Laguna Seca, Libere 1: E' subito scontro Pedrosa-Lorenzo

27/07/2012 » MotoGP
Redazione
A Laguna Seca è subito Dani Pedrosa (Repsol Honda). Lo spagnolo, primo rivale del leader del mondiale, trova a meno di 4 minuti dal termine della FP1 il tempo di 1'21"424, già più rapido del record del circuito e ad appena 2 decimi dalla pole più veloce di sempre sul Mazda Raceway.

Jorge Lorenzo (Yamaha Factory Racing) chiude vicinissimo con appena 74 millesimi di secondo da recuperare mentre Casey Stoner (Repsol Honda), terzo, anche se a 4 decimi netti dal compagno di squadra.

Ben Spies (Yamaha Factory Racing) completa le prime quattro posizioni, ultimo in grado di rompere la barriera dell'1'22, con Andrea Dovizioso (Monster Yamaha Tech3) e Cal Crutchlow (Monster Yamaha Tech3) subito dietro, ma con un ritardo importante rispetto ai 4 piloti ufficiali: ben 1,1 secondi dalla vetta e quasi sette decimi dal quarto.

Valentino Rossi (Ducati Team), lontano 1"7 secondi, è settimo. Lo svantaggio dell'italiano, in una pista così corta, è decisamente importante. Dietro di lui Stefan Bradl (LCR Team) e il recente confermato in casa Ducati Nicky Hayden (Ducati Team), mentre Alvaro Bautista (San Carlo Honda Gresini) chiude la top 10.

Colin Edwards (NGM Mobile Forward Racing Team) apre il gruppo CRT con la Suter BMW, precedendo Aleix Espargaró (Power Electronics Aspar) per 264 millesimi. Entrambi sono in grado di piazzarsi davanti al rientrante Karel Abraham (Cardion ab), con Mattia Pasini (Speed Master) appena dietro, con 4 secondi netti da recuperare su Pedrosa.

Toni Elias (Pramac Racing), chiamato a sostituire Hector Barberá, inizia con un 15º tempo a 4,4 secondi dalla vetta. Completano il gruppo Yonny Hernandez (Avintia Racing MotoGP), James Ellison (Paul Bird Motorsport), Danilo Petrucci (Came Iodaracing), Michele Pirro (San Carlo Honda Gresini), Randy de Puniet (Power Electronics Aspar) e Ivan Silva (Avintia Racing MotoGP). Pochissimi giri per il francese.

Ultima posizione, a più di 8 secondi per Steve Rapp, in pista con una Aprilia del team Attack Performance.

La classifica dei tempi:

01. Dani PEDROSA - Repsol Honda Team - 1'21"424
02. Jorge LORENZO - Yamaha Factory Racing - 1'21"498 - +0"074
03. Casey STONER - Repsol Honda Team - 1'21"829 - +0"405
04. Ben SPIES - Yamaha Factory Racing - 1'21"939 - +0"515
05. Andrea DOVIZIOSO - Monster Yamaha Tech 3 - 1'22"609 - +1"185
06. Cal CRUTCHLOW - Monster Yamaha Tech 3 - 1'22"672 - +1"248
07. Valentino ROSSI - Ducati Team - 1'23"216 - +1"792
08. Stefan BRADL - LCR Honda MotoGP - 1'23"249 - +1"825
09. Nicky HAYDEN - Ducati Team - 1'23"310 - +1"886
10. Alvaro BAUTISTA - San Carlo Honda Gresini - 1'23"537 - +2"113
11. Colin EDWARDS - NGM Mobile Forward Racing - 1'24"905 - +3"481
12. Aleix ESPARGARO - Power Electronics Aspar - 1'25"169 - +3"745
13. Karel ABRAHAM - Cardion AB Motoracing - 1'25"215 - +3"791
14. Mattia PASINI - Speed Master - 1'25"488 - +4"064
15. Toni ELIAS - Pramac Racing Team - 1'25"816 - +4"392
16. Yonny HERNANDEZ - Avintia Blusens - 1'25"904 - +4"480
17. James ELLISON - Paul Bird Motorsport - 1'25"931 - +4"507
18. Danilo PETRUCCI - Came IodaRacing Project - 1'26"125 - +4"701
19. Michele PIRRO - San Carlo Honda Gresini - 1'26"421 - +4"997
20. Randy DE PUNIET - Power Electronics Aspar - 1'26"703 - +5"279
21. Ivan SILVA - Avintia Blusens - 1'27"102 - +5"678
22. Steve RAPP - Attack Performance - 1'29"814 - +8"390