erano in Spagna per i primi test invernali allo scopo di finalizzare i progetti per
il prossimo anno.
I due piloti hanno condiviso la Aston Martin DBR9 in questa stagione appena passata,
nella 24h di Le Mans e nella Le Mans Series, ma hanno anche gareggiato con la loro
BMW M3 GTR nell'ETCS e negli eventi della Britcar. Ora che tutte le gare in programma
sono alle spalle, il team ha diverse decisioni importanti da prendere per la
preparazione del 2009.
La 'Strakka Racing' ha prenotato i test privati presso il circuito Ricardo Tormo di
Valencia per mercoledi e giovedi scorsi, dove erano state invitate dal team anche
altre squadre incluse la 'Zytek Automotive' e la 'AF Corse'
Peter Hardman è il mentore di Nick Leventis sin da quando il giovane pilota è entrato
nell'automobilismo sportivo ed è molto orgoglioso di come si è sviluppata la
carriera di questo ragazzo nelle ultime 4 stagioni. "Abbiamo inserito un secondo
sedile sulla Aston Martin per questi test" ha spiegato Peter, "e questo ci ha
dato il modo di girare insieme in pista e condividere in tempo reale le nostre
impressioni, inoltre mi ha permesso di dare a Nick delle valide indicazioni. Nick
ha fatto degli incredibili progressi ancora, io ho sempre detto che più vicino
arrivi e più diventa dura, lui ora sta arrivando veramente vicino al passo ed è
anche molto consistente, cosa ancora più importante."
Lo scopo principale dei test, comunque, era quello di fare in modo che il nuovo
Capo Ingegnere di Gara, Piers Phillips, entrasse in sintonia con la vettura. Piers
si è unito alla squadra provenendo dalla 'SEAT', dopo aver seguito il campione
Jason Plato durante un'altra impressionante stagione nel campionato inglese Turismo.
Il test di Valencia ha dato modo a Piers di entrare nello spirito della squadra e
di vedere come lavora, specificatamente di capire la gestione della vettura con
diversi tipi di pneumatici ed assetti.

"Abbiamo avuto dei problemi quest'anno" ammette Peter Hardman, "e abbiamo
bisogno di risolverli tutti prima che ci impegniamo in una stagione piena nella
Le Mans Series con la Aston Martin. Non abbiamo ancora un accordo con una marca
di pneumatici competitiva e senza questo non potremo schierare la DBR9 nel 2009.
Dobbiamo avere la certezza di poter scendere in pista per vincere in ogni gara. Siamo,
però, in una posizione fortunata poichè possiamo disporre di un buon budget per la
prossima stagione. Questo significa che siamo in grado di cercare delle valide
alternative ed una di queste è passare ai prototipi, sia LMP2 che LMP1, siamo soltanto un anno in anticipo rispetto ai nostri piani originari."
Con la Zytek a portata di mano sullo stesso circuito, questa occasione era perfetta
per entrambi i piloti della 'Strakka' per avere un assaggio della guida di un prototipo.
La prima reazione di Peter scendendo dalla Ginetta 07S, dopo il suo primo turno, è
stata "E' stato grande ! Per favore ne vorrei una !"
La vettura in questione è appena tornata dalla Petit Le Mans a Road Atlanta in
America, dove è arrivata 4° nella classe LMP1 con la guida di Danny Watts e Olivier
Pla. "Funziona proprio come una macchina da corsa dovrebbe e tutto quello che devi
fare è guidare !" incalza Peter, "E' più facile da guidare e più confortevole
della Aston in molte cose, con una buona consolle per il cambio al volante, visibilità
eccellente ed un tocco più leggero."
Per Nick Leventis la Zytek è stata una rivelazione. "Non potevo credere a quanto
è stato facile paragonata alla Aston. Ho sentito che potevo spingere sin dall'inizio e
questo mi ha dato fiducia per andare ancora più veloce. Ero molto vicino ai tempi di
Peter ed ho capito che possiamo essere una coppia molto competitiva. Non avendo mai
pilotato una vettura come questa prima, essere al passo così in fretta è stato molto
incoraggiante. E' sicuramente una porta aperta che non avevamo considerato prima."
A testare la Zytek sul circuito di Valencia c'erano anche Nigel Mansell e suo figlio Leo.
"I test con la Zytek ci hanno lasciato con certo imbarazzo" dichiara Peter Hardman,
il cui miglior giro con la Aston è stato di pochi decimi superiore alla pole della GT1
del 2007. "Noi abbiamo ancora la volontà di schierare la Aston il prossimo anno, ma
qualcosa come la Zytek è enormemente allettante, vista anche la competitività della
categoria dei prototipi nella Le Mans Series."
E' un dilemma che entrambi i piloti condividono "Non ho avevo mai neanche considerato
guidare un prototipo fino a poche settimane fa" dice Nick, "Ora dobbiamo valutare
bene le nostre opzioni in dettaglio alla luce di questi test. Potrebbe dipendere molto
da chi ci darà il maggiore supporto, ma certamente io non vorrei escludere di cimentarmi
con i prototipi. Sotto ogni aspetto sono stati due giorni molto produttivi ed è un
modo molto carino di terminare quella che, altrimenti, è stata una stagione frustrante.
Passiamo al 2009 !"
Ndr le foto sono state scattate durante la recente Petit Le Mans a Road Atlanta da
Ian Wagstaff per la Zytek Automotive.