Qualifiche senza storia quelle della 6 Ore di Spa, seconda tappa del Mondiale FIA Endurance e ultimo banco di prova prima della 24 Ore di Le Mans, in programma tra un mese e mezzo.
In LMP1 l'Audi fa tripletta con tutte le R18 e-tron che riescono a battere le Toyota che portavano qui le ultime novità 2013: con un tempo medio di 1.59.9 l'equipaggio Lotterer/Treluyer/Fassler ha avuto la meglio sui compagni di team e soprattutto ha lasciato i rivali giapponesi ad un secondo netto.
Dietro i due squadroni ufficiali le "solite" Lola Toyota 'Rebellion' che hanno la meglio sulla HPD.
In LMP2, nel monologo Nissan (incredibile come in due anni il V8 nipponico abbia cancellato praticamente le altre motorizzazioni) miglior tempo per il team 'Pecom' assistito dalla 'AF Corse'.
Tra le GT continua il momento d'oro della Aston Martin che ha questo punto vola dritta verso Le Mans: pole per Bruno Senna nella GTE-Pro davanti alle Ferrari 'AF Corse' e prima posizione per una V8 britannica anche in GTE-Am con Allan Simonsen autore del miglior tempo.