La stagione 2012 MotoGP è entrata nel vivo questa mattina a Sepang per la prima delle tre giornate di test collettivi sul circuito della Malesia.
La pioggia caduta durante la notte ha condizionato le prove della mattina a causa della pista ancora scivolosa, ma piano piano l'asfalto si è asciugato consentendo a Jorge Lorenzo di passare al comando della classifica con un miglior tempo ottenuto in 2'01"657.
Il pilota spagnolo è rimasto molto soddisfatto della nuova moto, trovandola più semplice da gestire rispetto a quella della passata stagione. Dietro di lui, staccato di tre decimi abbondanti, troviamo il connazionale Dani Pedrosa con la nuova Honda HRC. Il team ufficiale ha preparato due moto con un telaio differente per i suoi due piloti, in modo da adattarle al meglio alle loro caratteristiche di guida.
Assente in questa prima giornata di test il campione in carica Casey Stoner a causa di una contrazione muscolare mentre si stava preparando per arrivare in pista. L'australiano, però, tornerà quasi sicuramente domani.
In terza e quarta posizione troviamo altre due Yamaha, quella gestita dal team Tech 3 con in sella Cal Crutchlow e l'altra ufficiale guidata da Ben Spies.
Incoraggiante il primo responso cronometrico della nuova Ducati GP2 di Valentino Rossi, rivoluzionata rispetto alla moto del 2011. Il pilota italiano ha chiuso la sessione odierna a sette decimi da Lorenzo, precedendo l'altra Yamaha di Andrea Dovizioso.
Ottavo miglior tempo di giornata, invece, per lo spagnolo hector barbera, seguito dal giapponese Katsuyuki Nakasuga, dallo spagnolo Alvaro Bautista e dallo statunitense Nicky Hayden.
Molto lontane, infine, le CRT, la prima delle quali (quella di Colin Edwards) staccata di oltre sei secondi e mezzo dalla vetta!
La classifica dei tempi:
01. Jorge Lorenzo - Yamaha Factory Racing - 2'01"657 (30 giri)
02. Dani Pedrosa - Repsol Honda Team - 2'02"003 - +0"346 (48 giri)
03. Cal Crutchlow - Monster Yamaha Tech 3 - 2'02"221 - +0"564 (32 giri)
04. Ben Spies - Yamaha Factory Racing - 2'02"234 - +0"577 (28 giri)
05. Valentino Rossi - Ducati Team - 2'02"392 - +0"735 (43 giri)
06. Andrea Dovizioso - Monster Yamaha Tech 3 - 2'02"751 - +1"094 (20 giri)
07. Hector Barbera - Pramac Racing Team - 2'02"773 - +1"116 (41 giri)
08. Katsuyuki Nakasuga - Yamaha Factory - 2'02"829 - +1"172 (32 giri)
09. Alvaro Bautista - San Carlo Honda Gresini - 2'02"869 - +1"212 (45 giri)
10. Nicky Hayden - Ducati Team - 2'03"151 - +1"494 (33 giri)
11. Stefan Bradl - LCR Honda - 2'03"668 - +2"011 (44 giri)
12. Karel Abraham - Cardion AB Motoracing - 2'03"781 - +2"124 (45 giri)
13. Franco Bataini - Ducati Team - 2'04"986 - +3"329 (35 giri)
14. Casey Stoner - Repsol Honda Team - 2'07"163 - +5"506 (4 giri)
15. Colin Edwards - NGM Mobile Forward Racing - 2'08"240 - +6"583 (21 giri)
16. Jordi Torres - Avintia Racing - 2'10"671 - +9"014 (42 giri)
17. Ivan Silva - Avintia Racing - 2'11"267 - +9"610 (12 giri)