La Ferrari regala un sogno ai piloti F3 e Bortolotti fa suo il record

27/11/2008
Redazione
Si è appena conclusa sulla pista di Fiorano una giornata memorabile per i protagonisti del Campionato Italiano Formula 3, la prestigiosa serie tricolore da quest'anno motorizzata Fiat Powertrain Technologies Racing (FPT Racing).



Grazie all'iniziativa voluta dalla Scuderia Ferrari e dalla Federazione Nazionale ACI-CSAI, Mirko Bortolotti, Edoardo Piscopo e Salvatore Cicatelli, i primi tre piloti classificatisi al termine della stagione 2008, si sono infatti alternati al volante della Ferrari F2008 in un'intera giornata di test seguiti dai tecnici della Squadra Corse guidati dal team manager Luca Baldisserri.

Dalle 10 del mattino fino alle 16.30 la monoposto più desiderata da qualsiasi pilota al mondo è stata così tutta per i tre giovani talenti dell'automobilismo italiano e sotto gli sguardi del consueto pubblico ferrarista che ad ogni acuto dell'8 cilindri di Maranello si assiepano come sempre lungo le recinzioni del tracciato di prova.



Una vera giornata di lavoro, quindi, ed i tre piloti hanno voluto onorare il prestigioso appuntamento lasciando del tutto stupiti i tecnici Ferrari grazie ad un approccio professionale ed a tempi sul giro tutt'altro che da debuttanti. Tanto che proprio nelle ultime tornate della giornata il trentino Mirko Bortolotti, il Campione Italiano di Formula 3 in carica, ha siglato il nuovo record della pista fermando i cronometri su 59"111 al termine di 40 giri.



"E' stata un'esperienza unica. La mattina è stato molto difficile provare la guida di una Formula 1 su una pista umida. Per me si è realizzato un sogno. Mi sono trovato subito a mio agio perché la macchina ti trasmette subito confidenza. Non è paragonabile a nessun altra vettura e le maggiori difficoltà le ho trovate nello sfruttare al meglio la frenata. Alla fine è arrivato anche il record e meglio di così non poteva andare, ma devo dire che anche senza sarei stato contento lo stesso", ha dichiarato Bortolotti.




Entusiasti, naturalmente, anche i suoi due altri colleghi: "E' una macchina molto impegnativa che però ti invoglia ad andare forte perché è molto ben bilanciata. E' una Formula 3 in grande, l'impostazione è la stessa anche se è tutto amplificato dal carico aerodinamico, alla frenata, alla accelerazione, alla velocità. E' stato bellissimo, un sogno si è avverato e spero tanto che un giorno mi sia data ancora la possibilità di mostrare il mio talento su una Formula 1. Meglio se Ferrari, naturalmente", ha invece aggiunto Edoardo Piscopo.




"Sono rimasto molto impressionato all'inizio per la potenza poi ho iniziato a prendere confidenza. Non avevo mai provato una vettura così potente. E' stato molto difficile all'inizio abituarmi anche alla frenata poi con il passare dei giri diventava tutto più facile. Prima di salire in macchina provavo per l'emozione, poi tutto si è calmato ed ho pensato solo a guidare bene e a non commettere errori", ha poi concluso Salvatore Cicatelli.




La maturità e anche la velocità dei tre giovani piloti italiani ha stupito anche Baldisserri: "Siamo innanzitutto grati alla CSAI per aver realizzato un campionato come la Formula 3 che ha permesso di avere con noi questi tre ragazzi. Sono stati fantastici, non hanno commesso nemmeno un errore nonostante le condizioni di pista umida del mattino. Abbiamo fatto un percorso attraverso il simulatore, il nostro collaudatore Andrea Bertolini è stato il loro tutor, ma hanno imparato molto velocemente. Hanno tutti potenzialità enormi. Questa giornata è stata per noi un'esperienza unica, non ha paragoni con il passato anche quando nel '95 provarono altri piloti che avevano altre esperienze".




Test Fiorano, Classifica:





01. Mirko Bortolotti - 59"111 (40 giri)


02. Edoardo Piscopo - 1'00"336 (29 giri)


03. Salvatore Cicatelli - 1'01"243 (33 giri)





Guarda le foto del test