Portimao, Gare: Checa e Melandri vincono le ultime gare

16/10/2011 » Superbike
Redazione
Sembrava che Sylvain Guintoli avesse acquisito un vantaggio quasi incolmabile nella prima delle due ultime manches del campionato Superbike 2011 a Portimao, ma Carlos Checa ha voluto ancora una volta riaffermare la sua superiorità, conquistando la sua 15esima vittoria stagionale. Lo spagnolo quando ha deciso di passare all'attacco non ha avuto ostacoli e Guintoli e Jonathan Rea si sono dovuti arrendere, andando ad occupare le rimanenti posizioni del podio.

Partito dalla 17esima posizione in griglia, anche Max Biaggi è stato protagonista di una bella gara, superando Laverty anche nella classifica di campionato, grazie al suo ritiro. Marco Melandri, a lungo in terza posizione, è calato nel finale, chiudendo sesto, ma si è poi rifatto in Gara 2 andando a tagliare per primo il traguardo davanti al compagno di squadra Eugene Laverty.

Ancora terzo Jonathan Rea, che nella prima parte della gara ha duellato assieme a Laverty perdendo però a vantaggio dell'irlandese. Carlos Checa non è invece riuscito a ripetere la buona prestazione di Gara 1, accontentandosi del quarto posto davanti a Guintoli, Camier e Biaggi che è riuscito a mantenere la terza posizione nella classifica piloti pur terminando a pari punti con Laverty (ma con piazzamenti migliori rispetto al pilota Yamaha).

La classifica di Gara 1:

01. Carlos Checa - Althea Racing - 38'13"293
02. Sylvain Guintoli - Team Effenbert Liberty Racing - +2"860
03. Jonathan Rea - Castrol Honda - +8"481
04. Max Biaggi - Aprilia Alitalia Racing Team - +11"963
05. Joan Lascorz - Kawasaki Racing Team - +13"333
06. Marco Melandri - Yamaha World Superbike Team - +18"960
07. Maxime Berger - Supersonic Racing Team - +20"489
08. Tom Sykes - Kawasaki Racing Team - +25"320
09. Leon Haslam - BMW Motorrad Motorsport - +26"695
10. Jakub Smrz - Team Effenbert Liberty Racing - +26"801
11. Michel Fabrizio - Team Suzuki Alstare - +27"115
12. Leon Camier - Aprilia Alitalia Racing Team - +28"563
13. Ayrton Badovini - BMW Motorrad Italia - +31"765
14. Troy Corser - BMW Motorrad Motorsport - +31"822
15. Noriyuki Haga - Pata Racing Team Aprilia - +31"866
16. Davide Giugliano - Althea Racing - +47"694
17. Mark Aitchison - Team Pedercini - +47"737
18. Karl Muggeridge - Castrol Honda - +1'06"213
19. Eugene Laverty - Yamaha World Superbike Team - +2 giri
20. Santiago Barragan - Team Pedercini - +3 giri
21. Josh Waters - Yoshimura Suzuki Racing Team - +4 giri

La classifica di Gara 2:

01. Marco Melandri - Yamaha World Superbike Team - 38'11"326
02. Eugene Laverty - Yamaha World Superbike Team - +1"075
03. Jonathan Rea - Castrol Honda - +1"363
04. Carlos Checa - Althea Racing - +2"648
05. Sylvain Guintoli - Team Effenbert Liberty Racing - +3"355
06. Leon Camier - Aprilia Alitalia Racing Team - +4"709
07. Max Biaggi - Aprilia Alitalia Racing Team - +6"514
08. Joan Lascorz - Kawasaki Racing Team - +14"441
09. Ayrton Badovini - BMW Motorrad Italia - +19"128
10. Maxime Berger - Supersonic Racing Team - +25"527
11. Noriyuki Haga - Pata Racing Team Aprilia - +26"400
12. Davide Giugliano - Althea Racing - +26"646
13. Jakub Smrz - Team Effenbert Liberty Racing - +26"963
14. Michel Fabrizio - Team Suzuki Alstare - +30"029
15. Leon Haslam - BMW Motorrad Motorsport - +30"951
16. Troy Corser - BMW Motorrad Motorsport - +31"057
17. Karl Muggeridge - Castrol Honda - +57"941
18. Josh Waters - Yoshimura Suzuki Racing Team - +58"577
19. Javier Fores - BMW Motorrad Italia - +1'04"011
20. Mark Aitchison - Team Pedercini - +1'04"397