Il circuito di Losail, utilizzato per la prima volta nel 2004, impegna in maniera abbastanza significativa l'impianto frenante, con la prima staccata dopo il traguardo particolarmente impegnativa. Si tratta, infatti, di una delle staccate più difficili del mondiale, che richiede al pilota di applicare alla leva una forza pari a 8 kg e con un "salto di velocità" di ben 241 km/h.
Il Gran Premio si svolge in notturna, circostanza grazie alla quale è possibile notare i dischi freno in carbonio che diventano incandescenti in occasione delle staccate più violente. Questo fenomeno, sebbene piuttosto frequente, non è visibile nel corso delle altre gare a causa della luce del sole che rende molto meno percettibile la variazione cromatica dei dischi a seguito dello stress termico.
ALCUNI DATI DEL CIRCUITO DI LOSAIL
Lunghezza: 5.380 m
Numero di giri: 22
Tipologia di circuito: Medium
Numero di frenate: 8
Tempo speso in frenata medio sul giro: 18%