Si svolgerà sabato 14 e domenica 15 settembre il decimo ACI Racing Week End che per la seconda volta nella stagione farà tappa all'Autodromo romano "Piero Taruffi di Vallelunga". Si tratterà del sesto round del Campionato Italiano Gran Turismo, del Campionato Italiano Prototipi e del Campionato Italiano Energie Alternative Green Hybrid Cup. Quinta tappa per la Ginetta G50 Cup by Yokohama e saranno in pista anche le 500 Abarth della 5 Hundred cup. E' possibile scaricare i bigietti di ingresso omaggio sul web dal sito www.acisportitalia.it e su vallelunga.it.
Il fine settimana romano entrerà nel vivo sabato 14 settembre quando nella mattinata sono previste le prove libere delle cinque serie impegnate, nel pomeriggio dalle 15.20 le sessioni di qualifica che decideranno le griglie di partenza delle gare, tutte in programma nella lunga giornata di domenica 15 settembre, quando il primo semaforo verde si accenderà alle 8.10 e l'ultimo start è previsto per le 18.15.
Le gare clou del week end romano saranno quelle del Campionato Italiano Gran Turismo che sul tracciato capitolino disputerà il 6° e penultimo atto stagionale. Nella classe maggiore, la GT3, tutti gli occhi sono puntati sul duello al vertice tra la Porsche GT3R dei leaders della classifica provvisoria, Postiglione-Lucchini (Ebimotors), e la Ferrari 458 Italia di Venturi-Maino (Black Bull Swisse Racing) che inseguono a 6 punti. Cambio di equipaggio, invece, per la seconda 458 Italia dell'MP1 Corse, con Piero Necchi che sostituirà Giusppe Cirò a fianco di Gabriele Lancieri, quest'ultimo ancora in lizza per l'alloro tricolore. Dopo la doppietta di Imola di inizio mese, sono attese anche le BMW Z4 di Comandini-Colombo e Michela Cerruti, oltre alle Audi R8 LMS di Capello-Sonvico e Frassineti-Kristoffersson, alla Lamborghini Gallardo di Sanna-Barri e alla Porsche GT3R di Passuti-Mapelli. Nella GT Cup, dominio incontrastato delle Porsche 997, debutterà la Lamborghini Gallardo del Bonaldi Motorsport con Mirko Zanardini, che correrà con il lutto al braccio nel ricordo del suo coequipier Andrea Mamè recentemente scomparso. Le due gare si correranno domenica (ore 9,05 e 17) e saranno trasmesse in diretta su Raisport2 ed in differita su Nuvolari (ore 16.40 e 18.45).
È una stagione ancora tutta da scrivere quella del Campionato Italiano Prototipi che a Vallelunga affronta il sesto dei nove round in calendario. Una manciata di punti divide in vetta alla classifica Davide Uboldi (Osella - Uboldi Corse) e Jacopo Faccioni (Osella - Scuderia NT), antagonisti in un duello che anima la tappa di scena sulla stessa pista dove i due contendenti si erano già equamente divise le vittorie in palio nell'appuntamento inaugurale 2013. Ma ad essere attesi tra i protagonisti della tappa romana sono anche i piloti di casa come Ranieri Randaccio (Lucchini - S.C.I.), Claudio Francisci (Lucchini Alfa Romeo CN4 - S.C.I.) e Manuel Deodati che torna al volante della Osella schierata dalla Progetto Corsa. Sempre nei colori della squadra napoletana, rientra in campionato Antonio Beltratti, mentre segna il suo debutto Carlo Alberto Forte Valentini, finora fedele alfiere di casa Wolf ed ora per la prima volta al volante di una Osella. A completare lo schieramento tricolore saranno anche le Radical SR3 dove il romano Simone Laureti punta a fare suo il duello con il napoletano Francesco Celentano. Il weekend si avvierà sabato con le prove libere (10.00 e 13.05) e le qualifiche (17.50), mentre domenica sarà la volta delle due gare (11.10 e 16.00), da 23 minuti + 1 giro, entrambe in diretta TV su Nuvolari e in streaming su acisportitalia.it.
Sesto appuntamento per il Campionato Italiano Energie Alternative Green Hybrid Cup, la seerie curata da BRC in cui sono protagoniste le innovative Kia Venga 1.6 ibride, alimentate a metano e dotate di kers, grazie al motore elettrico alimentato dal recupero di energia in frenata. La giovane bergamasca Alessandra Brena arriva a Vallelunga saldamente al comando e reduce dalla vittoria in gara 1 nell'ultimo appuntamento corso in Polonia a Poznan. Insegue la vetta con la caparbietà che lo contraddistingue l'eclettico inviato televisivo Jimmy Ghione, che ora deve puntare in alto per recuperare terreno. Dopo la convincente vittoria polacca in gara 2 Andrea Portatadino è terzo nella serie ed ora può pensare a nuovi assalti, come Jacopo Lombardelli, attualmente quarto e che giocherà in casa dopo la brillante pole polacca. Doppia gara in diretta su Dinamica Channel (249 Digitale Terresre).
Quinta prova per la Ginetta G50 Cup by Yokohama, Nova Race arriva a Vallelunga con il monomarca riservato alle Gran Turismo del marchio inglese, reduce dalla 24 Ore di Barcellona, conclusa con due equipaggi nella top ten. Sarà la quinta delle sei tappe in programma, tutte su doppia gara, attuali leader gli emiliani Manuel Lasagni ed Alessandro Bonacini con 184 punti e sei vittorie in gara, seguiti dal toscano Stefano Stefanelli, mentre ambizioni da podio in campionato ha Luca Magnoni. Tra le novità romane l'esordio della 17enne Alessandra Brena, la bergamasca leader del Campionato Italiano Energie Alternative aveva già svolto dei test al volante della Ginetta, rientro per il palermitano Antonio Pellitteri che condividerà la sua G50 con Lorenzo Marcucci, rientro anche per la colombiana Manuela Vasquez in coppia con Giampiero Cristoni. Entrambe le gare saranno trasmesse da Nuvolari, con differita di gara 1 alle 9.40 e diretta di gara 2 dalle 13.55.
Programma Prove Ufficiali Sabato 14 Settembre:
Ginetta G50 Cup By Yokohama, 15:20-15:40 (1°Turno), 15:50-16:10 (2°Turno)
C.I.E.A. Green Hybrid Cup, 16:20-16:40 (Turno Unico)
C.I.Gran Turismo 16:50-17:10 (1°Turno), 17:20-17:40 (2°Turno)
Campionato Italiano Prototipi17:50-18:05(1°Turno), 18:15-18:30 (2°Turno)
5 Hundred Cup 18:40-19:10 (Turno Unico)
Programma Gare Domenica 15 Settembre:
Ginetta G50 Cup By Yokohama 08:10 (Gara 1), 14:05 (Gara 2)
C.I. Gran Turismo, 9:05 (Gara 1), 17:00 (Gara 2)
C.I.E.A. Green Hybrid Cup, 10:20 (Gara 1), 15:05 (Gara 2)
C.I. Prototipi, 11:10 (Gara 1), 13.05 (Gara 2)
5 Hunfrded Cup 12:00(Gara 1 ), 18:15 (Gara 2)