A partire da lunedì 11 febbraio, presso gli showroom Jeep in Italia,
sarà possibile acquistare Jeep Wrangler Moab, la nuova serie speciale
dedicata a coloro che sono costantemente alla ricerca di nuove esclusive
personalizzazioni del modello Wrangler.
Con il richiamo alla regione del Moab situata nello stato americano
dello Utah e conosciuta nel mondo come meta ideale per coloro che amano
l'aria aperta, le attività outdoor e le avventure in fuoristrada, la
nuova serie speciale è un omaggio a chi si riconosce nei valori Jeep e
sceglie uno stile di vita non convenzionale. Dunque, con questa nuova
personalizzazione dell'icona Wrangler, il marchio vuole sottolineare
ancora una volta come a bordo di Jeep Wrangler qualsiasi situazione di
guida, anche la più impegnativa, possa trasformarsi in un'esperienza
unica di assoluto divertimento grazie a contenuti tecnologici di
riferimento e da una capacità nell'off-road senza eguali.
Realizzata sulla versione Sahara di Jeep Wrangler, l'edizione speciale
Moab è commercializzata in Italia nella configurazione a due porte Jeep
Wrangler ed in quella a quattro porte Jeep Wrangler Unlimited, entrambe
equipaggiate con il brillante turbodiesel da 2,8 litri esclusivamente in
abbinamento al cambio automatico a cinque marce. Il motore da 2,8 litri
CRD sviluppa una potenza di 200 CV (147 kW) a 3.600 giri/min e una
coppia di 460 Nm a 1.600 - 2.600 giri/min.
All'esterno, la nuova serie speciale Wrangler è caratterizzata dal nuovo
cofano rialzato, dall'hard top in tinta con la carrozzeria, dai vetri
privacy e dai passaruota di colore Black. Il logo Jeep sulla
caratteristica griglia a sette feritoie presenta l'inedita colorazione
Black così come i cerchi in lega da 17 pollici. A completare
l'allestimento della nuova serie speciale, gli esterni sono stati
equipaggiati con speciali pedane paracolpi laterali Rock Rails e lo
sportello per il serbatoio carburante di colore nero è firmato Mopar.
Gli interni presentano rivestimenti di colore nero e sedili in pelle di
nuovo disegno con impunture grigie. L'equipaggiamento di serie offre
sedili anteriori riscaldabili e volante rivestito in pelle con cuciture
nere ed inserti Iron Gray utilizzati per conferire un look sportivo
all'abitacolo. Inserti Iron Gray contraddistinguono inoltre la maniglia
di sostegno lato passeggero, le bocchette di ventilazione e le maniglie
di appiglio delle portiere anteriori. Completano le dotazioni
dell'abitacolo i tappetini in gomma Mopar con motivo a rilievo che
riproduce l'impronta degli pneumatici.
La vettura è equipaggiata di serie con airbag laterali anteriori e
sistema multimediale di intrattenimento e navigazione satellitare
UConnect GPS con schermo touchscreen da 6,5", hard disk da 40 gigabyte,
porta USB, ingresso AUX e lettore DVD video.
Jeep Wrangler Moab è disponibile in tre tinte di carrozzeria: Black, White e l'esclusivo Rock Lobster.
Le leggendarie capacità fuoristradistiche della gamma Wrangler sono
garantite dal sistema di trazione integrale part-time Command-Trac NV241
inseribile 'shift-on-the fly' a due velocità con rapporto per le marce
ridotte di 2.72:1. Per affrontare nella massima sicurezza i percorsi
off-road più impegnativi, il nuovo Jeep Wrangler Moab dispone di serie
del differenziale posteriore a slittamento limitato Trac-Lok che
garantisce, rispetto al Brake Lock System presente di serie sulla
versione Sahara, una maggiore rapidità di reazione durante la guida in
off road. Questo particolare tipo di differenziale è in grado di
distribuire automaticamente la coppia disponibile sull'asse posteriore
per inviarla alla ruota con più trazione. Il sistema rileva, senza
l'aiuto dei sensori ABS, l'asse che ruota di meno e garantisce che parte
della coppia venga bilanciata verso quest'asse e non verso quello che
gira più velocemente, contribuendo così a ridurre lo slittamento delle
ruote. Ciò assicura il massimo controllo in situazioni di scarsa
aderenza come nella marcia su sabbia, ghiaia, neve o ghiaccio.