Confermando l'ottima prestazione vista ieri, Jorge Lorenzo ha mostrato oggi un passo velocissimo anche con la nuova moto, stampando a fine giornata un miglior crono in 1'31"257, seguito a soli 93 millesimi dal compagno di squadra Valentino Rossi.

Assenti oggi i due alfieri di casa Honda, con il neo iridato Marc Marquez e Dani Pedrosa attesi per la giornata di domani. Al loro posto ci ha pensato il tedesco Stefan Bradl a portare una RC213V nelle prime posizioni, chiudendo il "Day 1" in terza posizione a poco meno di mezzo secondo dalla vetta.
Dietro di lui un "quintetto" tutto Ducati capitanato da Andrea Iannone, con Andrea Dovizioso subito alle sue spalle seguito a 111 millesimi dal nuovo compagno di squadra Cal Crutchlow, al debutto sulla GP13 dopo avere guidato fino ad ieri la M1 del team Tech 3.

Settima posizione, quindi, per il test driver Michele Pirro, con Yonny Hernandez ottavo, fresco di conferma per il 2014 con il team Ignite Pramac Racing.
Per il giapponese Hiroshi Aoyama, invece, primi giri con la Production Bike di casa Honda gestita dal team Aspar. Domani però sarà il turno di Nicky Hayden che tornerà a cambiare moto dopo le ultime stagioni corse con la Ducati.

Debutto in MotoGP, infine, per il campione uscente della Moto2, Pol Espargaro, ed il suo rivale Scott Redding, il primo con la M1 (ex Crutchlow) del team Tech 3 ed il secondo con la Honda gestita dal team Gresini.

Appuntamento dunque a domani con la seconda giornata di test a Valencia che inizieranno alle ore 11:00.
La classifica dei tempi:
01. Jorge LORENZO - Yamaha Factory Racing - 1'31"257 (48 giri)
02. Valentino ROSSI - Yamaha Factory Racing - +0"093 (42 giri)
03. Stefan BRADL - LCR Honda MotoGP - +0"494 (40 giri)
04. Andrea IANNONE - Energy T.I. Pramac Racing - +0"668 (49 giri)
05. Andrea DOVIZIOSO - Ducati Team - +0"686 (36 giri)
06. Cal CRUTCHLOW - Ducati Team - +0"797 (39 giri)
07. Michele PIRRO - Ducati Test Team - +1"441 (32 giri)
08. Yonny HERNANDEZ - Ignite Pramac Racing - +1"488 (37 giri)
09. Hiroshi AOYAMA - Power Electronics Aspar - +1"763 (38 giri)
10. Pol ESPARGARO - Monster Yamaha Tech 3 - +1"930 (45 giri)
11. Scott REDDING - GO&FUN Honda Gresini - +2"938 (34 giri)
12. Michael LAVERTY - Paul Bird Motorsport - +3"121 (17 giri)
13. Martin BAUER - Remus Racing Team - +3"858 (27 giri)
14. Mike DI MEGLIO - Avintia Blusens - +5"047 (26 giri)