Il circuito di Austin è da considerarsi mediamente impegnativo per gli impianti frenanti, con i piloti che impiegano nelle frenate circa il 13% del tempo sul giro, ma caratterizzato da due staccate molto brusche.
Degna di nota soprattutto la curva T12 (equivalente alla frenata numero 5 del tracciato) che risulta essere la più impegnativa della stagione quanto ad energia dissipata (circa 2673 kw) ed una delle più brusche per il pilota con una decelerazione massima di 5,62 G ed una riduzione della velocità di circa 230 km/h in 125 metri.
ALCUNI DATI DEL CIRCUITO DI AUSTIN
Lunghezza: 5.513 m
Numero di giri: 56
Tipologia di circuito: Medium
Numero di frenate: 10
Tempo speso in frenata medio sul giro: 14%