Formula Junior: Visconti mattatore in Franciacorta

28/10/2013 » Formula Junior Monza
Redazione
Domenica 27 ottobre si è disputato all'autodromo di Franciacorta il penultimo appuntamento del 3° Trofeo Formula Junior - Trofeo Sandro Corsini.

Gara 1 ha visto, manco a dirlo, la vittoria di Marco Visconti sulla Reggiani dello Stilo corse. Dietro al dominatore della stagione si è piazzato Paolo Scialpi, seguito da Riccardo Calegari. Matteo Arrigosi, partito dalla pole position si è dovuto ritirare mentre stava effettuando una bella rimonta dopo una partenza poco efficace. L'uscita di pista di Alessio Generale ha causato l'uscita della safety car che ha raggruppato i concorrenti per tre giri. Alla ripartenza Visconti ha preso il largo lasciando gli altri a battagliare per il podio. Scialpi, Calegari e Collivadino hanno dato vita ad una lotta entusiasmante. L'esigenza di rispettare i tempi televisivi per la diretta della Superstars ha fatto si che venisse esposta la bandiera rossa al 13° dei 18 giri previsti.

Gara 2 ha visto l'ennesimo dominio di Marco Visconti. Anche questa volta la partenza di Arrigosi ha lasciato a desiderare ma, come in gara #1, il giovane pilota della Fadini ha subito recuperato, superando tutti gli avversari (Visconti escluso). La classifica finale ha visto Visconti al primo posto, seguito da Arrigosi e Paolo Scialpi. Nel corso dell'ultimo giro, Collivadino, in rimonta dopo un testacoda, ha cercato il sorpasso su Zecchetti, le due vetture sono entrate in collisione e la Reggiani di Zecchetti ha effettuato almeno tre looping, fortunatamente il bravo pilota bresciano ha riportato solo alcune contusioni alla mano destra.

Quando manca ancora un appuntamento alla fine della stagione (Varano 9/10 novembre) la classifica piloti vede Marco Visconti al comando con 192 punti davanti a Scialpi con 112 e Luca Marietti con 86.

La classifica per teams vede Stilo corse al comando con 203 punti, davanti a Essepi power con 112 e Sarchio racing con 91.

Infine la classifica costruttori vede in testa la Reggiani con 205 punti, davanti ad Essepi con 112 e Silva con 86.

La classifica di Gara 1:

01. Visconti - Reggiani - Stilo corse
02. Scialpi - Essepi - Essepi power
03. Calegari - Reggiani - Sarchio racing
04. Collivadino - Reggiani - Sarchio racing
05. Zecchetti - Reggiani - Zemire's racing
06. Marietti - Silva - Diesse corse
07. Giretti - Covir - Team Covir
08. Berto - Reggiani - BMG corse
-- ritirati --
__. Galli - Reggiani - Galli corse
__. Arrigosi - Fadini - Fadini corse
__. Generale - Fadini - Fadini corse

La classifica di Gara 2:

01. Visconti - Reggiani - Stilo corse
02. Arrigosi - Fadini - Fadini corse
03. Scialpi - Essepi - Essepi power
04. Marietti - Silva - Diesse corse
05. Calegari - Reggiani - Sarchio racing
06. Giretti - Covir - Team Covir
07. Zecchetti - Reggiani - Zemire's racing
08. Collivadino - Reggiani - Sarchio racing
09. Generale - Fadini - Fadini corse
-- ritirati --
__. Galli - Reggiani - Galli corse
__. Berto - Reggiani - BMG corse