MotoGP - Kallio tra MotoGP e 250

29/11/2008
Redazione
Uno dei nuovi arrivati in MotoGP dal quarto di litro, Mika Kallio è l'unico pilota a fare il suo debutto con una Ducati Desmosedici. La natura di questa moto è in totale contrasto con la KTM due tempi a cui era abituato, sebbene il finlandese non abbia iniziato male in questi test di prestagione.



La classe del quarto di litro 2007 (Jorge Lorenzo, Andrea Dovizioso e Alex de Angelis) è rimasta abbastanza impressionata dall'elettronica della classe regina lo scorso anno, con Dovizioso che si è detto fin da subito pipu a suo agio su una Honda 800 rispetto ad una 250. Kallio basa la sua opinione sulle prime uscite di Valencia e Jerez.



"Forse è leggermente più semplice da guidare questa moto,´ ha detto a motogp.com questa settimana. `È difficile giudicare. Da un lato la 250 è più facile perchè c'è meno potenza, ma dall'altro l'elettronica della MotoGP aiuta molto".



"Le moto sono completamente diverse; la potenza rende le cose più difficili, ma in termini più generali la 250 è più complicata da guidare. Non puoi fare errori, non puoi usare la potenza per rispolvere i problemi. Un esempio: in MotoGP puoi frenare un po' più tardi, ma riprenderti subito".



Più facile o no, c`è ancora molto da fare per trovare il feeling perfetto per l'ex vice campione del mondo 125. I due test su terra spagnola hanno sottolineato i grandi progressi di Kallio, sebbene rimangano difficoltà.



"Per me sta andando tutto bene sia con il team che con la moto. È tutto molto diverso, ma i miei primi tempi fanno ben sperare. A Jerez il primo giorno è stato duro. Ma già il secondo è stato ottimo. Abbiamo fatto aggiustamenti alla moto per migliorare il mio stile di guida e il mio feeling".