A Montreal non ci bastava il meteo incerto, ci si è messo di mezzo perfino un ritardo causato dalla riparazione di una delle barriere posizionate alla curva 11 rimasta danneggiata nel turno di prove del Ferrari Challenge Nord America.
Tale ritardo ha costretto la Direzione Gara a ridurre il terzo ed ultimo turno di prove libere di mezz'ora (contro i 60 minuti previsti da regolamento) per rispettare le due ore di pausa che separano le pratiche dalle qualifiche ufficiali.
Anche oggi, però, i piloti di Formula 1 hanno torvato l'asfalto umido, sfruttando le gomme slick solamente negli ultimi 5 minuti prima della bandiera a scacchi.
In queste condizioni precarie il più veloce è stato l'australiano Mark Webber, ammonito ieri pomeriggio per non avere rispettato le bandiere gialle dopo l'incidente di Pastor Maldonado nelle FP2. Il pilota della Red Bull ha girato in 1'17"895 precedendo di oltre 3 decimi la Force India guidata da Adrian Sutil.
Terzo tempo, invece, per Lewis Hamilton, staccato invece di oltre 8 decimi, seguito a sua volta dalla Ferrari di Fernando Alonso e dall'altra Red Bull guidata da Sebastian Vette, con Nico Rosberg in sesta posizione davanti a Paul Di Resta, Felipe Massa, Jenson Button e Kimi Raikkonen.
La classifica dei tempi:
01. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'17"895 (7 giri)
02. Adrian Sutil - Force India-Mercedes - 1'18"248 - +0"353 (8 giri)
03. Lewis Hamilton - Mercedes - 1'18"732 - +0"837 (7 giri)
04. Fernando Alonso - Ferrari - 1'18"977 - +1"082 (10 giri)
05. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'19"131 - +1"236 (6 giri)
06. Nico Rosberg - Mercedes - 1'19"457 - +1"562 (7 giri)
07. Paul di Resta - Force India-Mercedes - 1'19"496 - +1"601 (6 giri)
08. Felipe Massa - Ferrari - 1'19"750 - +1"855 (9 giri)
09. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'19"790 - +1"895 (9 giri)
10. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - 1'20"316 - +2"421 (8 giri)
11. Romain Grosjean - Lotus-Renault - 1'20"596 - +2"701 (9 giri)
12. Pastor Maldonado - Williams-Renault - 1'21"035 - +3"140 (12 giri)
13. Daniel Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - 1'21"364 - +3"469 (7 giri)
14. Max Chilton - Marussia-Cosworth - 1'21"652 - +3"757 (9 giri)
15. Nico Hulkenberg - Sauber-Ferrari - 1'22"021 - +4"126 (14 giri)
16. Esteban Gutierrez - Sauber-Ferrari - 1'22"720 - +4"825 (15 giri)
17. Jean-Eric Vergne - Toro Rosso-Ferrari - 1'23"058 - +5"163 (7 giri)
18. Giedo van der Garde - Caterham-Renault - 1'23"132 - +5"237 (14 giri)
19. Sergio Perez - McLaren-Mercedes - 1'23"309 - +5"414 (8 giri)
20. Charles Pic - Caterham-Renault - 1'23"620 - +5"725 (12 giri)
21. Valtteri Bottas - Williams-Renault - 1'24"317 - +6"422 (12 giri)
22. Jules Bianchi - Marussia-Cosworth - 1'26"195 - +8"300 (9 giri)