Il cammino di Davide Amaduzzi lungo la scala della NASCAR continua a maggio con due gare consecutive nella Whelen All American Series all'Hickory Speedway, come sempre con sulla Chevrolet Impala #11 Biancko/O.P.M./Roven/Siri del Lee Faulk Racing.
A un mese di distanza dalla partecipazione alla seconda prova della UARA-Stars, il pilota italiano scenderà nuovamente in pista con la sua Late Model il 4 maggio, nel corso della Wrench Rags Night e la settimana successiva - l'11 maggio - all'interno serata promossa dal Paramount Auto Group.
"E' stato difficile sopportare questo periodo lontano dagli ovali, anche se sono stato impegnato su molti fronti", ha detto Amaduzzi, che nelle ultime settimane ha seguito in qualità di coach driver Mauro Trentin nella Superstars World, Andrea Paolucci nella Formula Promotion e Stefania Grassetto nel MINI Challenge 2013. "Finalmente è il momento di rimettermi al volante della mia Chevy #11 Biancko/O.P.M./Roven/Siri e dare il 110% per migliorare ancora e puntare in alto."
"Siamo fiduciosi di poter continuare a progredire con Davide", ha detto Michael Faulk, Vice President del Lee Faulk Racing. "E' migliorato moltissimo in breve tempo e non vediamo l'ora di riaverlo al volante per fare altri passi avanti."
L'intento di Davide è confermare quanto di buono fatto vedere nei primi due appuntamenti stagionali, in cui spicca l'ottavo posto conquistato il 16 marzo, ed entrare nella top-5, concentrando gli sforzi su un miglior utilizzo delle gomme nuove in qualifica per migliorare la posizione di partenza ed evitare di rimanere coinvolto in contatti nelle fasi iniziali di gara.
"Abbiamo deciso di alzare l'asticella e porci l'obiettivo di entrare stabilmente nei primi 5, dopo aver centrato la top-10 al primo tentativo", ha spiegato il pilota bolognese. "Completate queste due gare penseremo al futuro: ho un programma triennale molto flessibile, tagliato su misura in base alle mie prestazioni. Sto andando bene e sono molto fiducioso per il prosieguo della stagione!".
Si prospettano due settimane intense per Amaduzzi, che parte per gli Stati Uniti deciso a fare un altro importante passo avanti nella sua carriera di pilota NASCAR, a cominciare dalla notte tra sabato 4 e domenica 5 maggio.