Laguna Seca, Gara: Marquez vince al debutto in California e cala il tris

22/07/2013 » MotoGP
Redazione
Marc Marquez ha continuato a dare spettacolo anche oggi, diventando il primo "rookie" in grado di vincere sullo splendido circuito di Laguna Seca. Non contento di questo, il campione uscente della Moto2, e attuale leader della classifica iridata MotoGP, ha cercato di offrire lo spettacolo nello spettacolo con un sorpasso da brivido al Cavatappi su Valentino Rossi.

Avete presente il sorpasso che l'italiano fece a Casey Stoner nel 2008? Ecco, nulla a confronto di quello visto oggi, con lo spagnolo che è entrato letteralmente a cannone sul pilota Yamaha, arrivando lungo e tagliando di netto la curva del Cavatappi, andando addirittura ben oltre il tombino reso famoso dal sorpasso di Rossi.

Un'entrata decisa che è valsa a Marquez la seconda posizione in gara (fino a quel momento) e i complimenti del rivale nel Parco Chiuso dopo la bandiera a scacchi.

A quel punto Marquez si è portato all'inseguimento di Stefan Bradl che, partito benissimo, ha mantenuto la prima posizione per 3/4 di gara, prima di subire poi il sorpasso da parte del pilota del team Repsol Honda che ha poi dato inizio alla sua fuga.

Grande festa, comunque, in casa LCR per il secondo posto finale del pilota tedesco che, sul traguardo, ha preceduto il più blasonato Valentino Rossi, incalzato fino all'ultimo da Alvaro Bautista che per tutto il Gran Premio gli è rimasto francobollato agli scarichi senza però mai riuscire a sferrare l'attacco decisivo.

Dani Pedrosa ha gestito come meglio ha potuto la sua gara, superando Jorge Lorenzo e chiudendo in quinta posizione nonostante la spalla dolorante come quella del suo collega-rivale.

Chiusura di week-end amara, invece, per Cal Crutchlow, le cui prestazioni sono state abbastanza sottotono per tutto il fine settimana, tanto da costringerlo ad arrancare in settima posizione precedendo poi le due Ducati ufficiali di Nicky Hayden ed Andrea Dovizioso, con quest'ultimo che ha rischiato grosso in rettilineo dopo avere perso il controllo della sua GP13 finendo per appoggiarsi al compagno di squadra, al quale ha poi chiesto subito scusa.

In classifica, dopo la vittoria di Laguna Seca, Marc Marquez incrementa il suo vantaggio raggiungendo quota 163 punti e portandosi a 16 lunghezze dal compagno di squadra Dani Pedrosa che rimane stabile in seconda posizione davanti a Lorenzo, distante invece 26 punti dalla vetta.

La classifica della gara:

01. Marc MARQUEZ - Repsol Honda Team - 44'00"695
02. Stefan BRADL - LCR Honda MotoGP - +2"298
03. Valentino ROSSI - Yamaha Factory Racing - +4"498
04. Alvaro BAUTISTA - GO&FUN Honda Gresini - +4"557
05. Dani PEDROSA - Repsol Honda Team - +9"257
06. Jorge LORENZO - Yamaha Factory Racing - +12"970
07. Cal CRUTCHLOW - Monster Yamaha Tech 3 - +15"304
08. Nicky HAYDEN - Ducati Team - +33"963
09. Andrea DOVIZIOSO - Ducati Team - +34"129
10. Hector BARBERA - Avintia Blusens - +1'02"369
11. Alex DE ANGELIS - Ignite Pramac Racing - +1'02"604
12. Colin EDWARDS - NGM Mobile Forward Racing - +1'03"593
13. Danilo PETRUCCI - Came IodaRacing Project - +1'20"450
14. Karel ABRAHAM - Cardion AB Motoracing - +1 giro
15. Yonny HERNANDEZ - Paul Bird Motorsport - +1 giro
16. Hiroshi AOYAMA - Avintia Blusens - +1 giro
17. Bryan STARING - GO&FUN Honda Gresini - +1 giro
18. Lukas PESEK - Came IodaRacing Project - +1 giro
-- ritirati --
__. Bradley SMITH - Monster Yamaha Tech 3
__. Aleix ESPARGARO - Power Electronics Aspar
__. Randy DE PUNIET - Power Electronics Aspar
__. Claudio CORTI - NGM Mobile Forward Racing
__. Michael LAVERTY - Paul Bird Motorsport