che tranquillo e deve pensare solo al suo Mondiale. In Yamaha hanno fatto una scelta opposta, hanno "rovinato" un bel team unito come era quello Rossi-Edwards (grazie al fatto che quest'ultimo si "accontentava" degli spazi che gli venivano lasciati) ed ha preferito prendere il più spocchioso di tutti i debuttanti in MotoGp. Bravo quanto volete ma...simpatico come un'emorroide. Non solo, hanno ben deciso di tenere 2 team diversi, con gomme diverse!!! Nella MotoGp di oggi che è TUTTA incentrata su quelle cose rotonde e nere! Nel momento in cui Vale chiederà una modifica che è diametralmente opposta a quella di Lorenzo, Yamaha, a chi darà ascolto? Non è una domanda da poco poichè Yamaha ha puntato su Lorenzo e Honda su Dovizioso...se i tre diapason dovessero scontentare Lorenzo e lui dovesse abbandonarli? Come rimane Yamaha per il prossimo futuro? Per il dopo-Rossi? Può rischiare fino a questo punto? E poi da che mondo è mondo...due galli in un pollaio...
Bah, queste saranno pure "seghe mentali" da Tifoso(ovvero sarò pure di parte) ma...io è qualche mese che mi faccio due domandine.
Boh, alla fine da questa gara del Qatar, traggo solo la goduria per il 4° posto del Dovi!
Sciao Belli!!!!