Alla vigilia del Gran Premio del Giappone, Michael Schumacher ha indetto una conferenza stampa per annunciare il suo ritiro a fine stagione.
"Anche se sono ancora in grado di lottare con i migliori piloti in circolazione, è arrivato il momento di dire 'addio' alle corse, e questa volta potrebbe essere per sempre", ha esordito il pilota della Mercedes che il prossimo anno verrà sostituito da Lewis Hamilton.
"Durante lo scorso mese non ero ancora sicuro di avere la motivazione e l'energia necessaria per andare avanti. Non è nel mio stile fare qualcosa se non posso dare il 100%. Con la decisione odierna, mi sento libero da questi dubbi. E' chiaro che non abbiamo raggiunto l'obiettivo di poter lottare per il campionato, ma posso comunque ritenermi felice per tutti i risultati che ho ottenuto nel corso della mia carriera".
"Negli ultimi sei anni ho imparato a conoscermi meglio. Ringrazio la Daimler, la Mercedes-Benz, la squadra, i tecnici e tutti i miei meccanici per la fiducia che hanno mostrato nei miei confronti, ma vorrei ringraziare anche tutti i miei amici, soci e compagni che per molti anni mi hanno supportato negli sport motoristici. Più di tutto, però, vorrei ringraziare Corinna e la mia famiglia per essermi stati sempre vicini, lasciandomi libero di vivere questa mia passione".
"Adesso voglio concentrarmi per le ultime gare della stagione per godermele tutte quante insieme a tutti voi. Divertiamoci", ha concluso Michael Schumacher che ad oggi vanat 302 Gran Premi disputati, 155 podi (di cui 91 vittorie), 68 pole position, 77 giri veloci in gara e 7 titoli mondiali (1994, 1995, 2000, 2001, 2002, 2003, 2004).