E' stato un dominio Yamaha quello a cui abbiamo assistito nella seconda ed ultima sessione di prove libere del venerdì al Mugello. Il più veloce è stato il campione del mondo in carica Jorge Lorenzo in 1'48"375, seguito a soli 34 millesimi dal compagno di squadra Valentino Rossi che ha risalito la classifica trovando un buon feeling in condizioni di pista asciutta.
Terza posizione per un'altra Yamaha, quella con i colori del team Monster Tech 3 guidata da Cal Crutchlow, con l'inglese a poco meno di 3 decimi dalle due M1 ufficiali.
Decisamente più staccato troviamo Nicky Hayden in sella alla prima Ducati GP13, con Dani Pedrosa subito alle sue spalle distaccato di appena 6 millesimi. Lo spagnolo, vincitore degli ultimi due Gran Premi (Jerez e Le Mans), ha provato una nuova carena precedendo le altre due Ducati di Andrea Iannone ed Andrea Dovizioso, quest'ultimo ancora dolorante dopo la cadura di questa mattina.
Nella Top 10 anche il tedesco Stefan Bradl, ottavo davanti al francese Randy De Puniet ed alla GP13 laboratorio guidata da Michele Pirro.
Solo 14esimo Marc Marquez, protagonista di una bruttissima caduta in fondo alla staccata della San Donato. Il vincitore di Austin, dopo essere finito a terra ad oltre 200 km/h, è stato subito trasportato in barella presso la Clinica Mobile dove sono ancora in corso accertamenti, anche se il suo weekend di gara non dovrebbe essere a rischio.
Brutta caduta anche per Bradley Smith che invece è stato scaravantato a terra alla Casanova Savelli, infortunandosi al braccio sinistro anche se pure per lui sono in corso ulteriori accertamenti.
La classifica dei tempi:
01. Jorge LORENZO - Yamaha Factory Racing - 1'48"375
02. Valentino ROSSI - Yamaha Factory Racing - 1'48"409 - +0"034
03. Cal CRUTCHLOW - Monster Yamaha Tech 3 - 1'48"672 - +0"297
04. Nicky HAYDEN - Ducati Team - 1'49"377 - +1"002
05. Dani PEDROSA - Repsol Honda Team - 1'49"383 - +1"008
06. Andrea IANNONE - Energy T.I. Pramac Racing - 1'49"467 - +1"092
07. Andrea DOVIZIOSO - Ducati Team - 1'49"543 - +1"168
08. Stefan BRADL - LCR Honda MotoGP - 1'49"595 - +1"220
09. Randy DE PUNIET - Power Electronics Aspar - 1'49"599 - +1"224
10. Michele PIRRO - Ducati Test Team - 1'49"649 - +1"274
11. Alvaro BAUTISTA - GO&FUN Honda Gresini - 1'49"733 - +1"358
12. Aleix ESPARGARO - Power Electronics Aspar - 1'49"769 - +1"394
13. Bradley SMITH - Monster Yamaha Tech 3 - 1'50"103 - +1"728
14. Marc MARQUEZ - Repsol Honda Team - 1'50"210 - +1"835
15. Hector BARBERA - Avintia Blusens - 1'50"400 - +2"025
16. Ben SPIES - Ignite Pramac Racing - 1'51"105 - +2"730
17. Colin EDWARDS - NGM Mobile Forward Racing - 1'51"433 - +3"058
18. Karel ABRAHAM - Cardion AB Motoracing - 1'51"528 - +3"153
19. Yonny HERNANDEZ - Paul Bird Motorsport - 1'51"644 - +3"269
20. Danilo PETRUCCI - Came IodaRacing Project - 1'51"937 - +3"562
21. Hiroshi AOYAMA - Avintia Blusens - 1'52"182 - +3"807
22. Claudio CORTI - NGM Mobile Forward Racing - 1'53"314 - +4"939
23. Michael LAVERTY - Paul Bird Motorsport - 1'53"480 - +5"105
24. Bryan STARING - GO&FUN Honda Gresini - 1'54"231 - +5"856
25. Lukas PESEK - Came IodaRacing Project - 1'54"829 - +6"454