Dal Circuito Internazionale Napoli di Sarno (SA) muove il suo percorso 2014 la WSK Super Master Series, che in tre appuntamenti ravvicinati porterà il karting internazionale sui più impegnativi tracciati italiani. Il semaforo sulla nuova stagione si accenderà il prossimo fine settimana, quando sui 1699 metri di sviluppo del tracciato campano saranno impegnati team e piloti provenienti da tutto il mondo. Anche stavolta il paddock WSK sarà fitto di presenze, visto che l'elenco iscritti conta oltre 200 piloti, suddivisi nelle categorie KZ2, KF, KF Junior e 60 Mini. Il circuito di Sarno conferma dunque il trend positivo che l'organizzazione WSK ha già mostrato quest'anno, nelle prime manifestazioni di stagione. La validità tecnica e ricettiva dell'impianto campano è a sua volta ribadita da questo successo di adesioni, in previsione dello spettacolo sportivo che si va a preparare per le Finali di domenica prossima.
Quanto sia ambita la vittoria in KZ2 lo conferma il numero di oltre 50 iscritti alla categoria nella WSK Super master Series, ricca sia di campioni del mondo che di trionfatori delle serie WSK: il più fresco tra questi ultimi è l'inglese Ben Hanley (ArtGP- TM-Bridgestone), reduce dalla vittoria nella WSK Champions Cup di appena una settimana fa. Il leccese Riccardo Negro (Top Kart-TM-Bridgestone).
Anche la KF apre la WSK Super Master Series con un elenco iscritti di tutto rispetto, ricco di campioni all'inseguimento del polacco Karol Basz (Tony Kart-Vortex-Dunlop), che già vanta quest'anno il successo in WSK Champions Cup.
In pieno fermento è pure la KF Junior, categoria che ha appena espresso il suo primo leader di stagione: l'inglese Enaam Ahmed (FA Kart-Vortex-Vega) ha infatti già conquistato la WSK Champions Cup, diventando il primo riferimento della stagione, in una entry list ricca di oltre 60 piloti.
Il giovane malese Muizzuddin Musyaffa Abdul Gafar (Hero-LKE-Vega) si è già annunciato come il nuovo favorito della 60 Mini, in questo inizio stagione. Lo ha fatto conquistando nella sua categoria la WSK Champions Cup, annunciandosi in questo modo pronto a replicare nella imminente WSK Super Master Series.