Nurburgring, Superpole: Badovini sfrutta la pioggia per conquistare la prima pole

31/08/2013 » Superbike
Redazione
Arriva la pioggia in Germania e le sessioni di Superpole diventano due, da 20 minuti ciascuna. In queste condizioni il più veloce è Ayrton Badovini che, oltre a conquistare la prima pole position in carriera, regala la seconda partenza dal palo alla 1199 Panigale R dopo la pole del compagno di squadra Carlos Checa nell'evento d'apertura della stagione 2013 a Phillip Island, in Australia.

Il pilota italiano ha saputo interpretare al meglio l'asfalto umido del Nurbugring rendendosi protagonista in entrambi i turni cronometrati, tanto da guadagnare poi la prima posizione assoluta con un miglior tempo finale di 2'09"513 che, come già detto, gli è valso la pole davanti al connazionale Marco Melandri, staccato di appena un decimo.

Più distanti tutti gli altri, a cominciare da Tom Sykes che si è dovuto accontentare della terza posizione senza riuscire a scendere sotto il muro dei 2'10"0, chiudendo a poco più di 6 decimi dalla Ducati in testa nonostante una scivolata.

Dietro di lui, con il quarto miglior tempo, troviamo il compagno di squadra Loris Baz, nonché vincitore dell'ultima gara disputata ad inizio mese sul circuito inglese di Silverstone.

In quinta e sesta posizione si sono piazzati invece i due alfieri del team Pata Honda World Superbike, con Jonathan Rea e Leon Haslam rispettivamente.

Settimo e protagonista di una caduta Chaz Davies con la seconda BMW, mentre dietro di lui si è classificato l'attuale leader della classifica di campionato sylvain Guintoli, che domani partirà quindi dall'ottava posizione precedendo la Suzuki di Jules Cluzel, anche lui finito a terra dopo un brutto high-side alla prima staccata dopo il traguardo.

La classifica della Superpole:

01. Ayrton Badovini (Team Ducati Alstare) - 2'09"513
02. Marco Melandri (BMW Motorrad GoldBet SBK) - 2'09"616 - +0"103
03. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) - 2'10"136 - +0"623
04. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) - 2'10"401 - +0"888
05. Jonathan Rea (Pata Honda World Superbike) - 2'11"204 - +1"691
06. Leon Haslam (Pata Honda World Superbike) - 2'12"006 - +2"493
07. Chaz Davies (BMW Motorrad GoldBet SBK) - 2'12"663 - +3"150
08. Sylvain Guintoli (Aprilia Racing Team) - 2'13"177 - +3"664
09. Jules Cluzel (Fixi Crescent Suzuki) - 2'14"454 - +4"941
-- Superpole 1 --
10. Max Neukirchner (MR-Racing) - 2'15"975
11. Leon Camier (Fixi Crescent Suzuki) - 2'16"393
12. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) - 2'16"409
13. Michel Fabrizio (Red Devils Roma) - 2'16"660
14. Davide Giugliano (Althea Racing) - 2'18"775
15. Matej Smrz (Yamaha Motor Deutschland) - 2'19"277
-- Qualifiche --
16. Mark Aitchison (Team Pedercini) - 1'56"344
17. Markus Reiterberger (Vanzon-Remeha-BMW) - 1'56"362
18. Carlos Checa (Team Ducati Alstare) - 1'56"451
19. Federico Sandi (Team Pedercini) - 1'57"482
20. Vittorio Iannuzzo (Grillini Dentalmatic SBK) - 1'58"409