Il confronto Pedrosa-Lorenzo è ripreso anche oggi, nella seconda giornata di test MotoGP a Sepang. Ancora una volta, a chiudere in vetta alla classifica dei tempi è stato però il pilota Repsol Honda, anche se nuovamente con un vantaggio irrisorio di soli 19 millesimi.
Entrambi i protagonisti della passata stagione, hanno migliorato di quasi sei decimi il miglior tempo ottenuto ieri, girando in 2'00"5. Si conferma in buona forma Marc Marquez, sempre terzo ma staccato oggi di due decimi abbondanti dalla coppia di testa. Quarto posto, quindi, per Valentino Rossi, in miglioramento anche lui ma ancora a quasi mezzo secondo di ritardo dal compagno di squadra.
Sensazioni positive anche in casa Tech 3, con Cal Crutchlow in quinta posizione davanti alla Honda LCR di Stefan Bradl ed alla moto gemella gestita dal team Gresini con in sella lo spagnolo Alvaro Bautista. Un pò più staccato troviamo infine Bradley Smith, seguito dai due piloti Ducati, Nicky Hayden ed Andrea Dovizioso, ancora parecchio distanti dai primi (1"5 di ritardo per Hayden e 1"8 per Dovizioso).
La classifica dei tempi:
01. Dani PEDROSA - Repsol Honda Team - 2'00"549 (37 giri)
02. Jorge LORENZO - Yamaha Factory Racing - 2'00"568 - +0"019 (52 giri)
03. Marc MARQUEZ - Repsol Honda Team - 2'00"803 - +0"254 (34 giri)
04. Valentino ROSSI - Yamaha Factory Racing - 2'01"038 - +0"489 (45 giri)
05. Cal CRUTCHLOW - Monster Yamaha Tech 3 - 2'01"311 - +0"762 (41 giri)
06. Stefan BRADL - LCR Honda MotoGP - 2'01"369 - +0"820 (31 giri)
07. Alvaro BAUTISTA - Go & Fun Honda Gresini - 2'01"729 - +1"180 (46 giri)
08. Bradley SMITH - Monster Yamaha Tech 3 - 2'01"931 - +1"382 (40 giri)
09. Nicky HAYDEN - Ducati Team - 2'02"110 - +1"561 (51 giri)
10. Andrea DOVIZIOSO - Ducati Team - 2'02"379 - +1"830 (51 giri)
11. Kosuke AKIYOSHI - HRC Test Team - 2'02"526 - +1"977 (29 giri)
12. Katsayuki NAKASUGA - Yamaha Factory - 2'02"701 - +2"152 (30 giri)
13. Ben SPIES - Ignite Pramac Racing Team - 2'03"002 - +2"453 (27 giri)
14. Wataru YOSHIKAWA - Yamaha Factory - 2'03"156 - +2"607 (39 giri)
15. Andrea IANNONE - Energy T.I. Pramac Racing Team - 2'03"169 - +2"620 (29 giri)
16. Aleix ESPARGARO - Power Electronics Aspar - 2'03"251 - +2"702 (40 giri)
17. Randy DE PUNIET - Power Electronics Aspar - 2'03"791 - +3"242 (63 giri)
18. Danilo PETRUCCI - Came IodaRacing Project - 2'04"284 - +3"735 (48 giri)
19. Takumi TAKAHASHI - HRC Test Team - 2'04"559 - +4"010 (44 giri)
20. Hiroshi AOYAMA - Avintia Blusens - 2'04"786 - +4"237 (32 giri)
21. Hector BARBERA - Avintia Blusens - 2'04"989 - +4"440 (28 giri)
22. Karel ABRAHAM - Cardion AB Motoracing - 2'05"028 - +4"479 (54 giri)
23. Michael LAVERTY - Paul Bird Motorsport - 2'05"417 - +4"868 (31 giri)
24. Claudio CORTI - NGM Mobile Forward Racing - 2'05"721 - +5"172 (22 giri)
25. Yonny HERNANDEZ - Paul Bird Motorsport - 2'05"837 - +5"288 (36 giri)
26. Colin EDWARDS - NGM Mobile Forward Racing - 2'06"205 - +5"656 (23 giri)
27. Bryan STARING - Go & Fun Honda Gresini - 2'06"898 - +6"349 (33 giri)
28. Lukas PESEK - Came IodaRacing Project - 2'21"512 - +20"963 (14 giri)