Jerez, Gara: Lorenzo ci prova ma Stoner trionfa in Spagna

29/04/2012 » MotoGP
Redazione
Nonostante il finale sembrava dovesse riservarci lo stesso colpo di scena di Losail, Casey Stoner è riuscito a tagliare il traguardo dalla prima posizione, vincendo per la prima volta a Jerez, circuito dove prima di oggi il suo miglior risultato erano due terzi posti ottenuti lo scorso anno con la Honda e nel 2009 con la Ducati.

Al via, il pilota australiano è rimasto imbottigliato nel traffico perdendo diverse posizioni. Il suo compagno di squadra Dani Pedrosa, invece, è partito benissimo come al suo solito, passando in testa alla corsa scavalcando il poleman Jorge Lorenzo che si è dovuto accontentare. Bena anche Cal Crutchlow, subito in terza posizione grazie ad un'entrata in appoggio su Nicky Hayden.

I primi tre giri sono stati i più tosti di tutta la gara, con un cordone di undici piloti tutti a distanza ravvicinata. Il primo a smuovere le acque è stato Jorge Lorenzo con un attacco nei confronti di Pedrosa. Ad approfittarne nella stessa curva sono stati anche Stoner ed Hayden (quest'ultimo all'esterno), mentre Pedrosa è stato risucchiato dalle due Yamaha Tech 3.

Qualche altro giro e Nicky Hayden ha dovuto mollare il passo scivolando fino alla settima posizione, mentre Pedrosa nel frattempo riconquistava la zona podio piazzandosi alle spalle della coppia di testa ora capitanata dal compagno di squadra. Stoner e Lorenzo hanno iniziato a girare su tempi abbastanza di rilievo, tanto da consentire ad entrambi di prendere un buon margine nei confronti dei rivali. Lo spagnolo però non ha mai mollato il passo, provando a superare nel finale Stoner che però all'ultimo giro ha dato giù di gas arrivando sul traguardo con quasi un secondo di distacco da Lorenzo che comunque limita i danni mantenendo la leadership in campionato con 4 punti di vantaggio.

A completare il podio troviamo dunque Dani Pedrosa, tallonato per tutta la gara da uno scatenato Cal Crutchlow in forma strepitosa sul circuito spagnolo di Jerez de la Frontera. Alle sue spalle troviamo ancora una volta Andrea Dovizioso, con Alvaro Bautista in sesta posizione. Settimo posto, invece, per il tedesco Stefan Bradl che all'ultimo giro ha superato Nicky Hayden. Stessa situazione anche per Valentino Rossi, nono, che a poche curve dalla bandiera a scacchi si è preso la rivincita nei confronti di Hector Barbera.

La classifica della gara:

01. Casey STONER - Repsol Honda Team - 45'33"897
02. Jorge LORENZO - Yamaha Factory Racing - +0"947
03. Dani PEDROSA - Repsol Honda Team - +2"063
04. Cal CRUTCHLOW - Monster Yamaha Tech 3 - +2"465
05. Andrea DOVIZIOSO - Monster Yamaha Tech 3 - +18"100
06. Alvaro BAUTISTA - San Carlo Honda Gresini - +21"395
07. Stefan BRADL - LCR Honda MotoGP - +28"637
08. Nicky HAYDEN - Ducati Team - +28"869
09. Valentino ROSSI - Ducati Team - +34"852
10. Hector BARBERA - Pramac Racing Team - +35"103
11. Ben SPIES - Yamaha Factory Racing - +38"041
12. Aleix ESPARGARO - Power Electronics Aspar - +1'12"728
13. Danilo PETRUCCI - Came IodaRacing Project - +1'18"669
14. Mattia PASINI - Speed Master - +1'29"142
15. Ivan SILVA - Avintia Blusens - +1'32"478
16. Colin EDWARDS - NGM Mobile Forward Racing - +1'40"577
17. Karel ABRAHAM - Cardion AB Motoracing - +1 giro
Ritirati:
__. Randy DE PUNIET - Power Electronics Aspar
__. James ELLISON - Paul Bird Motorsport
__. Michele PIRRO - San Carlo Honda Gresini
Non al via:
__. Yonny HERNANDEZ - Avintia Blusens - BQR