#ImStillSexyAndIKnowIt: la Lotus svela su twitter il rendering della E22

24/01/2014 » Formula 1
Matteo Lupi - ( twitt: @japanpower81 )
Nell'epoca del digitale basta davvero poco per scippare le attenzioni ai rivali: in Lotus lo sanno bene ed hanno deciso di rompere le uova nel paniere alla Mclaren che da settimane aveva annunciato per le 13 di oggi (ora  italiana) il lancio online della Mp4/29. Quale via migliore di fare un torto se non quella di diffondere qualche minuto prima il rendering della E22, tantopiù se annunciata come una monoposto diversa da tutte le altre? E' bastato un twitt preceduto da due immagini ironiche con un formichiere ed un cassonetto per calamitare l'attenzione dei follower, ripagati pochi minuti dopo con la riproduzione della nuova nata.

Non sappiamo se si tratti di una versione definitiva o di un'elaborazione ad uso pubblicitario, ma la E22 è sostanzialmente diversa dalle due monoposto viste fin'ora: a differenza della Mclaren e della Williams il muso non presenta la proboscide ma è basso e scavato. La parte centrale presenta infatti un tunnel destinato con ogni probabilità a convogliare i flussi verso la parte inferiore della monoposto. La soluzione ricorda in parte il muso a tricheco studiato nel 2004 da Antonia Terzi per la Williams FW26: l'immagine mette in evidenza la conformazione ma non svela particolari dettali. La sospensione anteriore ha mantenuto lo schema push-rod mentre dietro c'è il tirante.

Dal punto di vista grafico, la livrea non ha subito variazioni di sorta, abbinando il rosso e l'oro al nero di fondo: colpisce l'assenza della Total, soppiantata dalla PDVSA che ha rilevato gli spazi della compagnia francese con l'arrivo di Maldonado.

L'impressione è comunque quella di un team in fase di riorganizzazione: annunciata la separazione da Eric Boullier e sancita l'assenza dalla prima sessione di test a Jerez, la Lotus sembra aver imboccato una china pericolosa. Il lancio affrettato della monoposto non ha dato la giusta luce ai nuovi sponsor che, al contrario, attendono questo momento con particolare attenzione: il sito ufficiale del team presenta ancora l'elenco dei partner dello scorso anno, mentre tra le figure chiave spiccano l'assenza di Pastor Maldonado e la presenza di Boullier.