Prima l'uno-due in qualifica, quindi la doppietta in Gara 1. A Vallelunga, nel primo appuntamento della stagione 2013 della Formula Renault 2.0 ALPS che ha visto in pista 36 vetture, il team Prema ha potuto festeggiare la vittoria numero 1 di Bruno Bonifacio nella serie ed il secondo posto del giovane rookie Antonio Fuoco.
Il
brasiliano, questa mattina autore della pole, ha condotto davanti a
tutti dal primo all'ultimo dei 17 giri completati, giungendo
praticamente in parata con il proprio compagno di squadra. Dietro di
loro il francese della Tech1 Racing Pierre Gasly, estremamente regolare e veloce. Quarto posto per l'olandese Nyck de Vries (Koiranen GP), che ha dovuto faticare a tener dietro Luca Ghiotto, con la terza monoposto della Prema. Alle spalle di quest'ultimo hanno concluso nell'ordine il brasiliano Guilherme Silva, anche lui con i colori del team Koiranen GP, i due piloti dell'Euronova Racing Gregor Ramsay e Ukyo Sasahara, l'indiano Parth Ghorpade (BVM Racing) ed il comasco della GSK Grand Prix Kevin Gilardoni a completare i primi dieci
LA CRONACA - Subito problemi per Dario Capitanio,
che rimane fermo sullo schieramento prima ancora del giro di
allineamento per un problema al selettore del cambio. Molta sfortuna per
il pilota del team BVM Racing, protagonista nelle qualifiche, che viene
pertanto messo prematuramente fuori dai giochi. Al verde Bonifacio e
Ghiotto mantengono nell'ordine le prime due posizioni. Si porta terzo
Gasly, mentre scivola quinto de Vries che successivamente risale quarto.
Alle spalle dell'olandese Ghiotto mantiene il contatto con il gruppetto
dei primi.
Escono di scena William Vermont e Matthieu Vaxiviere,
protagonisti di un contatto nel corso della prima tornata. All'inizio
del terzo giro Fuoco si avvicina sensibilmente al suo compagno di
squadra. Con i primi due a dettare il ritmo, è ancora Ghiotto a farsi
sotto nei confronti di de Vries, portandosi sulla scia della vettura del
team Koiranen
GP. Al decimo giro rientra ai box Hans Villemi, che da settimo era
progressivamente retrocesso undicesimo. Fuoco intanto allenta la morsa.
Per Bonifacio è tutto OK, mentre Gasly chiude terzo a debita distanza
dal duo della Prema.
"Non ho fatto una buona partenza, ma sono riuscito a rimanere al
comando. Stare davanti su questa pista è molto importante, perché il
sorpassi sono difficili. Poi ho comunque tenuto un buon passo. Questo
inverno con la squadra abbiamo svolto un ottimo lavoro. Sono contento di
questo risultato anche per il team". - ha commentato Bonifacio.
"Nei primi giri avevo un ottimo passo, ma non così elevato da tentare il sorpasso su Bonifacio. - sono state le parole di Fuoco - Alla fine ho deciso di mollare, perché rischiare non aveva senso. Questa è la mia prima gara e non potevo chiedere di meglio che salire sul podio".
Domani Gara 2 (anche essa della durata di 25' più un giro da completare) è in programma alle ore 15, sempre con la diretta Tv in web-streaming proposta sul sito internet www.renaultsportitalia.it.
La classifica di Gara 1 (primi 10):
01. Bruno Bonifacio (Prema) - 17 giri in 26'43"328
02. Antonio Fuoco (Prema) - +1"505
03. Pierre Gasly (Tech1 Racing) - +6"616
04. Nyck de Vries (Koiranen GP) - +13"361
05. Luca Ghiotto (Prema) - +15"558
06. Guilherme Silva (Koiranen GP) - +19"468
07. Gregor Ramsay (Euronova Racing) - +20"212;
08. Ukyo Sasahara (Euronova Racing) - +20"728
09. Parth Ghorpade (BVM Racing) - +24"121
10. Kevin Gilardoni (GSK Grand Prix) - +25"444