GP Spagna, Libere 1: Alonso il più veloce con la Ferrari

11/05/2012 » Formula 1
Redazione
Dopo i test della settimana scorsa al Mugello, la Formula 1 riprende dal circuito di Barcellona dove questo fine settimana si correrà il Gran Premio di Spagna 2012.
Tante le novità portate dalle varie squadre, a cominciare dalla Ferrari che sul circuito di Catalunya ha montato i nuovi scarichi ridisegnando lo spoiler anteriore con qualche altro aggiornamento al posteriore e sul fondo della vettura.

Ad ottenere il miglior tempo al termine del primo turno di Prove Libere è stata proprio una delle monoposto schierate dal team di Maranello, con Fernando Alonso in prima posizione con 20 giri totali, il migliore dei quali in 1'24"430.

Il pilota spagnolo ha rifilato quasi quattro decimi di distacco al campione in carica Sebastian Vettel con la Red Bull, mentre Kamui Kobayashi ha piazzato il terzo miglior tempo davanti alla McLaren di Jenson Button. Quinto posto, invece, per il terzo pilota Williams, Valtterri Bottas, seguito a pochi centesimi dalla Mercedes di Michael Schumacher.

Ottava posizione, quindi, per la Lotus di Romain Grosjean, con Lewis Hamilton, Kimi Raikkonen e Nico Hulkenberg a completare l'elenco dei primi dieci. Solo 12esimo, infine, Felipe Massa, mentre Mark Webber e Nico Rosberg hanno chiuso la sessione alle sue spalle, rispettivamente in 13esima e 14esima posizione davanti all'altra Sauber guidata da Sergio Perez.

La classifica dei tempi:

01. Fernando Alonso - Ferrari - 1'24"430 (20 giri)
02. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'24"808 - +0"378 (18 giri)
03. Kamui Kobayashi - Sauber-Ferrari - 1'24"912 - +0"482 (28 giri)
04. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'24"996 - +0"566 (24 giri)
05. Valtteri Bottas - Williams-Renault - 1'25"120 - +0"690 (24 giri)
06. Michael Schumacher - Mercedes - 1'25"187 - +0"757 (15 giri)
07. Romain Grosjean - Lotus-Renault - 1'25"217 - +0"787 (16 giri)
08. Lewis Hamilton - McLaren-Mercedes - 1'25"252 - +0"822 (20 giri)
09. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - 1'25"285 - +0"855 (29 giri)
10. Nico Hulkenberg - Force India-Mercedes - 1'25"339 - +0"909 (24 giri)
11. Jean-Eric Vergne - Toro Rosso-Ferrari - 1'25"367 - +0"937 (22 giri)
12. Felipe Massa - Ferrari - 1'25"433 - +1"003 (21 giri)
13. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'25"539 - +1"109 (23 giri)
14. Nico Rosberg - Mercedes - 1'25"607 - +1"177 (20 giri)
15. Sergio Perez - Sauber-Ferrari - 1'25"918 - +1"488 (19 giri)
16. Daniel Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - 1'26"226 - +1"796 (24 giri)
17. Pastor Maldonado - Williams-Renault - 1'26"297 - +1"867 (18 giri)
18. Paul di Resta - Force India-Mercedes - 1'26"630 - +2"200 (21 giri)
19. Vitaly Petrov - Caterham-Renault - 1'27"475 - +3"045 (20 giri)
20. Timo Glock - Marussia-Cosworth - 1'28"267 - +3"837 (21 giri)
21. Alexander Rossi - Caterham-Renault - 1'28"448 - +4"018 (25 giri)
22. Charles Pic - Marussia-Cosworth - 1'28"633 - +4"203 (22 giri)
23. Pedro de la Rosa - HRT-Cosworth - 1'29"107 - +4"677 (19 giri)
24. Dani Clos - HRT-Cosworth - 1'31"618 - +7"188 (19 giri)