E' stata una sessione di qualifiche tiratissima quella appena terminata in Bahrain. I distacchi ridotti hanno reso decisamente complicati tutti e tre i turni, con alcuni importanti colpi di scena che hanno visto escludere diversi "top driver" sin dalle Q1.
Il primo grande escluso è stato Michael Schumacher, superato nell'ultimo giro lanciato da Heikki Kovalainen che lo ha fatto retrocedere in 17esima posizione. Il pilota tedesco era rimasto fermo ai box per un problema al sistema DRS ed ha quindi perso la possibilità di accedere alle Q2, costretto quindi ad una gara tutta in salita per cercare di recuperare quante più posizioni possibile.
Nelle Q2 tra gli esclusi troviamo ancora una volta Felipe Massa (14esimo) e Kimi Raikkonen (11esimo) il cui potenziale poteva consentirgli agevolmente di rientrare nella Top 10.
Ad ottenere la pole è stato comunque il campione del mondo in carica Sebastian Vettel che ha beffato nel finale Lewis Hamilton scavalcandolo per soli 98 millesimi. I due domani partiranno dalla prima fila, seguiti dai rispettivi compagni di squadra Mark Webber e Jenson Button.
Solo quarto Nico Rosberg, seguito da un sorprendente Daniel Ricciardo con la Toro Rosso. Bene anche Romain Grosjean, setitmo davanti a Sergio Perez. Nessun giro cronometrato nelle Q3, infine, per Fernando Alonso e Paul Di Resta, che hanno preferito risparmiare un treno di gomme morbide in vista della gara di domani.
La classifica delle qualifiche:
01. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'32"422
02. Lewis Hamilton - McLaren-Mercedes - 1'32"520 - +0"098
03. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'32"637 - +0"215
04. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'32"711 - +0"289
05. Nico Rosberg - Mercedes - 1'32"821 - +0"399
06. Daniel Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - 1'32"912 - +0"490
07. Romain Grosjean - Lotus-Renault - 1'33"008 - +0"586
08. Sergio Perez - Sauber-Ferrari - 1'33"394 - +0"972
09. Fernando Alonso - Ferrari
10. Paul di Resta - Force India-Mercedes
-- Q2 --
11. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - 1'33"789 - +1"367
12. Kamui Kobayashi - Sauber-Ferrari - 1'33"806 - +1"384
13. Nico Hulkenberg - Force India-Mercedes - 1'33"807 - +1"385
14. Felipe Massa - Ferrari - 1'33"912 - +1"490
15. Bruno Senna - Williams-Renault - 1'34"017 - +1"595
16. Heikki Kovalainen - Caterham-Renault - 1'36"132 - +3"710
-- Q1 --
17. Michael Schumacher - Mercedes - 1'34"865 - +2"443
18. Jean-Eric Vergne - Toro Rosso-Ferrari - 1'35"014 - +2"592
19. Vitaly Petrov - Caterham-Renault - 1'35"823 - +3"401
20. Charles Pic - Marussia-Cosworth - 1'37"683 - +5"261
21. Pedro de la Rosa - HRT-Cosworth - 1'37"883 - +5"461
22. Pastor Maldonado - Williams-Renault
23. Timo Glock - Marussia-Cosworth - 1'37"905 - +5"483
24. Narain Karthikeyan - HRT-Cosworth - 1'38"314 - +5"892