Lewis Hamilton continua ad essere il protagonista sulle curve dell'Hungaroring. Il pilota inglese della McLaren ha confermato quanto di buono fatto vedere nelle Libere 1 di questa mattina, facendo registrare il nuovo giro più veloce al termine di questa prima giornata di prove in Ungheria.
1'21"995 il tempo ottenuto da Hamilton prima dell'arrivo della pioggia che anche questa settimana ha creato un pò di scompiglio in pista. A farne le spese più di tutti è stato Michael Schumacher (decimo) che, proprio sul bagnato, ha perso il controllo della sua vettura finendo contro le barriere di protezione all'altezza della curva numero 14.
Da tenere d'occhio anche le prestazioni della Lotus che oggi ha visto uno scatenato Kimi Raikkonen classificarsi in seconda posizione a poco meno di due decimi dal pilota anglo-caraibico. Terza posizione, invece, per la Williams di Bruno Senna, mentre i due ferraristi Felipe Massa e Fernando Alonso chiudono subito alle sue spalle rispettivamente in quarta e quinta posizione.
Per trovare l'altra McLaren dobbiamo scorrere la classifica fino al sesto posto, con Jenson Button davanti alla Force India di Paul Di Resta. Recupera la Red Bull con Sebastian Vettel che guadagna l'ottava posizione seguito dal francese Romain Grosjean. Più staccato il suo compagno di squadra Mark Webber, solamente 14esimo.
La classifica dei tempi:
01. Lewis Hamilton - McLaren-Mercedes - 1'21"995 (20 giri)
02. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - 1'22"180 - +0"185 (20 giri)
03. Bruno Senna - Williams-Renault - 1'22"253 - +0"258 (33 giri)
04. Felipe Massa - Ferrari - 1'22"417 - +0"422 (28 giri)
05. Fernando Alonso - Ferrari - 1'22"582 - +0"587 (22 giri)
06. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'22"747 - +0"752 (17 giri)
07. Paul di Resta - Force India-Mercedes - 1'22"794 - +0"799 (23 giri)
08. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'22"824 - +0"829 (18 giri)
09. Romain Grosjean - Lotus-Renault - 1'22"922 - +0"927 (12 giri)
10. Michael Schumacher - Mercedes - 1'23"160 - +1"165 (19 giri)
11. Nico Rosberg - Mercedes - 1'23"164 - +1"169 (28 giri)
12. Pastor Maldonado - Williams-Renault - 1'23"337 - +1"342 (26 giri)
13. Nico Hulkenberg - Force India-Mercedes - 1'23"713 - +1"718 (25 giri)
14. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'23"814 - +1"819 (17 giri)
15. Kamui Kobayashi - Sauber-Ferrari - 1'23"841 - +1"846 (28 giri)
16. Jean-Eric Vergne - Toro Rosso-Ferrari - 1'24"328 - +2"333 (23 giri)
17. Daniel Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - 1'24"345 - +2"350 (27 giri)
18. Sergio Perez - Sauber-Ferrari - 1'24"623 - +2"628 (22 giri)
19. Vitaly Petrov - Caterham-Renault - 1'24"823 - +2"828 (28 giri)
20. Heikki Kovalainen - Caterham-Renault - 1'25"220 - +3"225 (28 giri)
21. Timo Glock - Marussia-Cosworth - 1'27"104 - +5"109 (27 giri)
22. Pedro de la Rosa - HRT-Cosworth - 1'27"106 - +5"111 (18 giri)
23. Charles Pic - Marussia-Cosworth - 1'27"185 - +5"190 (22 giri)
24. Narain Karthikeyan - HRT-Cosworth - 1'27"822 - +5"827 (20 giri)