Racing Tyre System: Pirelli crea la carta d'identità

25/01/2012 » Formula 1
Redazione
Per lo sviluppo della gomme 2012, i ricercatori Pirelli si sono avvalsi, inoltre, del Racing Tyre System, la piattaforma proprietaria in grado di raccogliere ed elaborare in tempo reale i dati e le prestazioni delle singole gomme durante le prove e in gara.

Il Racing Tyre System, sviluppato dai tecnici del dipartimento Information Technology di Pirelli, consente di monitorare le prestazioni, l'usura e le modifiche subite dalle gomme durante il loro utilizzo. In particolare, l'RTS traccia la vita dello pneumatico dalla fabbrica alla pista, aggiornandone in tempo reale caratteristiche, impiego, prestazioni e grado di usura. In pratica, dopo i controlli di qualita' effettuati nello stabilimento Pirelli di Izmit, dove vengono prodotti tutti gli pneumatici destinati alle monoposto, il sistema registra le caratteristiche costruttive della singola gomma come una sorta di carta di identità.

Il profilo della copertura si arricchisce di ulteriori informazioni una volta giunto in pista e montato sulla vettura di destinazione. Da quel momento, temperatura di esercizio, pressioni, usura, condizioni dell'asfalto e modifiche del battistrada vengono registrati e resi immediatamente disponibili ai tecnici Pirelli in pista, su appositi tablet, ai ricercatori della Bicocca e ai Team, costituendo una sorta di anagrafe in continuo aggiornamento che forma la base di partenza per le analisi delle prestazioni delle vetture e per lo sviluppo successivo delle stesse coperture.