Ecco come la Ferrari sta lavorando sugli scarichi

01/05/2012 » Formula 1
Matteo Lupi
La tanto annunciata versione B della F2012 non si è vista, ma la Ferrari ha comunque introdotto un'importante modifica all'impianto di scarico. Dopo mesi trascorsi a studiare i dati della galleria del vento i tecnici di Maranello hanno portato al Mugello una soluzione che riprende il concetto presentato ad inizio stagione nel corso dei test invernali. I gas sono tornati a soffiare in corrispondenza della spalla del pneumatico grazie ad un condotto supplementare che si innesta sul terminale. Il prolungamento è chiaramente provvisorio dato che è fissato al terminale per mezzo di una fascetta metallica, soluzione che in caso di necessità consente una rapida modifica, senza richiedere lo smontaggio dell'intero impianto.

Se i tecnici vedranno i risultati che si aspettano nell'ultima giornata di test potrebbe debuttare la configurazione definitiva che comprende anche le modifiche alla carrozzeria.