La verità è che in dieci mesi non hanno fatto nulla di concreto.
I risultati non ci sono.
La moto pensata per il 2012 è già fallita e continuano a blaterare con i giornalisti su quello che si potrebbe o non si potrebbe, o dovrebbe fare.
Intanto le 1000 della concorrenza volano ed Honda già collauda
evoluzioni di telaio!!!!
Loro che del perimetrale son maestri già sanno di dover evolvere un telaio che è appena nato e mai usato in nessuna gara...
In Ducati come pensano di recuperare? Facendo chiacchiere dicendoci che potrebbero fare il telaio in tutti i modi per poi non farne in nessun modo? Perimetrele, semiperimetrale, in alluminio, a traliccio ecc... In 10 mesi solo qualche pezzettino di carbonio variando incrocio di fibre, qualche boccola e qualche perno?
Per favore, basta chiacchiere!
Quelle che non ha fatto Yamaha che ha già una 1000 da sogno!
Qualcuno vuole venire a dirmi che l'hanno sviluppata con i dati del Valentino?...
Comunque si...
Io Valentino l'avrei già messo in prima fila con poche modifiche e mantenendo il motore portante!!
(e poi che rischierei? si può far peggio?...)
Ma vi pare che a fronte di tutta la competenza e la tecnologia che esiste in Ducati si debbano ancora udire, Guareschi e Preziosi, nonchè il Rossi, dopo 10 mesi di lavoro e studio dati, frasi tipo:
sistemiamo l'anteriore e perdiamo il posteriore e vicevera e non capiamo perchè
!!!
E' solo una magagna politica.
Consiglio a Valentino Rossi un gesto eclatante: fermarsi!
... o contattarmi?
![[:17]](./images/smilies/17.gif)
Però un segreto lo svelo...
Non è vero che la D16 va male perchè poco flessibile...
E' vero il contrario: è troppo morbida...
bye bye