Si è conlcusa ieri la prima giornata di test ufficiali ITR sul circuito di Barcellona. Ad aprire le danze con il miglior tempo è stato il canadese Robert Wickens con la Mercedes AMG C-Coupé in 1'06"735, precedendo di appena 52 millesimi la BMW M3 DTM guidata da Martin Tomczyk.
Vicino alla coppia di testa troviamo l'esordiente Daniel Juncadella, anche lui su Mercedes, seguito a sua volta da Mike Rockenfeller, primo tra i piloti Audi.
Il test di ieri è servito a piloti e team per testare le nuove gomme "option" portate dall'Hankook ed alcune novità tecniche come il DRS (Drag Reduction System), sistema già utilizzato in Formula 1 che consente di aprire una fessura nell'alettone posteriore per aumentare la velocità massima in rettilineo.
Da quest'anno, ciascun pilota sarà dotato di un solo set di gomme "option" per ciascun week-end di gara, per garantire ai tifosi un maggiore spettacolo grazie alle strategie differenti che verranno adottate. Le nuove mescole, infatti, garantiscono prestazioni di circa 1/1,5 secondi più veloci ma, essendo più morbide rispetto alle mescole tradizionali, hanno anche un consumo maggiore e, di conseguenza, una durata minore. Sarà quindi importante testarle a dovere per arrivare preparati al primo appuntamento in calendario, in programma il prossimo 5 maggio ad Hockenheim.
Tornando alla classifica della prima giornata, subito alle spalle di Rockenfeller troviamo la BMW di Gary Paffett, con Jamie Green ed Adrien Tambay rispettivamente in settima ed ottava posizione davanti alle due BMW di Augusto Farfus e Timo Glock, con l'Audi di Filipe Alburquerque a chiudere l'elenco dei presenti.
La classifica dei tempi:
01. Robert Wickens - Mercedes - 1'06"735
02. Martin Tomczyk - BMW - 1'06"787 - +0"052
03. Daniel Juncadella - Mercedes - 1'06"857 - +0"122
04. Mike Rockenfeller - Audi - 1'07"070 - +0"335
05. Bruno Spengler - BMW - 1'07"100 - +0"365
06. Gary Paffett - Mercedes - 1'07"374 - +0"639
07. Jamie Green - Audi - 1'07"428 - +0"693
08. Adrien Tambay - Audi - 1'07"536 - +0"801
09. Augusto Farfus - BMW - 1'07"615 - +0"880
10. Timo Glock - BMW - 1'07"909 - +1"174
11. Filipe Alburquerque - Audi - 1'08"000 - +1"265