Se non fosse stato per il secondo posto ottenuto l'anno scorso, Sebastien Loeb avrebbe fatto ein-plein oggi in Germania. Il pilota francese del team Citroen ha infatti ottenuto la nona vittoria (su dieci) nel rally tedesco, vincendo con un vantaggio quasi imbarazzante di oltre due minuti dal rivale Jari-Matti Latvala.
Nonostante il vantaggio accumulato nelle prime due giornate, Loeb ha continuato a spingere fino alla fine, conquistando la quinta vittoria consecutiva in campionato (la settima in totale), lasciando solo le briciole agli avversari dopo avere vinto anche la "Power Stage".
A completare il podio ci ha pensato l'altro finlandese, Mikko Hirvonen, seguito in quarta posizione da Mads Ostberg e da Chris Atkinson, con Sebastien Ogier al sesto posto davanti ad Andrea Mikkelsen.
Nella Top 10 anche Nasser Al-Attiyah, Ott Tanak e Dani Sordo.
Con la vittoria del Rally di Germania, Sebastien Loeb sale a quota 199 punti nella classifica di campionato, 54 in più rispetto a Mikko Hirvonen e addirittura 95 rispetto a Petter Solberg che ieri ha finito in anticipo la sua gara a causa di un incidente.
La classifica finale:
01. Sebastien Loeb - Citroen - 3h41'52"4
02. Jari-Matti Latvala - Ford - +2'00"1
03. Mikko Hirvonen - Citroen - +2'31"4
04. Mads Ostberg - Adapta Ford - +3'24"4
05. Chris Atkinson - Italia Mini - +9'10"4
06. Sebastien Ogier - VW Skoda - +9'50"8
07. Andreas Mikkelsen - VW Skoda - +12'22"7
08. Nasser Al-Attiyah - Qatar Citroen - +12'50"4
09. Ott Tanak - M-Sport Ford - +13'01"3
10. Dani Sordo - Prodrive Mini - +14'17"3
La classifica della "Power Stage":
01. Sebastien Loeb - Citroen - 3m24"8
02. Mikko Hirvonen - Citroen - +2"2
03. Andreas Mikkelsen - VW Skoda - +6"9
04. Nasser Al-Attiyah - Qatar Citroen - +7"6
05. Thierry Neuville - Citroen Junior - +7"9