Continua ad aumentare il numero di piloti racchiusi in un secondo al termine del terzo ed ultimo turno di prove libere che anticipano le qualifiche ufficiali del Gran Premio del Canada 2012. A fare registrare il miglior tempo è stato questa volta il tedesco Sebastian Vettel che all'ultimo giro è riuscito a girare in 1'14"442 scavalcando il ferrarista Fernando Alonso grazie ad un vantaggio di soli sei millesimi.
Il protagonista del venerdì, Lewis Hamilton, ha chiuso le prove in terza posizione davanti alla seconda Red Bull guidata dall'australiano Mark Webber. Bene anche il venezuelano della Williams Pastor Maldonado che ha preceduto l'altra Ferrari con al volante il brasiliano Felipe Massa.
La prima Mercedes è quella di Michael Schumacher (settimo), mentre quella del suo compagno di squadra Nico Rosberg si ritrova in ultima posizione senza alcun rilevamento cronometrico a causa di un problema al cambio. Le due Lotus chiudono invece la sessione in ottava e nona posizione rispettivamente con il francese Romain Grosjean davanti al finlandese Kimi Raikkonen, mentre Nico Hulkenberg completa la Top 10 davanti al compagno di squadra Paul Di Resta. Un pò più staccate le due Sauber con Perez 12esimo davanti a Kobayashi.
Da segnalare, infine, l'incidente di Jean-Eric Vergne il cui impatto contro le barriere ha danneggiato la sua Toro Rosso impedendogli di completare il giro cronometrato.
La classifica dei tempi:
01. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'14"442 (22 giri)
02. Fernando Alonso - Ferrari - 1'14"448 - +0"006 (17 giri)
03. Lewis Hamilton - McLaren-Mercedes - 1'14"712 - +0"270 (19 giri)
04. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'14"724 - +0"282 (21 giri)
05. Pastor Maldonado - Williams-Renault - 1'14"755 - +0"313 (22 giri)
06. Felipe Massa - Ferrari - 1'14"767 - +0"325 (21 giri)
07. Michael Schumacher - Mercedes - 1'14"796 - +0"354 (19 giri)
08. Romain Grosjean - Lotus-Renault - 1'14"873 - +0"431 (20 giri)
09. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - 1'14"977 - +0"535 (21 giri)
10. Nico Hulkenberg - Force India-Mercedes - 1'14"992 - +0"550 (22 giri)
11. Paul di Resta - Force India-Mercedes - 1'15"067 - +0"625 (19 giri)
12. Sergio Perez - Sauber-Ferrari - 1'15"112 - +0"670 (21 giri)
13. Kamui Kobayashi - Sauber-Ferrari - 1'15"126 - +0"684 (24 giri)
14. Bruno Senna - Williams-Renault - 1'15"237 - +0"795 (22 giri)
15. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'15"327 - +0"885 (22 giri)
16. Daniel Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - 1'15"498 - +1"056 (19 giri)
17. Vitaly Petrov - Caterham-Renault - 1'16"268 - +1"826 (24 giri)
18. Heikki Kovalainen - Caterham-Renault - 1'16"545 - +2"103 (20 giri)
19. Pedro de la Rosa - HRT-Cosworth - 1'17"705 - +3"263 (21 giri)
20. Timo Glock - Marussia-Cosworth - 1'17"974 - +3"532 (23 giri)
21. Narain Karthikeyan - HRT-Cosworth - 1'18"189 - +3"747 (21 giri)
22. Charles Pic - Marussia-Cosworth - 1'18"684 - +4"242 (23 giri)
23. Jean-Eric Vergne - Toro Rosso-Ferrari (3 giri)
24. Nico Rosberg - Mercedes (1 giro)