Il quarto round del campionato mondiale Superbike si disputerà il prossimo fine settimana sullo storico tracciato dell'Autodromo Nazionale di Monza. Su questa pista i piloti passano la maggior parte del tempo a gas aperto, grazie ai lunghi rettilinei ed alle curve velocissime.
Il tracciato venne costruito nel 1922 ed in seguito vi fu una massiccia ristrutturazione nel 1938-39 quando vennero costruiti i nuovi box e nuove entrate, mentre la pista venne allungata sino a km. 6,300. Nel 1954 iniziarono ulteriori lavori per riorganizzare l'autodromo e la pista venne portata ad una lunghezza di km. 5,750, con un ovale di km. 4,250 che comprendeva la famosa curva "Sopraelevata". Monza ospitò gare sia di auto che di moto e nel 1966 vennero costruite due nuove variant:i la "Prima variante" e "l'Ascari" con l'intento di ridurre le elevate velocità massime. A seguito di queste modifiche la pista venne portata ad una lunghezza complessiva di km. 5,755. La tecnologia però incrementa continuamente le prestazioni di auto e moto e per questo il tracciato viene ulteriormente modificato nel 1979 e negli anni seguenti, sino alla configurazione attuale.
A due settimane dalle gare disputate da Davide Giugliano e dal team Althea Racing sulla storica pista di Assen, il calendario del mondiale Superbike 2013 presenta ora un altro tracciato storico, quello di Monza. Lo scorso anno gara uno venne annullata per la pioggia e nella seconda Giugliano ottenne l'ottavo posto. Quest'anno però il team Althea Racing potrà contare sulla competitività dell'Aprilia RSV4, che da sempre raccoglie grandi risultati sulla pista italiana. Grazie all'esperienza che pilota e tecnici stanno maturando sulla loro nuova moto, i risultati sono in continuo miglioramento e l'obiettivo di Davide e della sua squadra è quello di confermarsi con continuità nelle prime posizioni.
Davide Giugliano
"Monza mi piace molto ed ho ancora il record della pista per quanto riguarda la categoria della Superstock 1000. L'anno scorso la nostra moto era molto penalizzata su questo velocissimo tracciato, ma quest'anno possiamo contare sulla velocità di punta della nostra RSV4 e quindi spero di confermare i progressi che abbiamo mostrato nelle due gare di Aragon e di Assen. Correre davanti ai miei tifosi mi da sempre una carica in più e darò il massimo per dare delle belle soddisfazioni a loro, ai nostri sponsor ed alla mia squadra".